Pagina 1 di 1

Sensori di parcheggio

Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 16:53
da GianandreaFranzoni
Ciao a tutti, pochi giorni fa ho ritirato la mia nuova Tipo SW Lounge con Uconnect 7" e sono rimasto molto sorpreso dalla mancanza dei sensori di parcheggio che erano stati esplicitamente richiesti in fase di ordine. ormai tre mesi fa'.

I sensori sono necessari in quanto il mio posto auto e' molto stretto, lungo esattamente quanto la macchina e delimitato posteriormente da un muretto alto 45 cm che quindi non si vede dal lunotto, lateralmente ha due colonne di cemento alle quali devo stare a filo.

La concessionaria si e' giustificata dicendo che all'eppoca dell'ordine, i sensori non erano disponibili in alcun pacchetto... (eppure nessuno ha fatto una piega quando ho chiesto se fossero presenti).

Adesso necessitando di una soluzione e il concessionario ne ha proposte due:

- Montare sensori originali fiat, che pero' da quanto ho capito suonano solo (quindi mi sarebbero inutili a causa delle colonne di cemento che costeggiano il mio posto auto).
- Una soluzione aftermarket con un piccolo (e orrendo) display da montare sopra lo specchietto retrovisore.

Ho contattato Fiat che mi ha confermato che non c'e' modo di montare sensori o telecamera dopo che la macchina e' uscita di fabbrica.

Per caso qualcuno puo' consigliarmi?
Mi potete confermare se con i sensori di serie sia possibile o meno visualizzare la distanza degli oggetti da ogni singolo sensore?

Re: Sensori di parcheggio

Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 17:11
da MarcoT
Ma nell'ordine che hanno fatto (e di cui ti hanno consegnato una copia) che optional erano menzionati (ogni optional o pack ha una sigla di 3 caratteri che lo identifica univocamente) ?
Mi sembra strano che l'allestimento Lounge non abbia la possibilità di avere i sensori di parcheggio.
Per quanto riguarda la misura delle distanze, sul display del cruscotto o della radio hai quattro barre corrispondenti ai 4 sensori che si accorciano via via che l'ostacolo si avvicina, inoltre il bpi sonoro sonoro cambia di frequenza via via che ci si avvicina.
Non pensare di avere uno strumento di misura preciso ma sicuramente è utile per evitare ostacoli che non riesci a vedere in retromarcia.
Se però hai un garage stretto i sensori servono a poco perchè il sensori che ti segnala che stai troppo vicino al muro laterale dopo un po si disabilita (oltre al fatto che sono attivi solo con la retromarcia inserita). La cosa migliore, secondo me, è di piazzare degli specchi nei punti strategici per evitare urti e strusciate.

Re: Sensori di parcheggio

Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 17:23
da Oldrobbi
io ho solo i sensori posteriori e riescono a coprire anche un pezzo dell'angolo con la fiancata...ma non tutta la fiancata.
in retromarcia e non avendo la telecamera mi baso, come ti hanno detto, sulla frequenza del cicalino....quando arrivo al BEEP fisso ed il display del cruscotto indicherebbe che "ci sono contro", ho verificato che rimangono ancora 12-15cm di posto per arretrare ulteriormente PRIMA di arrivare al contatto con l'ostacolo....

Re: Sensori di parcheggio

Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 17:28
da MarcoPoidomani
Io nel 2016 ho preso la Luonge con tutti i pacchetti, ed oltre ai sensori c'è pure la telecamera, quindi mi pare strano!!
Se è una loro dimenticanza, fatti valere!!
Per quanto riguarda il sensore di segnalazione laterale, è vero si che si disattiva, ma solo quando il sensore stesso ha passato l'ostacolo, che quindi hai invece ben visibile dagli specchietti. Quindi si disattiva in sicurezza perche tutto è poi a vista.

Re: Sensori di parcheggio

Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 17:29
da MarcoPoidomani
Oldrobbi ha scritto: lunedì 30 luglio 2018, 17:23 io ho solo i sensori posteriori e riescono a coprire anche un pezzo dell'angolo con la fiancata...ma non tutta la fiancata.
in retromarcia e non avendo la telecamera mi baso, come ti hanno detto, sulla frequenza del cicalino....quando arrivo al BEEP fisso ed il display del cruscotto indicherebbe che "ci sono contro", ho verificato che rimangono ancora 12-15cm di posto per arretrare ulteriormente PRIMA di arrivare al contatto con l'ostacolo....
Confermo, io difatti con la retrocamera vado poi spesso oltre il bip dei sensori.

