Pagina 1 di 1

Carplay e schermo sprecato.

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 15:57
da enryfox
Se usate carplay con lo uconnect concorderete che rispetto ad android auto, un sacco di spazio sullo schermo e' sprecato:
nella parte bassa i bottoni dello uconnect devono essere visibili mentre ai lati ci sono due belle bande nere per rendere lo schermo piu' simile ad un 4:3 che ad un widscreen. Con IOS 13 in teoria Carplay supportava gli schermi widescreen, ma con lo uconnect non e' cambiato nulla; quindi mentre androidauto gira praticamente a schermo pieno, carplay usa si e' no 5" degli effettivi 7" del display.

Ma di chi sara' la colpa ? dello uconnect o di carplay stesso ? Io temo sia uconnect ad offrire quello spazio a carplay e quindi l'unica speranza (vana) e' attendere un update

Re: Carplay e schermo sprecato.

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 16:44
da Alessandro
Anche senza Android Auto o CarPlay lo schermo, specialmente il 7", è sprecato

In realtà ne viene occupato molto meno, sarebbe bastato ad esempio che i tasti virtuali, invece che a sfioramento fossero a scomparsa come succede sulla maggior parte degli smartphone.

I tasti fisici di " ON " e di " BROWSE " potevano magari essere integrati nel volante rendendo ancora più sfuttabile lo schermo, magari con i bilanceri sul retro del volante a 4 direzioni invece che 2

Poi magari ci sono delle limitazioni elettroniche, di progetto o più probabilmente di tipo economico e il mio discorso va a farsi benedire _sorriso _sorriso _sorriso

Re: Carplay e schermo sprecato.

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 16:49
da Bratipo
La colpa è chiaramente di Apple, se va con AA nulla vieta che accada la stessa cosa con Carplay

Re: Carplay e schermo sprecato.

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 16:54
da enryfox
La grossa differenza fra AA e Carplay e' che AA prevede un tasto di uscita, quindi quando avvii AA entri completamente nella applicazione e se, ad esempio, vuoi cambiare stazione radio devi prima uscire per tornare allo UCOnnect.
Carplay non ha una uscita quindi deve esserci un modo per poter tornare allo uconnect; la soluzione scelta e' quella di mantenere sempre in vista i tastoni; altre macchine hanno tasti fisici per cui si puo' fare girare entrambi a schermo intero.
Le barre laterali nere rimangono un mistero, ma mi stanno veramente sullo stomaco specialmente con iOS 13 dove carplay e' ridisegnato per funzionare bene in widescreen.

Re: Carplay e schermo sprecato.

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 16:59
da Alessandro
enryfox ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 16:54 La grossa differenza fra AA e Carplay e' che AA prevede un tasto di uscita, quindi quando avvii AA entri completamente nella applicazione e se, ad esempio, vuoi cambiare stazione radio devi prima uscire per tornare allo UCOnnect.
Sei sicuro ? Non vorrei sbagliarmi ma da Android Auto anche se stai usando il navigatore la stazione radio la cambi con i comandi al volante ( certo solo quelle memorizzate )...

Re: Carplay e schermo sprecato.

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 17:08
da enryfox
Alessandro ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 16:59 Sei sicuro ? Non vorrei sbagliarmi ma da Android Auto anche se stai usando il navigatore la stazione radio la cambi con i comandi al volante ( certo solo quelle memorizzate )...
se stai sentendo la radio i comandi al volante continuano a comandare la radio; ma se vuoi tornare alla schermata della radio da AA devi uscire dall'applicazione (un po' macchinoso).

Guardavo su google screenshot di carplay su infotainmente FCA e mi sa che lo uconnect 7" e' il peggiore di tutti ....

Re: Carplay e schermo sprecato.

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 17:11
da Alessandro
enryfox ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 17:08
Alessandro ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 16:59 Sei sicuro ? Non vorrei sbagliarmi ma da Android Auto anche se stai usando il navigatore la stazione radio la cambi con i comandi al volante ( certo solo quelle memorizzate )...
se stai sentendo la radio i comandi al volante continuano a comandare la radio; ma se vuoi tornare alla schermata della radio da AA devi uscire dall'applicazione (un po' macchinoso). Si, hai perfettamente ragione

Guardavo su google screenshot di carplay su infotainmente FCA e mi sa che lo uconnect 7" e' il peggiore di tutti .... Anche qui, purtroppo, devo darti ragione
L'infotainment usato su Jeep ( in America ) o meglio ancora RAM sono mooooolto più belli, schermo da 8.5 " e software di altro pianeta rispetto alla Tipo

Re: Carplay e schermo sprecato.

