Pagina 2 di 3

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 17:07
da TipoMax
Lo so anche io che non è il faro della Tipo...la foto fa parte del gruppo di immagini relative al prodotto, nella recensione un tale Daniele dice di avere una Tipo SW e che è soddisfatto ed è semplico installarle, le consiglia...di più non so...
Anche io ho chiesto lumi a xenovision per i led da installare sulla Tipo, e così mi hanno risposto:

Benvenuto in Xenovision!

Per quanto riguarda gli Anabbaglianti qui trova il nostro Kit EAGLE specifico per fari lenticolari: https://www.xenovision.it/kit-led-xe-ea ... tml?s=2556

Prima di procedere all'acquisto, aiutandosi con le informazioni contenute nella scheda prodotto , se desidera un'ulteriore certezza verifichi gli ingombri della lampada, cosi da essere certo che potrà essere installato senza problemi sulla sua vettura.
Non abbiamo modo di indicarle se le dimensioni del suo faro permettono l'alloggiamento della nostra lampada led. Qualora le occorressero dei tappi coprifaro maggiorati, qui trova i nostri tappi universali in morbido silicone disponibili in ogni misura: https://www.xenovision.it/advanced_sear ... ords=tappo

Per quanto riguarda gli Abbaglianti, non mi risulta l'innesto che equipaggia la Tipo su questo punto luce, riuscirebbe gentilmente ad indicarmelo? Può verificarlo nel libretto di uso e manutenzione della sua vettura.
A disposizione,

Cordialmente

Niccolò

Supporto @ Xenovision


Io gli ho inviato l'immagine del libretto, ma non ho ancora avuto risposta.

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 17:07
da Alessandro
Pietro3 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 17:04
Alessandro ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 16:56 Il discorso è che non mi fido proprio a lasciare all'interno del faro il metallo che fa da dissipatore passivo.

Mettere i tappi bombati per poi tagliarli non avrebbe senso...
No, io intendevo la lampada h7 con la ventolina e il tappo bombato.
In quel caso il problema non è il tappo ma la ventola che si appoggia alla sagoma rotonda del faro...per intenderci proprio dove va inserito il tappo

Il tappo bombato solitamente va bene per gli anabbaglianti dove la lampada è perpendicolare al faro

Questo succede perchè la lampada è troppo lunga ed essendo inclinata non c'è spazio a sufficienza per farla incastrare bene nella sua sede

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 17:08
da TipoMax
Traso78 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 17:03 Domanda per tutti voi "luminari" passatemi il termine rtyer74y ma siete sicuri di riuscire nel vostro intento (cambiare tutte le luci auto) prima di sostituirla la tipo??? hd7857fhd rtt78trd rtt78trd rtt78trd
C'è chi è già a buon punto... rtt78trd

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 17:18
da gianluk1992
Traso78 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 17:03 Domanda per tutti voi "luminari" passatemi il termine rtyer74y ma siete sicuri di riuscire nel vostro intento (cambiare tutte le luci auto) prima di sostituirla la tipo??? hd7857fhd rtt78trd rtt78trd rtt78trd
Ovvio che si! etry44
Io nell'attesa che mi arivasse la mia tipo (è arrivata ieri in concessionaria) mi sono comprato già tutte le lampade a led per la completa sostituzione delle alogene. Non appena la ritirerò, sarà la seconda cosa che cambierò non appena avrà un momento di tempo libero. La prima in assoluto è l'installazione dell'antifurto satellitare Viasat 2S. ghu78953yy

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 17:24
da Konrad70
Alessandro ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 16:56 Il discorso è che non mi fido proprio a lasciare all'interno del faro il metallo che fa da dissipatore passivo.

Mettere i tappi bombati per poi tagliarli non avrebbe senso...
Però c'è anche da dire che labbagliante dovrebbe scaldare molto meno perché di solito rimane acceso poco, a meno che si viaggi per 100km in una tundra desolata...

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 17:26
da Alessandro
Konrad70 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 17:24
Alessandro ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 16:56 Il discorso è che non mi fido proprio a lasciare all'interno del faro il metallo che fa da dissipatore passivo.

