Pagina 1 di 2

Cosa guardare alla consegna

Inviato: lunedì 12 giugno 2017, 13:51
da Teppy
Ho preso nota di tutti i vostri interventi nel corso di questi mesi ed ho stilato una lista di tutti i controlli che farò all'auto in fase di consegna.
Ovviamente parlo di controlli ulteriori ai classici: è tutto apposto, niente graffi e niente botte!

Ho pensato che fosse utile anche a qualche altro utente la lista di controlli che segue.

1) Pressione gomme (generalmente, dalla fabbrica le ruote vengono gonfiate più del dovuto per le varie soste che l'auto fa nei diversi piazzali) ;
2) Livello dell'olio;
3) Pomellini in gomma su chiusura sportelli (si perdono con facilità);
4) Interno delle maniglie di apertura esterne (tenendole aperte, in tensione, alcune sono state consegnate con agganci/viti arrugginite all'interno);
5) Bracciolo centrale lato conducente deve essere perfettamente centrato e non strofinare con il sedile in fase di apertura.
6) Controlli sull'installazione corretta dei pack optional (Full brake system, Cruise Control, Telecamera)

Cos'altro?

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: lunedì 12 giugno 2017, 13:58
da Corrado
Io l'unica cosa che ho guardato alla consegna erano il culo e le tette della venditrice etry44

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: lunedì 12 giugno 2017, 14:17
da Konrad70
Corrado ha scritto: lunedì 12 giugno 2017, 13:58 Io l'unica cosa che ho guardato alla consegna erano il culo e le tette della venditrice etry44
Beato te, io avevo un vecchio di 70 anni jghj7499

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: lunedì 12 giugno 2017, 14:23
da Corrado
Già solo per quello avrei cambiato concessionaria rtt78trd

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: lunedì 12 giugno 2017, 16:18
da Konrad70
Scherzi a parte, io quella del bracciolo non la sapevo, e in effetti nella mia non è centrato e struscia un poco contro il sedile del guidatore quando lo apri. Sarà normale? Mah...

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: lunedì 12 giugno 2017, 16:31
da Corrado
Konrad70 ha scritto: lunedì 12 giugno 2017, 16:18 Scherzi a parte, io quella del bracciolo non la sapevo, e in effetti nella mia non è centrato e struscia un poco contro il sedile del guidatore quando lo apri. Sarà normale? Mah...
Ho lo stesso problema, ma non me ne faccio una malattia. Figurati che l'ho notato solo adesso dopo aver letto il forum fgthdfghy6

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: lunedì 12 giugno 2017, 16:35
da Teppy
Konrad70 ha scritto: lunedì 12 giugno 2017, 16:18 Scherzi a parte, io quella del bracciolo non la sapevo, e in effetti nella mia non è centrato e struscia un poco contro il sedile del guidatore quando lo apri. Sarà normale? Mah...
No non lo è.

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: lunedì 12 giugno 2017, 16:39
da Konrad70
Teppy ha scritto: lunedì 12 giugno 2017, 16:35No non lo è.
Ho guardato ma non sembra che ci sia modo di metterlo centrato, sembra proprio così di serie.

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: lunedì 12 giugno 2017, 16:49
da Teppy
Konrad70 ha scritto: lunedì 12 giugno 2017, 16:39 Ho guardato ma non sembra che ci sia modo di metterlo centrato, sembra proprio così di serie.
Leggo e scrivo sulla Fiat Tipo da ormai quasi un anno... so che sembra così, perché il problema è nel gancio in fondo. Montandolo storto, tutto è storto, quindi sembra "naturalmente storto". Ma in diversi, sul forum lo avevano dritto ed altri se lo sono fatti raddrizzare. Quindi ti confermo che deve essere dritto, perfettamente centrato, equidistante tra i due sedili. Poi se comunque si ritiene un problema da nulla uno se lo può tenere anche "tendente a destra".

Credo che semplicemente tra 5 anni si inizierà a vedere l'usura sul tessuto del sedile.

