Pagina 1 di 1

Plafoniera posteriore non funziona

Inviato: lunedì 25 marzo 2019, 18:42
da FenoTipo
Ciao a tutti, ho un piccolo problema sulla mia 5 porte allestimento lounge: non si accende la luce nella plafoniera interna posteriore nonostante la lampadina sia integra. Non arriva proprio tensione...il circuito è protetto da un fusibile? Se si quale?

Altrimenti quale potrebbe essere il problema?

Re: Plafoniera posteriore non funziona

Inviato: lunedì 25 marzo 2019, 19:37
da Konrad70
Prova a guardare se trovi qualcosa di utile nello schema allegato. Ciao.
Schema elettrico plafoniere.pdf

Re: Plafoniera posteriore non funziona

Inviato: martedì 26 marzo 2019, 11:24
da FenoTipo
Grazie!!! Lo schema è sicuramente molto utile a capire il funzionamento...
Ho messo un pò insieme le informazioni di questo schema con quelle presenti sul manuale dell'impianto elettrico e finora ho capito questo (correggetemi pure se sbaglio) :
  • Le plafoniere anteriore e posteriori sono alimentate ad un polo (quello con tensione più alta e perciò "positiva") dal body computer (BCM) rispettivamente attraverso i pin 6 e pin 8 del connettore E del BCM. Questa alimentazione dovrebbe essere di tipo PWM essendo indicata con PWM High Side Driver nel manuale dello schema elettrico
  • Quando si accendono fisicamente col pulsante le plafoniere le lampade sono collegate con l'altro polo (quello con tensione più bassa e perciò "negativa") alle rispettive masse.
  • Nel funzionamento "normale" (quello cioè comandato dall'apertura porte, dall'inserimento chiave in MAR, etc...) le lampade sono comandate, al polo con tensione più bassa, entrambe dal medesimo pin (il 32 del connettore F sul BCM). Questo comando, in comune quindi tra le due plafoniere, dovrebbe essere sempre di tipo PWM essendo indicato con PWM LSD (che presumo significhi Low Side Driver) nel manuale dello schema elettrico
Nel mio caso, funzionando bene la plafoniera anteriore, presumo che il problema in quella posteriore sia nella linea che la collega al pin 8 del connettore E del BCM. A logica direi che se il circuito fosse protetto da un fusibile questo dovrebbe essere inserito sul BCM, il fatto è che dei 15 fusibili sul BCM nessuno sembra dedicato allo scopo (a meno da quanto indicato nel manuale dello schema elettrico)

Qualcuno ha qualche suggerimento? Dite che conviene passare in assistenza? Mi scoccia un pò andare in officina per un problema, almeno apparentemente, banale...

Re: Plafoniera posteriore non funziona

Inviato: venerdì 29 marzo 2019, 14:45
da FenoTipo
Solo per dovere di cronaca: smontando anche la parte della plafoniera che fa da portalampada ho trovato che il problema era il connettore staccato...

Re: Plafoniera posteriore non funziona

Inviato: venerdì 29 marzo 2019, 15:36
da Konrad70
Bene, ottimo!