Mettere i tappi bombati per poi tagliarli non avrebbe senso...
Però c'è anche da dire che labbagliante dovrebbe scaldare molto meno perché di solito rimane acceso poco, a meno che si viaggi per 100km in una tundra desolata...
In effetti hai ragione tyy45778r

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 17:49
da Traso78
Naturalmente la mia era una scherzosa considerazione,conscio di essere in lieve minoranza (lieve??????? rtt78trd ) visto che non ho questa necessità.Ma vi seguo e leggo per curiosità,e poi se si parla di questo è non di altro vuol dire che la macchina non da noie particolari non trovate? tr7ye Buon proseguimento

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 17:56
da Konrad70
Alessandro ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 17:26
Konrad70 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 17:24

Però c'è anche da dire che labbagliante dovrebbe scaldare molto meno perché di solito rimane acceso poco, a meno che si viaggi per 100km in una tundra desolata...
In effetti hai ragione tyy45778r
Avrei trovato queste: (cambiare amazzone con amazon)

https://www.amazzone.it/conversione-lam ... B078HR63VG


sembrano promettenti..... che faccio.....compro? truj6yer

P.S. Ho problemi con i link di amazon, non vengono riportati correttamente nel forum, infatti ho dovuto cambiare amazon in amazzone altrimenti non riuscivo a mettere il link.

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 18:02
da gianluk1992
Traso78 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 17:49 Naturalmente la mia era una scherzosa considerazione,conscio di essere in lieve minoranza (lieve??????? rtt78trd ) visto che non ho questa necessità.Ma vi seguo e leggo per curiosità,e poi se si parla di questo è non di altro vuol dire che la macchina non da noie particolari non trovate? tr7ye Buon proseguimento
Ma si, infatti si capiva che stessi scherzando. etry44
Le lampade se le compri canbus (con una resistenza interna che serve per fare risultare lo stesso consumo di corrente per il check control), non hai nessun tipo di anomalia. ghu78953yy

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 18:18
da Konrad70
gianluk1992 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 17:18
Traso78 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 17:03 Domanda per tutti voi "luminari" passatemi il termine rtyer74y ma siete sicuri di riuscire nel vostro intento (cambiare tutte le luci auto) prima di sostituirla la tipo??? hd7857fhd rtt78trd rtt78trd rtt78trd
Ovvio che si! etry44
Io nell'attesa che mi arivasse la mia tipo (è arrivata ieri in concessionaria) mi sono comprato già tutte le lampade a led per la completa sostituzione delle alogene. Non appena la ritirerò, sarà la seconda cosa che cambierò non appena avrà un momento di tempo libero. La prima in assoluto è l'installazione dell'antifurto satellitare Viasat 2S. ghu78953yy
Allora mi sa che a meno di un miracolo gli abbaglianti a led che hai preso non si monteranno per i motivi che abbiamo elencato precedentemente.
Anch'io avevo fatto come te e sono rimasto fregato con i led della retromarcia che dovevano essere canbus ma non lo erano e il venditore visto che era passato troppo tempo non me li ha sostituiti, quindi ho dovuto saldare 2 resistenze nei fari posteriori.

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 18:25
da gianluk1992
Konrad70 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 18:18
gianluk1992 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 17:18

Ovvio che si! etry44
Io nell'attesa che mi arivasse la mia tipo (è arrivata ieri in concessionaria) mi sono comprato già tutte le lampade a led per la completa sostituzione delle alogene. Non appena la ritirerò, sarà la seconda cosa che cambierò non appena avrà un momento di tempo libero. La prima in assoluto è l'installazione dell'antifurto satellitare Viasat 2S. ghu78953yy
Allora mi sa che a meno di un miracolo gli abbaglianti a led che hai preso non si monteranno per i motivi che abbiamo elencato precedentemente.
Anch'io avevo fatto come te e sono rimasto fregato con i led della retromarcia che dovevano essere canbus ma non lo erano e il venditore visto che era passato troppo tempo non me li ha sostituiti, quindi ho dovuto saldare 2 resistenze nei fari posteriori.
Avendo preso il pacchetto fari xeno di serie di mamma Fiat, ho aspettato a comprare il kit per gli abbaglianti. Come riportavo nei messaggi precedenti, sapendo che l'abbagliante dello xeno di serie è aiutato da una semplice lampadina alogena h7, voglio prima testare di persona il funzionamento e la velocità della calamità della lampada xeno nell'alzare il fascio luminoso per ricreare l'effetto "abbagliante". Una volta testato ciò, ovvero la velocità, deciderò se comprare un kit a led per gli abbaglianti (aggiungendo un tappo maggiorato da creare così lo spazio e una lampada led più corta per non creare problema con l'aggancio) o se accontentarmi della rinomata lampada H7 (illegale in Italia) Philips Diamond Vision 5.000K° che dovrebbe accostarsi senza problemi al fascio luminoso degli xeno di serie. ghu78953yy
Riguardo la lampada della retromarcia, io nel dubbio ho preso tutte le lampade canbus. tyy45778r

