Pagina 1 di 1

GEAR SHIFT INDICATOR

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 0:58
da S113
(GSI) - Triangolo che suggerisce il momento in cui cambiare la marcia.
Qualquno sta seguendo queste raccomandazioni?

Quanndo sto guidando in 3° e 4° marcii, indicatore acceso quasi sempre (in senso - alzare marcia).
Correre 55 km/ora in 5° marcia? Secondo me non è corretto.

Re: GEAR SHIFT INDICATOR

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 8:24
da TexTipo
Ciao, devo dire che sulla mia versione (T-Jet GPL) trovo l'indicatore corretto e puntuale. Se vuoi risparmiare carburante, puoi seguirlo tranquillamente. La domanda che devi farti non è se vada bene 55 km\h in 5 come valore assoluto ma se in quel preciso momento con quelle condizioni di carico vettura, pendenza e accelerazione, il motore abbia coppia sufficiente per reggere la 5 veleggiando e risparmiando carburante.

Re: GEAR SHIFT INDICATOR

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 10:39
da ilsanto
Chi sa andare in auto lo ignora perchè il motore lo sente. Usa la propria sensibilità e agisce di conseguenza.
Non credo nemmeno che si risparmi. Sai quante volte il sistema mi chiama la marcia inferiore, quando posso tranquillamente camminare a regime più basso?

Mia nipote è una di quelle con il naso sempre sul triangolo: scala ogni tre per due e più di una volta a rischiato di tirare un dritto, per vedere se era con la marcia giusta _sorriso

Re: GEAR SHIFT INDICATOR

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 11:48
da TipoMax
Non lo considero indispensabile, ma sono d'accordo sia con Tex che con ilsanto, ritengo il GSI corretto, ma preferisco utilizzare i miei 34 anni di guida e molte centinaia di migliaia di km fatti con svariati tipi di mezzi per cambiare marcia...

Re: GEAR SHIFT INDICATOR

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 12:32
da TexTipo
ilsanto ha scritto: venerdì 19 ottobre 2018, 10:39 Chi sa andare in auto lo ignora perchè il motore lo sente. Usa la propria sensibilità e agisce di conseguenza.
Non credo nemmeno che si risparmi. Sai quante volte il sistema mi chiama la marcia inferiore, quando posso tranquillamente camminare a regime più basso?

Mia nipote è una di quelle con il naso sempre sul triangolo: scala ogni tre per due e più di una volta a rischiato di tirare un dritto, per vedere se era con la marcia giusta _sorriso
Per me è vero il contrario: chi sa andare in auto non ignora niente ma di volta in volta è capace di fare discernimento e di scegliere quindi se le informazioni ricevute vadano seguite o meno.
Certo che puoi camminare a regime più basso in talune circostanze. Evidentemente però, nel farlo hai un carico sull'acceleratore superiore che se scalassi marcia. Per capirci, stai consumando di più con la 4 che non se scalassi in 3 e via dicendo. Da qui il "consiglio" del GSI.

Re: GEAR SHIFT INDICATOR

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 12:41
da TexTipo
TipoMax ha scritto: venerdì 19 ottobre 2018, 11:48 Non lo considero indispensabile, ma sono d'accordo sia con Tex che con ilsanto, ritengo il GSI corretto, ma preferisco utilizzare i miei 34 anni di guida e molte centinaia di migliaia di km fatti con svariati tipi di mezzi per cambiare marcia...
E' vero: non è affatto indispensabile e alla fine pure io vado ad "orecchio". Il motivo per cui ritengo affidabile il GSI della Tipo è perchè quando ho voglia di fare l'economy -run (ogni tanto .....ma proprio ogni tanto.... mi capita) , riesco a non farlo accendere mai: nè in salita nè in scalata di marcia. Segno che appunto come dici tu, l'esperienza di guida se valida, ha riscontri nell'uso pratico.
Mi capita di guidare anche un SUV Mitsubishi. Lì ad esempio non serve a una mazza il GSI: ti chiede di metter il rapporto superiore sempre e comunque. Pure se il motore sta in affanno e sta imballato, lui ti dice di salire di rapporto...

