Pagina 1 di 2

Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 16 febbraio 2018, 13:14
da Bibi73
Salve ragazzi..qualcuno ha un tutorial o schede tecniche per la sostituzione del filtro in questione.Non dovrebbe essere difficilissimo ma se si ha qualcosa non rischio di rompere qualche fermo/aletta.Grazie hghsfh

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 16 febbraio 2018, 13:21
da Alessandro
Ho spostato la richiesta in un'altra sezione...

Dammi un attimo e trovo quello che ti serve

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 16 febbraio 2018, 13:29
da Bibi73
hghsfh grande ale

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 16 febbraio 2018, 13:44
da Alessandro

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 16 febbraio 2018, 14:00
da Bibi73
jnhnfdt grazie mille

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 16 febbraio 2018, 14:44
da pasquale.d'angella
Ottimo...ma...cavolo bisogna smontare il vano porta oggetti....non riuscivano proprio a farla più semplice, dietro la plancia vicino il cambio come ad esempio la panda xD

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 16 febbraio 2018, 14:50
da Alessandro
Paragoni la Panda alla Tipo ??

Oramai in quasi tutte le auto il filtro lo mettono in quella posizione, ad esempio anche nella Hiunday ( del 2009 !! ) della mia compagna è nella stessa posizione.

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 16 febbraio 2018, 15:10
da TipoMax
...mai contenti...

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 16 febbraio 2018, 15:40
da Oldrobbi
never enjoy...

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 16 febbraio 2018, 16:00
da Cremoncello
Provate a guardare come si smonta quello della Opel Meriva jhfghf a confronto il nostro è una passeggiata rtt78trd

[media]https://youtu.be/O5eIyOr1PUU[/media]

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 16 febbraio 2018, 16:42
da Bibi73
Anche quello della mia vecchia focus era cosi...na cosa assurda,inoltre si scollava sempre la cornice in plastica della parte bassa del parabrezza quando toglievi la base sotto i tergicristalli

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 16 febbraio 2018, 17:30
da Konrad70
Ogni quanto andrebbe cambiato?

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 16 febbraio 2018, 18:14
da Cremoncello
Konrad70 ha scritto: venerdì 16 febbraio 2018, 17:30 Ogni quanto andrebbe cambiato?
Ogni anno oppure 15.000 km........

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 16 febbraio 2018, 19:50
da Konrad70
Cremoncello ha scritto: venerdì 16 febbraio 2018, 18:14
Konrad70 ha scritto: venerdì 16 febbraio 2018, 17:30 Ogni quanto andrebbe cambiato?
Ogni anno oppure 15.000 km........
Facciamo ogni 2/3 anni e 35000 va... rtt78trd rtt78trd rtt78trd ghgfj744576

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 16 febbraio 2018, 19:52
da pasquale.d'angella
Nono non fraintendetemi xD non era una cosa detta a male diciamo..solo che pensavo fosse messo in posizione facilissima come la panda 😃 non mi permetto di paragonarla

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 16 febbraio 2018, 20:02
da Pietro3
Che marche di filtro consigliate, io nelle altre auto usavo quelli Bosch sia filtro abitacolo che motore.

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 16 febbraio 2018, 20:32
da Cremoncello
Nella Tipo, mi ha messo di sicuro un filtro normale, colpa mia che non l'ho chiesto, ma ho sempre optato per quello con carbone attivo perché "dovrebbe" eliminare anche gli odori oltre la polvere.........