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: lunedì 12 giugno 2017, 17:26
da Pietro3
[/quote]
Corrado ha scritto: lunedì 12 giugno 2017, 13:58 Io l'unica cosa che ho guardato alla consegna erano il culo e le tette della venditrice etry44
....adesso si capisce perché ti stai comprando mezza fiat!! fgtsd7 rtt78trd
Konrad70 ha scritto: lunedì 12 giugno 2017, 16:18 Scherzi a parte, io quella del bracciolo non la sapevo, e in effetti nella mia non è centrato e struscia un poco contro il sedile del guidatore quando lo apri. Sarà normale? Mah...
Anche il mio bracciolo ha sempre strusciato, però lo apro talmente raramente che non provo neanche a sistemarlo.

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: lunedì 12 giugno 2017, 17:43
da Konrad70
Chi fa da se fa per tre, l'ho sistemato io così non ci penso più.

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: lunedì 12 giugno 2017, 17:53
da Pietro3
Konrad70 ha scritto: lunedì 12 giugno 2017, 17:43 Chi fa da se fa per tre, l'ho sistemato io così non ci penso più.
Fai un tutorial...potrebbe essere utile ad altri utenti!! ghu78953yy

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: lunedì 12 giugno 2017, 18:07
da Danilo69
Pietro3 ha scritto: lunedì 12 giugno 2017, 17:26
....adesso si capisce perché ti stai comprando mezza fiat!! fgtsd7 rtt78trd

si capisce anche perchè ti hanno rifilato la tipo piena di difetti rtt78trd

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: lunedì 12 giugno 2017, 18:20
da Konrad70
Diciamo che a me è andata bene perché strusciava poco, se fosse veramente storto bisogna smontare tutto il tunnel. Comunque ho tolto il tappo che chiude la parte posteriore del bracciolo e in basso ci sono 4 dadi del 10 che fissano la struttura del bracciolo al telaio della macchina. Li ho allentati (non è stato facile) e poi tenendo spinto con il piede rtt78trd (ovviamente senza scarpal dalla parte opposta a dove strusciava li ho tirati di nuovo. Ho guadagnato 5 mm tanto da non farlo più strusciare.

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: lunedì 12 giugno 2017, 18:59
da Corrado
Teppy ha scritto: lunedì 12 giugno 2017, 16:49 Leggo e scrivo sulla Fiat Tipo da ormai quasi un anno... so che sembra così, perché il problema è nel gancio in fondo. Montandolo storto, tutto è storto, quindi sembra "naturalmente storto". Ma in diversi, sul forum lo avevano dritto ed altri se lo sono fatti raddrizzare. Quindi ti confermo che deve essere dritto, perfettamente centrato, equidistante tra i due sedili. Poi se comunque si ritiene un problema da nulla uno se lo può tenere anche "tendente a destra".

Credo che semplicemente tra 5 anni si inizierà a vedere l'usura sul tessuto del sedile.
Alcuni ce l'hanno naturalmente storto, altri dritto, altri se lo sono fatto raddrizzare. Manco Jessica Rizzo nei tempi migliori rtt78trd rtt78trd rtt78trd

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: lunedì 12 giugno 2017, 20:26
da Cremoncello
Dai Corradooooooooo non andare OT.... rtt78trd rtt78trd mi è venuta una lesione interna dal ridere....... ghgfj744576

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: lunedì 12 giugno 2017, 20:32
da AttilioRex
Io mi sono ritrovato con la targa posteriore non fissata correttamente tanto che due/tre chiusure di portellone e la targa stava a terra. Fatta sistemare successivamente in officina!

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: martedì 13 giugno 2017, 11:05
da Teppy
Ok ci siamo. L'auto mi è stata formalmente dichiarata "in consegna"...

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: mercoledì 14 giugno 2017, 10:17
da Cremoncello
Teppy ha scritto: martedì 13 giugno 2017, 11:05 Ok ci siamo. L'auto mi è stata formalmente dichiarata "in consegna"...
Novità, per il giorno della consegna ?
hdsty565y rtt78trd

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: mercoledì 14 giugno 2017, 11:03
da Teppy
Nessuna hjf
In pratica ieri mi è arrivata una mail da parte di una GROSSA CONCESSIONARIA di Milano. In questa concessionaria io avevo fatto 2 preventivi a distanza di 6 mesi. Mi scrivono e dicono: auto pronta! A breve la contatteremo per spiegare il da farsi. Prego mandi il saldo a questo iban...

Confuso inoltro al concessionario la mail e lui mi dice che ... si tratta della mia auto ma non devo mandare i soldi a loro! In pratica sembra che FIAT abbia contatti con le loro concessionarie principali e quindi tutto passi da loro. Poi questi smistano ai vari altri concessionari di zona o periferia.