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 18:29
da Konrad70
gianluk1992 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 18:25
Konrad70 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 18:18

Allora mi sa che a meno di un miracolo gli abbaglianti a led che hai preso non si monteranno per i motivi che abbiamo elencato precedentemente.
Anch'io avevo fatto come te e sono rimasto fregato con i led della retromarcia che dovevano essere canbus ma non lo erano e il venditore visto che era passato troppo tempo non me li ha sostituiti, quindi ho dovuto saldare 2 resistenze nei fari posteriori.
Avendo preso il pacchetto fari xeno di serie di mamma Fiat, ho aspettato a comprare il kit per gli abbaglianti. Come riportavo nei messaggi precedenti, sapendo che l'abbagliante dello xeno di serie è aiutato da una semplice lampadina alogena h7, voglio prima testare di persona il funzionamento e la velocità della calamità della lampada xeno nell'alzare il fascio luminoso per ricreare l'effetto "abbagliante". Una volta testato ciò, ovvero la velocità, deciderò se comprare un kit a led per gli abbaglianti (aggiungendo un tappo maggiorato da creare così lo spazio) o se accontentarmi della rinomata lampada H7 (illegale in Italia) Philips Diamond Vision 5.000K° che dovrebbe accostarsi senza problemi al fascio luminoso degli xeno di serie. ghu78953yy
Riguardo la lampada della retromarcia, io nel dubbio ho preso tutte le lampade canbus. tyy45778r
Ah ok, quindi gli abbaglianti non li hai ancora presi....meglio! La retro le avevo prese anch'io canbus, peccato che poi mi davano la segnalazione lo stesso!!!

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 18:37
da gianluk1992
Konrad70 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 18:29
gianluk1992 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 18:25

Avendo preso il pacchetto fari xeno di serie di mamma Fiat, ho aspettato a comprare il kit per gli abbaglianti. Come riportavo nei messaggi precedenti, sapendo che l'abbagliante dello xeno di serie è aiutato da una semplice lampadina alogena h7, voglio prima testare di persona il funzionamento e la velocità della calamità della lampada xeno nell'alzare il fascio luminoso per ricreare l'effetto "abbagliante". Una volta testato ciò, ovvero la velocità, deciderò se comprare un kit a led per gli abbaglianti (aggiungendo un tappo maggiorato da creare così lo spazio) o se accontentarmi della rinomata lampada H7 (illegale in Italia) Philips Diamond Vision 5.000K° che dovrebbe accostarsi senza problemi al fascio luminoso degli xeno di serie. ghu78953yy
Riguardo la lampada della retromarcia, io nel dubbio ho preso tutte le lampade canbus. tyy45778r
Ah ok, quindi gli abbaglianti non li hai ancora presi....meglio! La retro le avevo prese anch'io canbus, peccato che poi mi davano la segnalazione lo stesso!!!
Ah, che culo. tryr4
Per caso l'hai prese su e-bay e sono tutte nere le lampade?

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 18:39
da Konrad70
gianluk1992 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 18:37
Konrad70 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 18:29

Ah ok, quindi gli abbaglianti non li hai ancora presi....meglio! La retro le avevo prese anch'io canbus, peccato che poi mi davano la segnalazione lo stesso!!!
Ah, che culo. tryr4
Per caso l'hai prese su e-bay e sono tutte nere le lampade?
A quali lampade ti riferisci?