Re: GEAR SHIFT INDICATOR

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 12:51
da TipoMax
TexTipo ha scritto: venerdì 19 ottobre 2018, 12:41
TipoMax ha scritto: venerdì 19 ottobre 2018, 11:48 Non lo considero indispensabile, ma sono d'accordo sia con Tex che con ilsanto, ritengo il GSI corretto, ma preferisco utilizzare i miei 34 anni di guida e molte centinaia di migliaia di km fatti con svariati tipi di mezzi per cambiare marcia...
E' vero: non è affatto indispensabile e alla fine pure io vado ad "orecchio". Il motivo per cui ritengo affidabile il GSI della Tipo è perchè quando ho voglia di fare l'economy -run (ogni tanto .....ma proprio ogni tanto.... mi capita) , riesco a non farlo accendere mai: nè in salita nè in scalata di marcia. Segno che appunto come dici tu, l'esperienza di guida se valida, ha riscontri nell'uso pratico.
Mi capita di guidare anche un SUV Mitsubishi. Lì ad esempio non serve a una mazza il GSI: ti chiede di metter il rapporto superiore sempre e comunque. Pure se il motore sta in affanno e sta imballato, lui ti dice di salire di rapporto...
D'accordissimo con te anche sull'economy...pensa che sono riuscito a comporre tutto l'alberello... _sorriso

Re: GEAR SHIFT INDICATOR

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 13:01
da TexTipo
TipoMax ha scritto: venerdì 19 ottobre 2018, 12:51
TexTipo ha scritto: venerdì 19 ottobre 2018, 12:41

E' vero: non è affatto indispensabile e alla fine pure io vado ad "orecchio". Il motivo per cui ritengo affidabile il GSI della Tipo è perchè quando ho voglia di fare l'economy -run (ogni tanto .....ma proprio ogni tanto.... mi capita) , riesco a non farlo accendere mai: nè in salita nè in scalata di marcia. Segno che appunto come dici tu, l'esperienza di guida se valida, ha riscontri nell'uso pratico.
Mi capita di guidare anche un SUV Mitsubishi. Lì ad esempio non serve a una mazza il GSI: ti chiede di metter il rapporto superiore sempre e comunque. Pure se il motore sta in affanno e sta imballato, lui ti dice di salire di rapporto...
D'accordissimo con te anche sull'economy...pensa che sono riuscito a comporre tutto l'alberello... _sorriso
WOW! Complimenti!

Re: GEAR SHIFT INDICATOR

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 13:02
da ilsanto
TexTipo ha scritto: venerdì 19 ottobre 2018, 12:32 Per me è vero il contrario: chi sa andare in auto non ignora niente ma di volta in volta è capace di fare discernimento e di scegliere quindi se le informazioni ricevute vadano seguite o meno.
Certo che puoi camminare a regime più basso in talune circostanze. Evidentemente però, nel farlo hai un carico sull'acceleratore superiore che se scalassi marcia. Per capirci, stai consumando di più con la 4 che non se scalassi in 3 e via dicendo. Da qui il "consiglio" del GSI.
Vorresti farmi credere che un guidatore esperto, si mette a guardare il triangolino del GSI? _sorriso su dai
(e comunque basterebbe il contagiri eh....).
In alcuni casi la rotazione del motore è sufficiente per tenere l'andatura, senza dover scalare e senza usare un carico eccessivo sull'acceleratore (Il motore "riposa" ed il consumo è minore) ma il GSI ti chiede comunque di scalare.
Bisogna avere una certa dimistichezza.... (ancor di più con il MJ)

Re: GEAR SHIFT INDICATOR

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 14:20
da Alessandro
Iniziamo con il dire che non tutti " sono nati imparati " e di conseguenza l'elettronica è a beneficio di tutti.