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 16 febbraio 2018, 22:25
da quattroruote
Konrad70 ha scritto: venerdì 16 febbraio 2018, 17:30 Ogni quanto andrebbe cambiato?
andrebbe cambiato al momento del tagliando ed avendolo sempre fatto da me su tutte le macchine avute ti consiglio di non andare oltre un anno perchè già dopo sei mesi è nero (e non facevo strade particolarmente inquinate)
ps. quello più facile da cambiare è stato sicuramente sulla yaris prima serie, sfilavi il cassetto portaoggetti ed era li, adesso cercano di nascondelo il più possibile cosi sei costretto a rivolgerti ad un centro fiat

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 16 febbraio 2018, 22:36
da TipoMax
tagliando dei 30000 13 dicembre 2017, cioè 1 anno e 1 mese dalla consegna...quello al centro è o sarebbe il filtro abitacolo...e a 15000 ne avevo già fatto cambiare un'altro ridotto così...

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 16 febbraio 2018, 23:06
da Konrad70
TipoMax ha scritto: venerdì 16 febbraio 2018, 22:36 tagliando dei 30000 13 dicembre 2017, cioè 1 anno e 1 mese dalla consegna...quello al centro è o sarebbe il filtro abitacolo...e a 15000 ne avevo già fatto cambiare un'altro ridotto così...
Pure le foglie ci sono dentro... hjf
Mi sa che mi toccherà cambiarlo allora....ma al primo tagliando, la Fiat lo sostituisce sempre oppure è facoltativo e me lo posso sostituire da solo?

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: sabato 17 febbraio 2018, 23:22
da quattroruote
se non dici niente loro lo sostituiscono, se lo fai tu gli dici di non cambiarlo,
questo vale anche per il filtro aria del motore che è ancora più facile da sostituire

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 10:43
da Bibi73
Filtro cambiato.Spesa 7.5euro e 15 Min di lavoro.......ma era la prima volta.La seconda non credo richieda più di 5 min una volta visto il tutto.Grazie ancora ad Ale per lo schema☺

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 12:06
da Konrad70
Bibi73 ha scritto: venerdì 2 marzo 2018, 10:43 Filtro cambiato.Spesa 7.5euro e 15 Min di lavoro.......ma era la prima volta.La seconda non credo richieda più di 5 min una volta visto il tutto.Grazie ancora ad Ale per lo schema☺
Ciao, scusa ma il filtro è uguale a questo?

https://www.ebay.it/itm/FILTRO-ABITACOL ... SwZrhahF~d

Perchè 75 euro mi sembrano un po' tanti....

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 12:07
da Cremoncello
Penso che siano 7 euro e cinquanta non 75 rtt78trd rtt78trd rtt78trd

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 12:13
da Konrad70
Orca boia,,, rtt78trd rtt78trd rtt78trd

Un ce vedo più.....la vecchiaia ragazzi... hjf

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 12:31
da Cremoncello
Konrad70 ha scritto: venerdì 2 marzo 2018, 12:13 Orca boia,,, rtt78trd rtt78trd rtt78trd

Un ce vedo più.....la vecchiaia ragazzi... hjf
A chi lo dici hjf hjf rtt78trd

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 12:38
da Bibi73
Ehehej se costava 75 euro ci mettevo lo scottex come materiale filtrante rtt78trd

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 15:10
da Oldrobbi
....io non volevo dire nulla ma SECONDO ME (che son vecchio e ci vedo poco...) si è scelto un FONT di carattere in cui si fa un po' (troppa) fatica a vedere esattamente se c'è un punto o una virgola.....però non voglio fare un appiglio con nessuno sia chiaro....

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 20:07
da TipoMax
Oldrobbi ha scritto: venerdì 2 marzo 2018, 15:10 ....io non volevo dire nulla ma SECONDO ME (che son vecchio e ci vedo poco...) si è scelto un FONT di carattere in cui si fa un po' (troppa) fatica a vedere esattamente se c'è un punto o una virgola.....però non voglio fare un appiglio con nessuno sia chiaro....
...io è da mo' che mi sono dotato di occhiali... rtt78trd rtt78trd rtt78trd rtt78trd

Re: Sostituzione filtro abitacolo

Inviato: martedì 26 giugno 2018, 10:16
da bruce25
scusate solo a me il file pdf non si apre?