Re: Sensori di parcheggio

Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 18:43
da pasquale.d'angella
Ma io sapevo che fossero di serie i sensori....bho ogni giorno ci sono novità

Re: Sensori di parcheggio

Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 20:07
da Traso78
pasquale.d'angella ha scritto: lunedì 30 luglio 2018, 18:43 Ma io sapevo che fossero di serie i sensori....bho ogni giorno ci sono novità
Anche io pensavo la stessa cosa, erano di serie ai tempi dei nostri dinosauri..... _sorriso

Re: Sensori di parcheggio

Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 20:26
da Cremoncello
Traso78 ha scritto: lunedì 30 luglio 2018, 20:07
pasquale.d'angella ha scritto: lunedì 30 luglio 2018, 18:43 Ma io sapevo che fossero di serie i sensori....bho ogni giorno ci sono novità
Anche io pensavo la stessa cosa, erano di serie ai tempi dei nostri dinosauri..... _sorriso
Comunque sia, ci sono novità e cambiamenti ogni mese in sta macchina.............è peggio di Frankenstein................. _oh _dubbioso

Re: Sensori di parcheggio

Inviato: martedì 31 luglio 2018, 7:26
da GianandreaFranzoni
Grazie a tutti per le risposte.
Riguardo l'ordine, merita di essere specificato che la macchina e' stata acquistata in Polonia; in fase di ordie ho ricevuto il preventivo con tutti gli optional e notando la mancanza dei sensori nella lista mi e' stato detto che erano di serie sulla Louge. (informazioe che corrispondeva a quanto ripostato sul catalogo e sul sito ufficiale fiat).
Riguardo l'aggiunta dei sensori origiali, Fiat mi ha risposto che non si possono aggiungere ne sensori ne tlecamera sulle macchine che escono dalla fabbica senza, mi chiedevo se qualcuno di voi potesse affermare o smentire questa affermazione, perch' mi pare strano.

Al momento l'idea migliore mi pare mettere i sensori afterarket proposti dalla concessionaria, tuttavia non mi piace l'idea di appiccicare un display posticcio sopra lo specchietto rtrovisore e soprattutto suppongo che le modifiche farebbero decadere la garanzia.

Re: Sensori di parcheggio

Inviato: martedì 31 luglio 2018, 8:29
da ilsanto
GianandreaFranzoni ha scritto: martedì 31 luglio 2018, 7:26 Grazie a tutti per le risposte.
Riguardo l'ordine, merita di essere specificato che la macchina e' stata acquistata in Polonia; in fase di ordie ho ricevuto il preventivo con tutti gli optional e notando la mancanza dei sensori nella lista mi e' stato detto che erano di serie sulla Louge. (informazioe che corrispondeva a quanto ripostato sul catalogo e sul sito ufficiale fiat).
Riguardo l'aggiunta dei sensori origiali, Fiat mi ha risposto che non si possono aggiungere ne sensori ne tlecamera sulle macchine che escono dalla fabbica senza, mi chiedevo se qualcuno di voi potesse affermare o smentire questa affermazione, perch' mi pare strano.

Al momento l'idea migliore mi pare mettere i sensori afterarket proposti dalla concessionaria, tuttavia non mi piace l'idea di appiccicare un display posticcio sopra lo specchietto rtrovisore e soprattutto suppongo che le modifiche farebbero decadere la garanzia.
Ho dato un'occhiata alla SW Lounge polacca (sia configuratore che autoscout). Io vedo che i sensori di parcheggio e la telecamera non sono di serie. Sono previsti solo pacchetti opzionali che li comprendono,

Mi sa che hanno preso una cantonata, pensando che la Lounge polacca fosse identica a quella italiana.

Se nel preventivo/offerta è specificato che ci sono i sensori di parcheggio e la telecamera, allora devono metterli e pure originali (cosa comunque complicata, perchè il kit richiede un'intervento radicale). A mali estremi, provi a recedere e chiedi ti venga data un'altra auto alla condizioni di contratto.

Se no nè specificato (e ti è stato detto solo a voce), te la prendi in saccoccia (cit.) ma insisterei (con chi ti ha dato l'informazione errata) a richiedere - almeno - i sensori e la telecamera aftermarlket, a spese loro.

Immagine

Re: Sensori di parcheggio

Inviato: martedì 31 luglio 2018, 12:53
da GianandreaFranzoni
ilsanto ha scritto: martedì 31 luglio 2018, 8:29
GianandreaFranzoni ha scritto: martedì 31 luglio 2018, 7:26 Grazie a tutti per le risposte.
Riguardo l'ordine, merita di essere specificato che la macchina e' stata acquistata in Polonia; in fase di ordie ho ricevuto il preventivo con tutti gli optional e notando la mancanza dei sensori nella lista mi e' stato detto che erano di serie sulla Louge. (informazioe che corrispondeva a quanto ripostato sul catalogo e sul sito ufficiale fiat).
Riguardo l'aggiunta dei sensori origiali, Fiat mi ha risposto che non si possono aggiungere ne sensori ne tlecamera sulle macchine che escono dalla fabbica senza, mi chiedevo se qualcuno di voi potesse affermare o smentire questa affermazione, perch' mi pare strano.