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 18:40
da gianluk1992
Konrad70 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 18:39
gianluk1992 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 18:37

Ah, che culo. tryr4
Per caso l'hai prese su e-bay e sono tutte nere le lampade?
A quali lampade ti riferisci?
Quelle della retromarcia. etry44

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 18:43
da Konrad70
gianluk1992 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 18:40
Konrad70 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 18:39

A quali lampade ti riferisci?
Quelle della retromarcia. etry44
Sono simili a queste:

https://www.ebay.it/itm/Grandview-4-Pac ... Swpw1ahVeQ

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 18:47
da gianluk1992
Konrad70 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 18:43
gianluk1992 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 18:40

Quelle della retromarcia. etry44
Sono simili a queste:

https://www.ebay.it/itm/Grandview-4-Pac ... Swpw1ahVeQ
Per fortuna non sono le stesse. Io ho preso queste: https://www.ebay.it/itm/LAMPADE-RETROMA ... 2749.l2649

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 18:52
da Konrad70
gianluk1992 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 18:47
Konrad70 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 18:43

Sono simili a queste:

https://www.ebay.it/itm/Grandview-4-Pac ... Swpw1ahVeQ
Per fortuna non sono le stesse. Io ho preso queste: https://www.ebay.it/itm/LAMPADE-RETROMA ... 2749.l2649
Quelle che ho preso io sono da 1000 lumen l'una e in effetti fanno una luce micidiale (a parte il problema del canbus ovviamente).
Le tue non riportano i lumen e già qui è un brutto segno... etry44 tyy45778r

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 18:57
da gianluk1992
Konrad70 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 18:52
gianluk1992 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 18:47

Per fortuna non sono le stesse. Io ho preso queste: https://www.ebay.it/itm/LAMPADE-RETROMA ... 2749.l2649
Quelle che ho preso io sono da 1000 lumen l'una e in effetti fanno una luce micidiale (a parte il problema del canbus ovviamente).
Le tue non riportano i lumen e già qui è un brutto segno... etry44 tyy45778r
Ahahaha, ho capito ma 1.000 Lumen mi sembrano un tantino esagerate. tryr4
Faresti vedere la luce anche a un cieco... truj6yer
A parte gli scherzi, io mi sono basato dalla foto del confronto del rivenditore e dal fatto che sono 13 led con la lente cree alla testa della lampada. Sicuramente più luce delle alogene, faranno. etry44
Però visto che mi hai messo la pulce nell'orecchio, contatto il rivenditore e gli domando quanti lumen sono da poter così fare il paragone con quelle tue. tyy45778r ghu78953yy

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 19:07
da Cremoncello
Traso78 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 17:03 Domanda per tutti voi "luminari" passatemi il termine rtyer74y ma siete sicuri di riuscire nel vostro intento (cambiare tutte le luci auto) prima di sostituirla la tipo??? hd7857fhd rtt78trd rtt78trd rtt78trd
Mi stanno venendo dei dubbi anche a me rtt78trd rtt78trd ghgfj744576

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 19:18
da gianluk1992
[quote=Konrad70 post_id=10247 time=1518717172 user_id=312]
[quote=gianluk1992 post_id=10245 time=1518716866 user_id=530]



Mi ha risposto ora. Sono circa 900 lumen l'una. ghu78953yy

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 19:28
da Konrad70
gianluk1992 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 18:57
Konrad70 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 18:52
Quelle che ho preso io sono da 1000 lumen l'una e in effetti fanno una luce micidiale (a parte il problema del canbus ovviamente).
Le tue non riportano i lumen e già qui è un brutto segno... etry44 tyy45778r
Ahahaha, ho capito ma 1.000 Lumen mi sembrano un tantino esagerate. tryr4
Faresti vedere la luce anche a un cieco... truj6yer
A parte gli scherzi, io mi sono basato dalla foto del confronto del rivenditore e dal fatto che sono 13 led con la lente cree alla testa della lampada. Sicuramente più luce delle alogene, faranno. etry44
Però visto che mi hai messo la pulce nell'orecchio, contatto il rivenditore e gli domando quanti lumen sono da poter così fare il paragone con quelle tue. tyy45778r ghu78953yy
Con quell'aborto della retrocamera di serie, i lumen non sono mai abbastanza... Fidati!