Ognuno è libero di porvi attenzione o meno, ognuno è libero di ritenere un certo ausilio utile oppure no.

Personalmente mi trovo daccordo con TexTipo, un guidatore che si dice esperto non può prescindere dal conoscere e valutare tutto ciò che la vettura propone e poi decidere, appunto secondo la sua esperienza, cosa è meglio in quel momento.

Re: GEAR SHIFT INDICATOR

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 14:23
da pasquale.d'angella
Ragazzi guardate che andare troppo bassi di giri non fa proprio bene al motore..la pompa dell' olio a regimi troppo bassi non riesce a raggiungere per bene tutte le componenti (punterie) ovviamente a macchina nuovissima non accade.. però dopo un po.....poi le varie cinghie ne risentono anche..tant è che sul libretto c'è scritto che in caso di utilizzo in condizioni gravose, come ad esempio motore a bassi giri, la sostituzione deve essere anticipata sia come chilometri che come anni. Quindi non è che per fare 0.5km al litro in più dovete mettere in crisi il motore..ne risente anche il volano, che potrebbe andare in frequenza di risonanza, le molle del bimassa ecc ecc guidare piano per risparmiare si..ma non esagerate ad andare troppo sotto coppia ;)

Re: GEAR SHIFT INDICATOR

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 14:32
da peppeng
Il GSI funziona a dovere ma lo trovo abbastanza inutile, indica quale marcia è più indicata in quel momento ma ormai lo ignoro del tutto anche perché non può sapere dopo pochi secondi le esigenze di chi è alla guida, per esempio se si è a minimo in quarta marcia lui consiglia di inserire la quinta, ma se si accelera un po' l'indicatore scompare perché in quel momento per avere più coppia bisogna restare in quarta e poi suggerisce di mettere la quinta solo quando si raggiungono giri più alti...
In poche parole, basta seguire l'orecchio o il contagiri

Inviato dal mio ASUS_Z01HD utilizzando Tapatalk


Re: GEAR SHIFT INDICATOR

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 14:36
da Alessandro
peppeng ha scritto: venerdì 19 ottobre 2018, 14:32 Il GSI funziona a dovere ma lo trovo abbastanza inutile, indica quale marcia è più indicata in quel momento ma ormai lo ignoro del tutto anche perché non può sapere dopo pochi secondi le esigenze di chi è alla guida, per esempio se si è a minimo in quarta marcia lui consiglia di inserire la quinta, ma se si accelera un po' l'indicatore scompare perché in quel momento per avere più coppia bisogna restare in quarta e poi suggerisce di mettere la quinta solo quando si raggiungono giri più alti...
In poche parole, basta seguire l'orecchio o il contagiri

Inviato dal mio ASUS_Z01HD utilizzando Tapatalk
Ti sei risposto da solo " funziona a dovere " _sorriso _sorriso

Ma soprattutto sa benissimo in tempo reale quali sono le esigenze del motore, vengono analizzati decine di parametri in pochi millisecondi...

Re: GEAR SHIFT INDICATOR

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 14:51
da TexTipo
ilsanto ha scritto: venerdì 19 ottobre 2018, 13:02
TexTipo ha scritto: venerdì 19 ottobre 2018, 12:32 Per me è vero il contrario: chi sa andare in auto non ignora niente ma di volta in volta è capace di fare discernimento e di scegliere quindi se le informazioni ricevute vadano seguite o meno.
Certo che puoi camminare a regime più basso in talune circostanze. Evidentemente però, nel farlo hai un carico sull'acceleratore superiore che se scalassi marcia. Per capirci, stai consumando di più con la 4 che non se scalassi in 3 e via dicendo. Da qui il "consiglio" del GSI.
Vorresti farmi credere che un guidatore esperto, si mette a guardare il triangolino del GSI? _sorriso su dai
(e comunque basterebbe il contagiri eh....).
In alcuni casi la rotazione del motore è sufficiente per tenere l'andatura, senza dover scalare e senza usare un carico eccessivo sull'acceleratore (Il motore "riposa" ed il consumo è minore) ma il GSI ti chiede comunque di scalare.
Bisogna avere una certa dimistichezza.... (ancor di più con il MJ)
Può non seguirlo certo, ma credo che l'occhio gli cada comunque e magari in più di un' occasione è in grado di condizionarlo. Il contagiri? Vero: a patto di conoscere però com'è fatta l'erogazione del motore. Altrimenti sono numeri come altri che non dicono niente.

