Pagina 1 di 1

Alimentazione GPL e filtro a cono

Inviato: lunedì 20 luglio 2020, 0:50
da ArtyViper
Salve a tutti!
Ho montato oggi sulla mia Tipo Sedan da 95cv un filtro aria a cono, togliendo l'airbox vecchio. Il motore pesca più aria, il rombo è più "cattivo" e migliora in accelerazione. Il problema sorge quando arrivo a casa. Provando a passare a benzina dal GPL, noto che la macchina perde giri per qualche secondo, per poi ristabilizzarsi. Questo problema sorge solo con il passaggio da GPL a benzina. Qualche suggerimento?

Re: Alimentazione GPL e filtro a cono

Inviato: lunedì 20 luglio 2020, 8:36
da Alessandro
Probabilmente la centralina controllo motore o quella del GPL non digerisce bene l'aumento di aria in entrata, la mappa prevede un certo volume d'aria e invece ne riceve un'altro e gli serve qualche secondo per respirarla tutta _sorriso

Queste centraline sono autoadattive, ma fino ad un certo punto _sorriso _sorriso

Re: Alimentazione GPL e filtro a cono

Inviato: lunedì 20 luglio 2020, 11:00
da ArtyViper
Grazie per la risposta :)
Noto che il problema non viene dato se il passaggio si effettua in marcia con l'auto a 2000 giri o più. Dici che se vado a farla rimappare si potrebbe risolvere? Ovviamente nei limiti del possibile, non voglio rovinare l'auto :D

Re: Alimentazione GPL e filtro a cono

Inviato: lunedì 20 luglio 2020, 12:09
da Alessandro
Sinceramente non credo ne valga la pena...

Re: Alimentazione GPL e filtro a cono

Inviato: lunedì 20 luglio 2020, 12:12
da ArtyViper
Vedo se magari la centralina apprende da sola se no torno all'apsirazione normale e via :) grazie comunque per le risposte :)

Re: Alimentazione GPL e filtro a cono

Inviato: martedì 21 luglio 2020, 19:29
da dadimat
potrebbe anche dipendere dalla temperatura dell'aria aspirata ..tieni conto che l'air box originale aspira dall'esterno del vano motore,mentre il cono aspira aria dall'interno che sicuramente e ad una temperatura sicuramente piu alta

Re: Alimentazione GPL e filtro a cono

Inviato: martedì 21 luglio 2020, 21:32
da ArtyViper
Eh anche questo è vero. Ora ho rimontato l'airbox originale cambiando il filtro interno. L'unico problemino che noto è che la macchina soffoca leggermente a passare da gpl a benzina. Dite che collegando un OBD e resettando tutti gli errori si possa risolvere?

Re: Alimentazione GPL e filtro a cono

Inviato: mercoledì 22 luglio 2020, 14:22
da pasquale.d'angella
Vai a far rivedere la mappatura del gas poi vedi come vola 😉😉

Re: Alimentazione GPL e filtro a cono

Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 20:41
da ArtyViper
Ricevuto Pasquale ;) vedo di trovare uno bravo e capace in materia e ti aggiorno 😎

Re: Alimentazione GPL e filtro a cono

Inviato: mercoledì 29 luglio 2020, 19:56
da pasquale.d'angella
ArtyViper ha scritto: giovedì 23 luglio 2020, 20:41 Ricevuto Pasquale ;) vedo di trovare uno bravo e capace in materia e ti aggiorno 😎
Solo la mappatura del gas eh...non la centralina della benzina... facendo la mappatura del gas in automatico si metterà a posto quella della benzina...sperimentato alla grande sulla mia vecchia fiat brava 1.6 103cv.. rivista la mappatura del gpl dall installatore e come minimo avevo un 10cv in più a gpl