Pagina 1 di 1

Android car : qual'è il valore aggiunto rispetto a uconnect?

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 21:07
da andybasi39
Buonasera a tutti, la mia Tipo è una 1.6 diesel sw business, da qualche giorno sto usando uconnect ed ho appena installato Android car sullo smartphone, ma sinceramente Android car mi sembra un `doppione` di uconnect, siete d'accordo o sono io che non capisco l'interazione tra i 2 servizi?
Grazie a tutti in anticipo per le vostre risposte
Andrea

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk


Re: Android car : qual'è il valore aggiunto rispetto a uconnect?

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 21:30
da robs
ciao presumo che.la differenza minima ma apprezzabile almeno nel mio caso..possa essere che non avendo il navi con google maps seguo le.indicazioni da tablet tipo..poi ad esempio posso gcomandare spotify da tablet senza usare il telefono(codice della strada e sicurezza)idem watsapp... poi il resto sono piccoli dettagli..ma che se non gli avresti magari li cercheresti e ti chiederesti perche non l hanno messo?

Re: Android car : qual'è il valore aggiunto rispetto a uconnect?

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 13:18
da KLM88
La possibilità di utilizzare Waze + Spotify direttamente dallo schermo 7" mi ha decisamente convinto con Android Auto.

Re: Android car : qual'è il valore aggiunto rispetto a uconnect?

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 14:46
da Tappo
KLM88 ha scritto: venerdì 30 marzo 2018, 13:18 La possibilità di utilizzare Waze + Spotify direttamente dallo schermo 7" mi ha decisamente convinto con Android Auto.
idem

Re: Android car : qual'è il valore aggiunto rispetto a uconnect?

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 15:52
da sauber84
Una curiosità relativamente a spotify. Non avendo la versione a pagamento, l'utilizzo nell'auto è come su desktop (ossia niente limiti) oppure ha i limiti della versione mobile (pubblicità, n.ro limitato di cambi canzone, ecc.)?