Ultimamente ho letto discussioni, altrove, su quanto siano salutari per i motori questi oli molto liquidi come lo 0w20 e addirittura mi sembra di aver letto siamo quasi arrivati allo 0w8 su alcuni brand.
In questa diatriba ci sono 2 fazioni, chi si schiera verso la casa madre e utilizza quello da anni senza problemi e chi invece non ci sta perché magari è stato cambiato a seguito di una nuova omologazione, e non a riprogettazione dell'intero motore,cambiando dimensioni canali e fori per un olio più liquido e quindi che scorre più facilmente ad esempio fiat sul 1.3 lo ha fatto 500 e tipo nel 2019/2020 utilizzavano 2 olii diversi 0w30 e 0w20.
Effettivamente visto le temperature ormai sempre maggiori raggiunte d'estate un olio che ha copertura sempre minore alle alte temperature mi sembra ridicolo, io con utilizzo prevalentemente autostradale non scendo mai sotto i 100⁰ anzi anche 105⁰ con lo 0w20.
Quindi volevo chiedervi se qualcuno di voi ha mai pensato o valutato di aumentare la gradazione dell'olio e se più esperto mi sa indicare i contro o i pro che potrei trarne.
Inviato dal mio A142 utilizzando Tapatalk
Qualcuno utilizza olio motore diverso da quello consigliato?
- TIPO16SedanTDID
- Utente
- Messaggi: 26
- Iscritto il: domenica 22 giugno 2025, 12:50
- Località: Linguaglossa (CT)
nò
FREE PALESTINE NOW FROM THE INVADER.