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 19:35
da gianluk1992
Konrad70 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 19:28
gianluk1992 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 18:57

Ahahaha, ho capito ma 1.000 Lumen mi sembrano un tantino esagerate. tryr4
Faresti vedere la luce anche a un cieco... truj6yer
A parte gli scherzi, io mi sono basato dalla foto del confronto del rivenditore e dal fatto che sono 13 led con la lente cree alla testa della lampada. Sicuramente più luce delle alogene, faranno. etry44
Però visto che mi hai messo la pulce nell'orecchio, contatto il rivenditore e gli domando quanti lumen sono da poter così fare il paragone con quelle tue. tyy45778r ghu78953yy
Con quell'aborto della retrocamera di serie, i lumen non sono mai abbastanza... Fidati!
Possibile che, così come le altre case automobilistiche, montano queste retrocamere così scadenti?. Anche quella di mio padre (ha una Opela Mokka X) non spicca di così tanta definizione.
Quella della tipo non saprei, dato che ancora devo ritirare la macchina... ma a quanto pare, anche lei rientra nella scarsa qualità. tryr764e

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 19:56
da Konrad70
Avrai modo di apprezzarla!

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 20:01
da TipoMax
Io per la retro ho preso queste su amazon MHtech 1000 Lumens Lampadine LED Auto Super Luminoso CANBus Senza Errori 921.912 W16W T15 LED 4014 45-SMD Lampadine di Luci Auto per La Retromarcia Luce Bianca Xeno 6000K (2)
sono installate da un'anno e zero errori

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 23:42
da Konrad70
Va beh, non ho resistito e ho preso gli h7 con raffreddamento passivo. Arriveranno mercoledì prossimo, poi vi saprò dire.

Re: Check control luci.

Inviato: giovedì 15 febbraio 2018, 23:49
da gianluk1992
Konrad70 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 23:42 Va beh, non ho resistito e ho preso gli h7 con raffreddamento passivo. Arriveranno mercoledì prossimo, poi vi saprò dire.
Aspettiamo tue notizie allora. Mi raccomando anche le foto, così vediamo il risultato finale. 😉👍🏻

Re: Check control luci.

Inviato: venerdì 16 febbraio 2018, 0:05
da Konrad70
gianluk1992 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 23:49
Konrad70 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 23:42 Va beh, non ho resistito e ho preso gli h7 con raffreddamento passivo. Arriveranno mercoledì prossimo, poi vi saprò dire.
Aspettiamo tue notizie allora. Mi raccomando anche le foto, così vediamo il risultato finale. 😉👍🏻
Le foto non so come verranno, in quel buco infame, cercherò....

Re: Check control luci.

Inviato: venerdì 16 febbraio 2018, 0:10
da gianluk1992
Konrad70 ha scritto: venerdì 16 febbraio 2018, 0:05
gianluk1992 ha scritto: giovedì 15 febbraio 2018, 23:49

Aspettiamo tue notizie allora. Mi raccomando anche le foto, così vediamo il risultato finale. 😉👍🏻
Le foto non so come verranno, in quel buco infame, cercherò....
Confido in te. 💪🏻😁

Re: Check control luci.

Inviato: lunedì 19 febbraio 2018, 12:26
da Konrad70
Aggiornamento, le lampadine sono arrivate prima rtt78trd
Le ho montate e sembrano a posto, sul muro fanno più luce ma dovrò provarle di notte , il montaggio tutto sommato è stato abbastanza agevole, le alette di raffreddamento stanno dentro l'alloggiamento così come la centralina.
Ho eseguito un test dopo il montaggio, ho chiuso il tappo e ho lasciato accesi i fari per 5 minuti di seguito (cosa che con gli abbaglianti non succede praticamente mai), poi ho aperto e ho toccato le alette per sentire com'erano ed erano calde ma non bollenti , a occhio direi sui 45 gradi, quindi non dovrebbero esserci problemi di temperatura elevata.
20180219_105640.jpg
20180219_110930.jpg
20180219_111134.jpg
20180219_112853.jpg