Il mio concessionario comunque mi ha detto che a breve mi avrebbe dato info riguardo l'auto per ritirarla. Al che gli ho detto: ok! Ma non immatricolarla prima che io gli dia un'occhiata e che sia tutto a posto.

Oggi vediamo cosa dice... e soprattutto "se" dice qualcosa.

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: mercoledì 14 giugno 2017, 11:26
da Cremoncello
Un consiglio, passa dal tuo concessionario di persona, se puoi, perché a quattrocchi ci si capisce meglio, ma soprattutto vedi l'espressione del venditore..........
hd7857fhd fgthdfghy6

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: mercoledì 14 giugno 2017, 15:38
da dbniko
Tranquillo, che fino a che non paghi, o attivi l'eventuale finanziamento, nessuno ti immatricola l'auto.
ghu78953yy

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: mercoledì 14 giugno 2017, 16:08
da Konrad70
dbniko ha scritto: mercoledì 14 giugno 2017, 15:38 Tranquillo, che fino a che non paghi, o attivi l'eventuale finanziamento, nessuno ti immatricola l'auto.
ghu78953yy
Beh, a me hanno telefonato la mattina dicendomi che la macchina era arrivata e che potevo andarla a prendere nel pomeriggio, ovviamente era già immatricolata a nome mio con la data di quel giorno e ho poi firmato il finanziamento e il saldo nel pomeriggio, si vede che la mia concessionaria ha più fiducia nel prossimo rtt78trd

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: mercoledì 14 giugno 2017, 17:11
da dbniko
trshy
Alla faccia della fiducia... A me fino a che non hanno avuto l'assegno quasi a totale saldo, non mi hanno nemmeno fatto capire che me la avrebbero consegnata....
jhfghf

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: mercoledì 14 giugno 2017, 18:38
da Konrad70
Qui in montagna c'è uno stile di vita differente... etry44 tryr4

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: mercoledì 14 giugno 2017, 21:13
da AttilioRex
Anche a me la trafila è stata: immatricolazione, visionatura è soltanto dopo tali operazioni saldata con bonifico ed abito in città dove c'è molta fiducia nel prossimo. gjdhfdy

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: giovedì 15 giugno 2017, 14:21
da Teppy
News.
L'auto arriverà dal concessionario domani. Quindi appena ce l'ha mi chiama e vado a vederla... visionarla etc.
Se per me tutto ok, avvierà le pratiche per l'immatricolazione e la targa. Lunedì 19 Giugno dovrei poi ritirarla definitivamente.

Mbah... hdrt78

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: sabato 17 giugno 2017, 9:12
da Teppy
Quella sopra si è rivelata una fame news. Ieri il concessionario non mi ha chiamato. L'ho chiamato io nel primo pomeriggio e nuovamente si è scusato amareggiato, promettendomi che lunedì l'avrebbe sicuramente avuta in concessionario. Quindi mi fa: nel pomeriggio vieni quando vuoi che la vediamo.

La pazienza non è saper aspettare, ma avere atteggiamenti positivi nell'attesa. Così dicono...

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: lunedì 19 giugno 2017, 11:04
da Teppy
Cosa pensate? Oggi mi chiamerà?
Come avrete capito il concessionario non è proprio sotto casa mia. Quindi per organizzarmi e guardarlo negli occhi ho alcune difficoltà.
Venerdì, al limite di ogni pudore, il mio concessionario si è scusato: causa gli scioperi, causa ritardi inaspettati del fornitore... lui non aveva ancora l'auto. Ma di certo (diceva) lunedì dalle 9 alle 12 dovrebbero portargliela. Quindi nel pomeriggio (continuava) per certo "passa quando vuoi".

Peccato che io tecnicamente lavoro (a parte quando sono su questo forum)... e proprio oggi dopo il lavoro ho anche altri impegni.
Ma mi domando: mi chiamerà almeno per dirmi che l'auto è tra le sue mani? O farà il finto tonto e non mi chiamerà?

Si accettano scommesse.

Re: Cosa guardare alla consegna

Inviato: lunedì 19 giugno 2017, 13:51
da Corrado
Azz Teppy, te la canti e te la suoni. Ma un telefono per chiamare il concessionario non ce l'hai? ghu78953yy