Macchina in assistenza - cerco consogli

Avatar utente
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3180
Iscritto il: lunedì 3 aprile 2017, 21:51
Località: Trecate (NO)
    unknown unknown

Messaggio da leggere

Non è che la stampa la puoi richiedere... sono loro che DEVONO dartela anche a futuro riferimento per altri interventi magari in officina diversa.

Ad ogni modo, ammesso che sia vero che abbiano trovato acqua nel serbatoio, quel problema non è coperto da garanzia.
E il fatto che la spia non abbia funzionato credo sia difficile da dimostrare, solitamente non sono problemi memorizzati nelle centraline
Fiat Tipo 1.4 T-Jet 120 CV GPL 5p Lounge Bianco Gelato con Pack Safety , Comfort e Tech

**** Relax è non avere nulla da fare ed avere tutto il giorno per farlo ****
MarcoT
Utente
Utente
Messaggi: 1103
Iscritto il: giovedì 21 settembre 2017, 18:11
Località: Roma
    unknown unknown

Messaggio da leggere

Robyxp ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 12:13 Salve a tutti,

.........

Grazie a tutti anche solo per l'attenzione che mi avete dedicato.

Roberto
Premesso che i due problemi che hai riscontrato non sono assolutamente collegati tra loro ti dico questo:

1) Il rumore del motorino che girava in base all'acceleratore era la girante del turbo lato caldo (cioè quella azionata dai gas di scarico). La botta che hai sentito è dovuta al fatto che si è spezzato l'asse che collega le due giranti del turbo per cui quella calda girava a vuoto e quella fredda era ferma, per questo non avevi potenza.
Come lo hai sentito tu il caratteristico rumore tipo frullatore che gira a vuoto, un qualunque meccanico lo doveva sentire e diagnosticare senza nemmeno aprire il cofano

2) Circa l'acqua nel gasolio devi considerare che il sensore che la rileva non sta nel serbatoio ma nel filtro. A me sinceramente sembra strano che uno si presenta in officina con un evidente guasto catastrofico al turbo e il meccanico non se ne accorge e va a cercare l'acqua nel gasolio.

Se vuoi un consiglio fatti riparare il turbo in garanzia e soprattutto fai verificare il motivo di un guasto così grave, ci potrebbero essere problemi al circuito idraulico di lubrificazione, la cosa va indagata.
Una volta che l'auto è riparata verifica con calma se la presunta acqua nel gasolio possa aver rovinato gli iniettori ma questa verifica falla fare da un tuo meccanico di fiducia, capisci a me ....
Avatar utente
pasquale.d'angella
Utente
Utente
Messaggi: 1430
Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2017, 21:36
Località: Gonzaga
    unknown unknown

Messaggio da leggere

Quoto marcoT...il tuo unico problema è la turbina... dovresti dire ai pastori che dovrebbero riparare le auto che se il tempo che stanno perdendo a sparare stronzate lo investissero a capire cosa ha causato la rottura del turbo risparmiereste tempo e soldi entrambi
MarcoT
Utente
Utente
Messaggi: 1103
Iscritto il: giovedì 21 settembre 2017, 18:11
Località: Roma
    unknown unknown

Messaggio da leggere

Robyxp ha scritto: giovedì 5 novembre 2020, 10:30 Grazie mille ragazzi... la risposta di MarcoT è quella che mi aspetterei da un'officina autorizzata FIAT... molto dettagliata e precisa che spiega sia il problema che ho avuto sia la soluzione!!
In ogni caso ho aperto anche una segnalazione al Customer Care spiegando tutto.
Vi faccio sapere, grazie ancora
Lascia perdere il Customer Care, perdi solo il tuo tempo e ti fai il sangue amaro. Risolvi il problema della turbina in garanzia e pretendi che sia fatta una verifica sul circuito di lubrificazione (in particolare la pompa dell'olio) per capire se la rottura è stata causata da una mancanza di lubrificazione che potrebbe ripresentarsi; come minimo mi farei sostituire il sensore pressione olio per stare un minimo tranquillo.
Ovviamente devono metterti per iscritto nella scheda intervento che hanno fatto tutte le verifiche del caso
Fatto questo vai dal tuo meccanico di fiducia per il discorso della "presunta" acqua nel gasolio.
Rispondi