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 17:55
da enryfox
Alessandro ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 17:11 L'infotainment usato su Jeep ( in America ) o meglio ancora RAM sono mooooolto più belli, schermo da 8.5 " e software di altro pianeta rispetto alla Tipo
per alcune cose basta poco per fare un salto di qualita', ma piu' lo uso e piu' mi chiedo a che cavolo serva tutta la parte di applicazioni e servizi live... sistemassero carplay per bene invece di darmi i feed delle ultime notizie (le leggo mentre guido ????)

Oltretutto carplay ha una orrenda linea rossa che delimita lo schermo, un pugno in un occhio

Re: Carplay e schermo sprecato.

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 18:25
da Konrad70
enryfox ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 17:55
Alessandro ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 17:11 L'infotainment usato su Jeep ( in America ) o meglio ancora RAM sono mooooolto più belli, schermo da 8.5 " e software di altro pianeta rispetto alla Tipo
per alcune cose basta poco per fare un salto di qualita', ma piu' lo uso e piu' mi chiedo a che cavolo serva tutta la parte di applicazioni e servizi live... sistemassero carplay per bene invece di darmi i feed delle ultime notizie (le leggo mentre guido ????)

Oltretutto carplay ha una orrenda linea rossa che delimita lo schermo, un pugno in un occhio
Io invece la penso diversamente, visto che lo uconnect l'ho pagato profumatamente, esigo che le applicazioni e in particolar modo il navigatore, vadano bene e senza mai un intoppo, cosa che purtroppo non è, mentre invece di android auto che me l'hanno regalato e onestamente non uso, sinceramente me ne frega fino a lì.

Re: Carplay e schermo sprecato.

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:13
da enryfox
Konrad70 ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 18:25 Io invece la penso diversamente, visto che lo uconnect l'ho pagato profumatamente, esigo che le applicazioni e in particolar modo il navigatore, vadano bene e senza mai un intoppo, cosa che purtroppo non è, mentre invece di android auto che me l'hanno regalato e onestamente non uso, sinceramente me ne frega fino a lì.
Nel mio caso navigatore e servizi live sono stati acquisti obbligati per avere il supporto carplay/AA: volevo il piu' possibile slegarmi dal sistema di infotainment nativo che sapeveo bene di li' a poco sarebbe stato abbandonato, Carplay/AA sono invece tenuti aggiornati e nuove funzionalita' vengono aggiunte nelle varie versioni.

Ma alle case automobilistiche non piace perdere controllo dell'infotainment, altrimenti come potrebbero chiedere cifre assurde per quello che e' poco piu' di un tablet da ipermercato ?

Re: Carplay e schermo sprecato.

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:38
da Konrad70
enryfox ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 10:13
Konrad70 ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 18:25 Io invece la penso diversamente, visto che lo uconnect l'ho pagato profumatamente, esigo che le applicazioni e in particolar modo il navigatore, vadano bene e senza mai un intoppo, cosa che purtroppo non è, mentre invece di android auto che me l'hanno regalato e onestamente non uso, sinceramente me ne frega fino a lì.
Nel mio caso navigatore e servizi live sono stati acquisti obbligati per avere il supporto carplay/AA: volevo il piu' possibile slegarmi dal sistema di infotainment nativo che sapeveo bene di li' a poco sarebbe stato abbandonato, Carplay/AA sono invece tenuti aggiornati e nuove funzionalita' vengono aggiunte nelle varie versioni.

Ma alle case automobilistiche non piace perdere controllo dell'infotainment, altrimenti come potrebbero chiedere cifre assurde per quello che e' poco piu' di un tablet da ipermercato ?
Sinceramente tutte ste nuove funzionalità io non le ho percepite, a livello di navigazione siamo sempre con le solite 2 app che a me personalmente fanno abbastanza schifo. Nel momento che permetteranno di usare le app di altri produttori tipo tomtom o sygic (se mai lo faranno) magari un pensiero lo farò.

