Batteria start&stop
-
andrea.marchiori
- Utente
- Messaggi: 123
- Iscritto il: giovedì 16 maggio 2019, 15:59
- Provenienza: Venezia

Dopo aver ascoltato la radio un paio d'ore a motore spento ieri sera, stamattina avevo la batteria a terra!
Chiamato il meccanico per fare ponte e riaccendere l'auto, guarda la batteria e fa "ma questa non è start & stop, non ha la sigla agm!".
Originale è originale. Ma è possibile che mi abbiano montato una batteria normale se l'auto ha lo start & stop?
Batteria MUTLU 12V 72AH 600A Codice ricambio (52082262) T897 FIAT ALFA ROMEO LANCIA
Tipo 1.6 SW Lounge Multijet 120cv "Bat"
Nero cinema, ruote da 16", 4 deflettori, vetri oscurati, luci Osram Night Breaker Laser H7 Next Generation, griglia frontale brunita, antenna shark fin.
Nero cinema, ruote da 16", 4 deflettori, vetri oscurati, luci Osram Night Breaker Laser H7 Next Generation, griglia frontale brunita, antenna shark fin.
-
Alessandro
- Amministratore
- Messaggi: 2702
- Iscritto il: lunedì 3 aprile 2017, 21:51
- Provenienza: Trecate (NO)
Sbaglia l'elettrauto a pensare che solo le batterie con il codice AGM vadano bene per lo Start & Stop, verifica il codice sulla tua batteria, se riporta AFB oppure EFB significa che è una batteria per il sistema Start & Stop convenzionale, il codice AGM è per il sistema Start & Stop Avanzato.
Fiat Tipo 1.4 T-Jet 120 CV GPL 5p Lounge Bianco Gelato con Pack Safety , Comfort e Tech
**** Relax è non avere nulla da fare ed avere tutto il giorno per farlo ****
**** Relax è non avere nulla da fare ed avere tutto il giorno per farlo ****
-
andrea.marchiori
- Utente
- Messaggi: 123
- Iscritto il: giovedì 16 maggio 2019, 15:59
- Provenienza: Venezia


Domani faccio una foto migliore alla batteria.
Comunque, guardando il manualetto "Fiat tipo impianto elettrico" in effetti sulla 1.6 diesel non prevedono una batteria s&s! La mia poi arriva dal Belgio... Sarà una versione "climi freddi"?
Tipo 1.6 SW Lounge Multijet 120cv "Bat"
Nero cinema, ruote da 16", 4 deflettori, vetri oscurati, luci Osram Night Breaker Laser H7 Next Generation, griglia frontale brunita, antenna shark fin.
Nero cinema, ruote da 16", 4 deflettori, vetri oscurati, luci Osram Night Breaker Laser H7 Next Generation, griglia frontale brunita, antenna shark fin.
-
pasquale.d'angella
- Utente
- Messaggi: 1287
- Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2017, 21:36
- Provenienza: Gonzaga
Porca miseria 600A di spunto xD...la mia tjet ne ha una vergognosamente vergognosa...50Ah e 250A di spunto!!! Che è un monopattino elettrico?!
-
- Utente
- Messaggi: 629
- Iscritto il: giovedì 21 settembre 2017, 18:11
- Provenienza: Roma
Con la compressione che hanno questi motori ci vuole uno spunto di corrente che ci saldi il tubo del gasdotto Russo.pasquale.d'angella ha scritto: ↑venerdì 6 dicembre 2019, 9:09Porca miseria 600A di spunto xD...la mia tjet ne ha una vergognosamente vergognosa...50Ah e 250A di spunto!!! Che è un monopattino elettrico?!

Mettici poi che con lo Start&Stop in città fai non so quanti riavviamenti al giorno e vedrai che ti serve una batteria della stessa capacità di quelle di un Tir per mettere in moto un modesto 1300-1600 cc.
Nella Panda di mia moglie (1.3 Mjet senza S&S) c'è una batteria da 470A di spunto e dopo massimo un paio di anni sono costretto a cambiarla perchè appena perde un pò di capacità e la mattina rimani a piedi. In 12 anni ho provato tutte le marche possibili ma più di due anni non sono mai durate.
Con le macchine a benzina che ho sempre avuto una batteria mi è sempre durata almeno 5 anni anche quelle da due soldi comprate al centro commerciale in offerta.
Sarebbe da chiedersi se tutto questo fatto in nome del risparmio e della riduzione dell'inquinamento ha un senso ma mi rendo conto che la domanda è complicata ....
-
- Utente
- Messaggi: 1605
- Iscritto il: sabato 27 maggio 2017, 16:20
- Provenienza: Piemonte
in famiglia ho una panda 1.3 mtj euro5 e in 8 anni e 100 mila km è stata cambiata una batteria,ogni macchina è a se e tanto dipende anche da come viene usata e la tipologia di percorsi che si fanno,cambiare una batteria ogni 2 anni diesel o benzina non mi sembra uno standard di normalità.
tipo 5 porte 1.4 95cv easy
-
- Utente
- Messaggi: 629
- Iscritto il: giovedì 21 settembre 2017, 18:11
- Provenienza: Roma
Forse potrebbe dipendere, ma faccio un'ipotesi molto remota, che dipende dal fatto che la mia di chilometri ne ha fatti 250.000 e tutti in città ?Danilo69 ha scritto: ↑sabato 7 dicembre 2019, 8:12in famiglia ho una panda 1.3 mtj euro5 e in 8 anni e 100 mila km è stata cambiata una batteria,ogni macchina è a se e tanto dipende anche da come viene usata e la tipologia di percorsi che si fanno,cambiare una batteria ogni 2 anni diesel o benzina non mi sembra uno standard di normalità.
-
- Utente
- Messaggi: 1605
- Iscritto il: sabato 27 maggio 2017, 16:20
- Provenienza: Piemonte
eh beh sì potrebbe incidere sicuramente ma tu hai detto che sono 12 anni che si comporta così quindi il problema ce l'aveva già quando era recente e con pochi km e non è certo la normalità sostituire una batteria ogni due anni quindi ancora in garanzia o scaduta da poco non tutte le auto diesel si comportano così anzi questa è la prima che sento che si mangia le batterie così velocemente,il punto è che non è la normalità perché una macchina è diesel debba mangiarsi la batteria in 2 anni se poi per te è normale perché la tua panda si comporta così allora il discorso è chiuso.
tipo 5 porte 1.4 95cv easy