Pagina 1 di 1

Ricarica aria condizionata

Inviato: sabato 21 aprile 2018, 13:55
da MarcoT
Come tutti sapete il condizionatore della nostra auto ha il nuovo gas R1234yf imposto dalle solite normative europee sull'ambiente.
Questo gas è molto costoso e poche sono le officine che ne fanno la ricarica.
E' vero che il problema ancora non ci tocca perchè l'auto è nuova e ancora in garanzia però, sperando di fare cosa gradita, vi segnalo il prezzo che una nota catena di officine fa per questa operazione in modo da avere un'idea del prezzo di mercato e non farsi fregare dal meccanico sotto casa.

https://www.norauto.it/producto/manuten ... F9507.html

Ovviamente si spera che con la diffusione delle auto con questo gas il prezzo scenda. Al momento rispetto ai condizionatori con il vecchio gas è un bel salasso anche se non stiamo alle cifre che i soliti "super informati" annunciavano in atri forum.

Re: Ricarica aria condizionata

Inviato: sabato 21 aprile 2018, 14:03
da Traso78
Innanzitutto grazie per la info condivisa col club marco,certo è un bel costo, ma cmq sia da affrontare con cadenza almeno triennale (parlo per l'uso che ne faccio io a riguardo ovvio....)certamente un costo minore sarebbe stato meglio ma io senza clima in estate non posso stare quindi saranno sempre euro spesi bene _sorriso

Re: Ricarica aria condizionata

Inviato: sabato 21 aprile 2018, 14:31
da Oldrobbi
bene....

Re: Ricarica aria condizionata

Inviato: sabato 21 aprile 2018, 16:24
da MarcoT
Traso78 ha scritto: sabato 21 aprile 2018, 14:03 Innanzitutto grazie per la info condivisa col club marco,certo è un bel costo, ma cmq sia da affrontare con cadenza almeno triennale (parlo per l'uso che ne faccio io a riguardo ovvio....)certamente un costo minore sarebbe stato meglio ma io senza clima in estate non posso stare quindi saranno sempre euro spesi bene _sorriso
A me lo dici ?
Io, se esistesse, metterei l'aria condizionata pure sulla moto !

Re: Ricarica aria condizionata

Inviato: sabato 21 aprile 2018, 17:39
da ClaudioF
Da elettrauto posso confermare l'elevato costo della ricarica col nuovo gas. Purtroppo, ma a noi "tipisti" non tocca, anche l'R 134 viene ora venduto a cifre spropositate perché considerato in estinzione. Tuttavia suppongo che il nuovo freon col tempo calerà parecchio, è in circolazione ancora da poco tempo.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk


Re: Ricarica aria condizionata

Inviato: sabato 21 aprile 2018, 20:16
da demian78
Lavoro in un autofficina pure io,non voglio fare l'uccello del malaugurio ma anche il vecchio gas,R134 quest'anno ha triplicato il prezzo ed è in continuo aumento,la paura dei vari ricambisti che conosco è che essendo solo 2/3 i produttori di gas per climatizzatori,sia per il comparto automotive che per il comparto civile a livello mondiale piuttosto che abbassare il prezzo del nuovo stanno livellando i listini aumentando il vecchio. Per esperienza nel settore diffidate di gente che fa ricariche clima a prezzi stracciati,in commercio ci sono tantissime miscele di gas spacciate per R134 che oltre a perdere potere reffrigerante in poco tempo,causano anche danni all'impianto e smontare un cruscotto per sostituire un radiatore forato sono centinaia di euro che se ne vanno,spero anch'io che sia solo una speculazione economica destinata a finire ma non ne sono tanto sicuro

Re: Ricarica aria condizionata

Inviato: domenica 22 aprile 2018, 0:20
da Konrad70
Boh, io sulla mia vecchia golf 15 anni e mai caricato, idem sulla punto di mia moglie, 9 anni e mai una piega, sempre freddissimo.

Re: Ricarica aria condizionata

Inviato: domenica 22 aprile 2018, 9:15
da Cremoncello
Konrad70 ha scritto: domenica 22 aprile 2018, 0:20 Boh, io sulla mia vecchia golf 15 anni e mai caricato, idem sulla punto di mia moglie, 9 anni e mai una piega, sempre freddissimo.
Anch'io prima della Tipo avevo una fiesta del 2000 presa usata da un privato che mai l'ha fatta ricaricare e faceva un gran freddo anche dopo 16 anni...........se bisogna ricaricare è solo perché c'è una micro perdita nell'impianto.....

Re: Ricarica aria condizionata

Inviato: domenica 22 aprile 2018, 9:34
da MarcoT
demian78 ha scritto: sabato 21 aprile 2018, 20:16 Lavoro in un autofficina pure io,non voglio fare l'uccello del malaugurio ma anche il vecchio gas,R134 quest'anno ha triplicato il prezzo ed è in continuo aumento,
Io ieri, sempre da Norauto, ho fatto la ricarica sulla Panda di mia moglie (gas tradizionale) e ho speso la solita cifra che spendo da anni, anzi c'era l'offerta con il 30% di sconto:

https://www.norauto.it/producto/manuten ... F9501.html

Poi sul fatto che una multinazionale come Norauto usi gas taroccato avrei dei dubbi ma tutto può essere.