Sono poi daccordo solo su questo: "In alcuni casi la rotazione del motore è sufficiente per tenere l'andatura, senza dover scalare e senza usare un carico eccessivo sull'acceleratore" . Riguardo invece la seconda parte, meno. Il GSI (uno fatto bene, ripeto... non quella ciofeca che sta sulla Mitsu che mi capita di guidare) non ti dice (solo) che il motore non ce la fa e occorre cambiare ma, ti dice anche se a parità di tutte le altre condizioni al contorno, con una marcia inferiore (o superiore) consumeresti meno. Per quanto tu sia esperto, se sei in condizioni stazionarie non sai quanta benzina ci vuole con la 3, con la 4 o con la 5 per tenere la stessa andatura. Lui invece si. Mentre tu ipotizzi e ti basi sull'esperienza, lui invece calcola. Ovvio che in ogni caso la scelta migliore sei tu a farla: se vedi un rallentamento, prevedi un accelerazione o stai per affrontare un cambio di pendenza, lui, il GSI, non lo sa.....

Re: GEAR SHIFT INDICATOR

Inviato: sabato 20 ottobre 2018, 0:13
da S113
peppeng ha scritto: venerdì 19 ottobre 2018, 14:32 .........., ma se si accelera un po' l'indicatore scompare .............
In poche parole, basta seguire l'orecchio o il contagiri
Occorre accelerare parecchio per far scompare l'indicatore e proprio in questi regimi (1300-1500 g/min) si sente rumore pesante.

pasquale.d'angella ha scritto: venerdì 19 ottobre 2018, 14:23 Ragazzi guardate che andare troppo bassi di giri non fa proprio bene al motore...........

Si puo guidare in regimi bassi, medie, alti.
Però ovviamente regimi bassi sotto carico riducono la vita prevista del motore.




Quante persone, tante opinione.

Re: GEAR SHIFT INDICATOR

Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 17:39
da franc82
TipoMax ha scritto: venerdì 19 ottobre 2018, 12:51
TexTipo ha scritto: venerdì 19 ottobre 2018, 12:41

E' vero: non è affatto indispensabile e alla fine pure io vado ad "orecchio". Il motivo per cui ritengo affidabile il GSI della Tipo è perchè quando ho voglia di fare l'economy -run (ogni tanto .....ma proprio ogni tanto.... mi capita) , riesco a non farlo accendere mai: nè in salita nè in scalata di marcia. Segno che appunto come dici tu, l'esperienza di guida se valida, ha riscontri nell'uso pratico.
Mi capita di guidare anche un SUV Mitsubishi. Lì ad esempio non serve a una mazza il GSI: ti chiede di metter il rapporto superiore sempre e comunque. Pure se il motore sta in affanno e sta imballato, lui ti dice di salire di rapporto...
D'accordissimo con te anche sull'economy...pensa che sono riuscito a comporre tutto l'alberello... _sorriso
non ci sono mai riuscito a completare l'alberello... cmq anch'io seguo poco le indicazioni del display e vado più "ad orecchio"

Re: GEAR SHIFT INDICATOR

Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 22:24
da TexTipo
_cerotto Non ce l'ho l'alberello...mai avuto il pollice verde

Re: GEAR SHIFT INDICATOR

Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 12:25
da Cremoncello
TexTipo ha scritto: mercoledì 24 ottobre 2018, 22:24 _cerotto Non ce l'ho l'alberello...mai avuto il pollice verde
_sorriso _sorriso _sorriso anche a me mancano entrambi _sorriso