Al momento l'idea migliore mi pare mettere i sensori afterarket proposti dalla concessionaria, tuttavia non mi piace l'idea di appiccicare un display posticcio sopra lo specchietto rtrovisore e soprattutto suppongo che le modifiche farebbero decadere la garanzia.
Ho dato un'occhiata alla SW Lounge polacca (sia configuratore che autoscout). Io vedo che i sensori di parcheggio e la telecamera non sono di serie. Sono previsti solo pacchetti opzionali che li comprendono,

Mi sa che hanno preso una cantonata, pensando che la Lounge polacca fosse identica a quella italiana.

Se nel preventivo/offerta è specificato che ci sono i sensori di parcheggio e la telecamera, allora devono metterli e pure originali (cosa comunque complicata, perchè il kit richiede un'intervento radicale). A mali estremi, provi a recedere e chiedi ti venga data un'altra auto alla condizioni di contratto.

Se no nè specificato (e ti è stato detto solo a voce), te la prendi in saccoccia (cit.) ma insisterei (con chi ti ha dato l'informazione errata) a richiedere - almeno - i sensori e la telecamera aftermarlket, a spese loro.

Immagine
Grazie mille per le informazioni, la concessionaria oggi mi ha proposto di montare dei sensori aftermarket a loro spese.
L'unica perplessita' che resta riguarda la garanzia... montare i sensori aftermarket potrebbe limitare la garanzia della casa sui componenti elettronici?

Re: Sensori di parcheggio

Inviato: martedì 31 luglio 2018, 13:25
da ilsanto
GianandreaFranzoni ha scritto: martedì 31 luglio 2018, 12:53 Grazie mille per le informazioni, la concessionaria oggi mi ha proposto di montare dei sensori aftermarket a loro spese.
L'unica perplessita' che resta riguarda la garanzia... montare i sensori aftermarket potrebbe limitare la garanzia della casa sui componenti elettronici?
Se gli interventi vengono effettuati dall'officina autorizzata di un dealer multimarca, sono interventi in accordo con la FCA. Per cui ne risponde direttamente l'officina del dealer, anche con la garanzia convenzionale FCA.

Se gli interventi vengono effettuati da un'officina non autorizzata, di un dealer multimarca non convenzionato FCA (su di un km 0, per esempio), allora andrei a verificare cosa e come.

Re: Sensori di parcheggio

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 12:02
da enryfox
Onestamente i sensori di parcheggio posteriori non servono a nulla: bippano di continuo quando manca mezzo metro all'ostacolo e con la telecamera hai una visione molto piu' accurata delle distanze. Per entrare nel box li ignoro completamente ed anche in parcheggio aiutano poco; servono giusto come "allerta" che ti stai avvicinando a qualcosa.
Davanti sarebbero molto piu' utili, ma non esistono neanche come optional.

Re: Sensori di parcheggio

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 12:13
da Oldrobbi
i sensori davanti li ritengo idonei solo per quelli che hanno la patente da 1 settimana....
posso capire, ed approvo, dietro che bene o male non ci si vede materialmente una mazza e NON tutti si possono permettere di metterla di serie o aftermarket...ma i sensori davanti sono da impediti, passatemi il termine _ridere _ridere _ridere .....cavolo sei al volante ma dove guardi???? _sorriso _sorriso

Re: Sensori di parcheggio

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 12:20
da enryfox
Ovvio che i sensori davanti non servono durante la guida, ma se devi parcheggiare ed avvicinarti al pelo al muro sono utilissimi. Ad occhio mi fermo sempre a 50 cm o tocco. Per la cronaca, sono di serie nella golf familare, forse piu' di uno li trova utili.

Re: Sensori di parcheggio

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 15:54
da Oldrobbi
....cit....
cavolo sei al volante ma dove guardi????

ovviamente è riferito al fatto che sei nella situazione di dover parcheggiare ben aderente all'ostacolo che hai davanti....ben lo so che i sensori anteriori NON servono durante la guida...

sul fatto poi che vengano montati di serie sulle auto non discuto...discuto sulla loro effettiva utilità all'atto pratico...
per me sono solo specchietto per le allodole di una dotazione "completa" ma solo di facciata...magari poi non hanno messo altre cose ben più utili...che ne so??

Re: Sensori di parcheggio

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 23:12
da pasquale.d'angella
I sensori avanti?!?! E che vene fate sulla tipo scusate?!?! Abbiamo un muso "quadrato"...dove finisce il muso è finita la macchina..e tra l altro è anche alto il cofano della tipo, sembra quello di un Dodge Ram come fate a non vedere la fine??io i sensori dietro li "concepisco"..... all' inizio però...mò non tengo più conto manco di quelli xD comunque...con 100 euro ve li monto io i Valeo all'anteriore se proprio ci tenete ihihih