Re: Carplay e schermo sprecato.

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:41
da Alessandro
enryfox ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 10:13
Konrad70 ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 18:25 Io invece la penso diversamente, visto che lo uconnect l'ho pagato profumatamente, esigo che le applicazioni e in particolar modo il navigatore, vadano bene e senza mai un intoppo, cosa che purtroppo non è, mentre invece di android auto che me l'hanno regalato e onestamente non uso, sinceramente me ne frega fino a lì.
Nel mio caso navigatore e servizi live sono stati acquisti obbligati per avere il supporto carplay/AA: volevo il piu' possibile slegarmi dal sistema di infotainment nativo che sapeveo bene di li' a poco sarebbe stato abbandonato, Carplay/AA sono invece tenuti aggiornati e nuove funzionalita' vengono aggiunte nelle varie versioni.

Ma alle case automobilistiche non piace perdere controllo dell'infotainment, altrimenti come potrebbero chiedere cifre assurde per quello che e' poco piu' di un tablet da ipermercato ?
Riprendiamo il discorso verso fine anno quando Google abbandonerà definitivamente Android Auto ?? _sorriso _sorriso

Non è detto che la nostra bella Tipo supporti poi il Google Assistant... _arrabbiato

Re: Carplay e schermo sprecato.

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 11:20
da enryfox
Konrad70 ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 10:38 Sinceramente tutte ste nuove funzionalità io non le ho percepite, a livello di navigazione siamo sempre con le solite 2 app che a me personalmente fanno abbastanza schifo. Nel momento che permetteranno di usare le app di altri produttori tipo tomtom o sygic (se mai lo faranno) magari un pensiero lo farò.
Qui si entra nel campo delle preferenze ed esperienze personali, quindi ognuno ha le sue :)
Ho usato Sygic parecchi anni fa (pagandolo profumatamente) e lo trovavo un po' macchinoso; TomTom sullo Uconnect non e' male, rivedrei le opzioni di configurazione che sono un po' macchinose.
Uso principalmente Carplay quindi la mia esperienza e' legata principalmente a quello: mi trovo benissimo con i due navigatori disponibili aggiornati in realtime (includendo vie con accesso consentito solo in alcune ore del giorno), apprezzo l'integrazione con calendario, promemoria, messaggi, whatsapp e lo streaming di musica.

Uno dei motivi per cui ho preso la tipo e' che aveva carplay/AA; per me era ed e' requisito indispensabile.

Re: Carplay e schermo sprecato.

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 11:24
da enryfox
Alessandro ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 10:41 Riprendiamo il discorso verso fine anno quando Google abbandonerà definitivamente Android Auto ?? _sorriso _sorriso

Non è detto che la nostra bella Tipo supporti poi il Google Assistant... _arrabbiato
Ho letto velocemente di questa novita', ma da quello che ho capito intendono eliminare la modalita' auto dal telefono, AA diventerebbe parte del sistema operativo e continuerebbe a funzionare solo sull'infotainmet della macchina.
I due assistenti (siri e google) funzionano benissimo con la tipo, non credo ci saranno problemi in futuro.

Re: Carplay e schermo sprecato.

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 11:30
da Bratipo
Secondo me si sta facendo un po di confusione...lo u7 è quello che è non voglio esaltarlo ne affossarlo diciamo che lo trovo in linea con gli info attualmebte in commercio
Per quanto rigurda Carplay ribadisco che, in questo caso, la colpa nn è dello uconnect ma di Apple per mancata ottimizzazione del sistema
X Ale, AA non verrà abbandonato, solo l app del cell sarà soppressa in favore di goggle assistant

Re: Carplay e schermo sprecato.

Inviato: giovedì 19 settembre 2019, 3:05
da Mongomeri
Alessandro ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 10:41
enryfox ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 10:13

Nel mio caso navigatore e servizi live sono stati acquisti obbligati per avere il supporto carplay/AA: volevo il piu' possibile slegarmi dal sistema di infotainment nativo che sapeveo bene di li' a poco sarebbe stato abbandonato, Carplay/AA sono invece tenuti aggiornati e nuove funzionalita' vengono aggiunte nelle varie versioni.

Ma alle case automobilistiche non piace perdere controllo dell'infotainment, altrimenti come potrebbero chiedere cifre assurde per quello che e' poco piu' di un tablet da ipermercato ?
Riprendiamo il discorso verso fine anno quando Google abbandonerà definitivamente Android Auto ?? _sorriso _sorriso

Non è detto che la nostra bella Tipo supporti poi il Google Assistant... _arrabbiato

Nessuno ha detto che Google abbandonerà Android Auto, ma l’applicazione visualizzabile dallo smartphone come la conosciamo adesso (e peraltro al momento si parla di affiancamento e non sostituzione): la parte infotainment/mirror rimarrà quella, tant’è che è stata appena aggiornata :)

La “driving mode” sarà una modalità di Google Assistant utilizzabile dallo schermo dello smartphone e che privilegerà l’interazione con la voce; non sarà la componente android auto che fa il mirror sullo schermo dell’auto (si trovano gli screenshot della presentazione Google I/O dello scorso maggio)

Re: Carplay e schermo sprecato.

Inviato: giovedì 19 settembre 2019, 3:10
da Mongomeri
Bratipo ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 11:30 Secondo me si sta facendo un po di confusione...lo u7 è quello che è non voglio esaltarlo ne affossarlo diciamo che lo trovo in linea con gli info attualmebte in commercio
Per quanto rigurda Carplay ribadisco che, in questo caso, la colpa nn è dello uconnect ma di Apple per mancata ottimizzazione del sistema
X Ale, AA non verrà abbandonato, solo l app del cell sarà soppressa in favore di goggle assistant
La colpa inizialmente era anche di Apple per lo scarso supporto (ma non nullo!) al formato dello schermo dello uconnect, ma attualmente CarPlay lo supporterebbe benissimo. Il problema è che per mantenere i tasti sotto e lo stesso form ratio dello schermo, hanno abilitato il mirror solo nel rettangolo rosso. Guardate le foto di qualsiasi altra auto non FCA e vedrete che è l’unica ad aver adottato questa strategia.

Aspetto in gloria (nel senso che ci spero, non che ci siano voci in tal senso) un aggiornamento dello uconnect almeno per togliere la riga rossa e coprire tutto lo spazio, eccetto la barra con le icone che sta in basso. Sarebbe un buon compromesso.

Re: Carplay e schermo sprecato.

Inviato: venerdì 20 settembre 2019, 14:17
da enryfox
Mongomeri ha scritto: giovedì 19 settembre 2019, 3:10 Aspetto in gloria (nel senso che ci spero, non che ci siano voci in tal senso) un aggiornamento dello uconnect almeno per togliere la riga rossa e coprire tutto lo spazio, eccetto la barra con le icone che sta in basso. Sarebbe un buon compromesso.
La scelta dello UConnect aveva senso se in passato Carplay supportava solo schermi 4:3 (ma anche in quel caso avrei da ridire). Ora che in teoria carplay supporta schermi wide, e' un pugno in un occhio.
Ma ho poca fiducia in un update UConnect: e' un prodotto di due anni fa e non credo lo supportino ancora a livello di sviluppo; cosi' come e' ce le teniamo.

Re: Carplay e schermo sprecato.

Inviato: venerdì 20 settembre 2019, 14:21
da Mongomeri
enryfox ha scritto: venerdì 20 settembre 2019, 14:17
Mongomeri ha scritto: giovedì 19 settembre 2019, 3:10 Aspetto in gloria (nel senso che ci spero, non che ci siano voci in tal senso) un aggiornamento dello uconnect almeno per togliere la riga rossa e coprire tutto lo spazio, eccetto la barra con le icone che sta in basso. Sarebbe un buon compromesso.
La scelta dello UConnect aveva senso se in passato Carplay supportava solo schermi 4:3 (ma anche in quel caso avrei da ridire). Ora che in teoria carplay supporta schermi wide, e' un pugno in un occhio.
Ma ho poca fiducia in un update UConnect: e' un prodotto di due anni fa e non credo lo supportino ancora a livello di sviluppo; cosi' come e' ce le teniamo.
Concordo. Vedo però che tutti i modelli Fiat con il 7” hanno adottato lo stesso sistema: orrendo