Pagina 1 di 2

ronzio con clima acceso

Inviato: mercoledì 5 luglio 2017, 8:07
da Danilo69
Mi rivolgo a chi ha il clima manuale perchè con l'automatico non sò se è uguale la cosa,con clima acceso e ventola sulla seconda o terza velocità sento un ronzio tipo innesco di disturbo dagli altoparlanti delle portiere anche a radio spenta,qualcuno ha notato questa cosa?

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: martedì 11 luglio 2017, 10:11
da Corrado
Danilo, visto il numero di risposte che hai ricevuto al tuo post, mi viene da pensare che sei l'unico medievale con il clima manuale. Fatti un giro sul forum della Bianchina, sono sicuro che lì troverai le risposte alle tue domande rtt78trd rtt78trd rtt78trd

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: martedì 11 luglio 2017, 12:58
da Danilo69
Sono troppo pignolo mi sà rtt78trd

[ Post inviato da Android ] Immagine

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: martedì 11 luglio 2017, 13:46
da Bibi73
Cos è il clima manuale??'va usata la pompa della bicicletta per ricomprimere il gas refrigerante??? rtt78trd rtt78trd rtt78trd

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: martedì 11 luglio 2017, 15:39
da Danilo69
Si una pompa ci và ma non per la bici tryr4 rtt78trd

[ Post inviato da Android ] Immagine

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: martedì 11 luglio 2017, 16:42
da Corrado
Danilo69 ha scritto: martedì 11 luglio 2017, 15:39 Si una pompa ci và ma non per la bici tryr4 rtt78trd

[ Post inviato da Android ] Immagine
Ma in quel caso è orale, non manuale rtt78trd rtt78trd rtt78trd

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: martedì 11 luglio 2017, 16:51
da Danilo69
È in vivavoce uconnect diciamo😆😆😆

[ Post inviato da Android ] Immagine

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 5:49
da Rubino
Lo fa anche la mia... Dovrebbe essere il motorino che in base alla potenza che si richiede al motore si adatta e di conseguenza fa più o meno rumore....
Credo

[ Post inviato da iPhone ] Immagine

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 7:36
da Danilo69
Grazie rubino per avere segnalato che lo fà anche la tua il ronzio,quì è intervenuta solo gente per canzonare chi ha il clima manuale che io preferisco mille volte all'automatico che ho già avuto su altre macchine e che mi ha dato solo problemi....l'importante è avere il clìmatizzatore e non che al posto di una manopola ci siano dei numerini,oltretutto su un'altro forum senza fare nomi(!!!!)c'erano già lamentele sulla logica di funzionamento del clima automatico,impostando l'aria calda dopo un pò al raggiungimento della temperatura arrivava aria fredda per non oltrepassare la temperatura impostata mi pare,comunque d'inverno molta gente che ha la tipo con clima auto si è lamentata di questa cosa e poi è nata una caccia alle streghe ai sensori del clima che non ha portato a nulla.....quindi mi tengo il mio clima manuale contentissimo di non avere quello automatico,insieme all'uconnect 7 pollici che a distanza di un'anno dalle prime lamentele di oscuramenti e spegnimenti vari dà ancora gli stessi problemi nonostante vari aggiornamenti e il problema è presente anche sulle tipo di ultima consegna....tecnologici maniaci tenetevi le vostre frocierie,io mi tengo la mia semplicità e tranquillità tryr4 rtt78trd

[ Post inviato da Android ] Immagine

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 8:26
da Corrado
Sinceramente il clima automatico è una delle poche cose che funziona bene nella Tipo. Lo si apprezza soprattutto nei lunghi viaggi, mantiene la temperatura costante e neanche si sente il rumore della ventola, che gira praticamente al minimo. Personalmente non ho riscontrato i problemi di cui si parla nell'altro fantomatico forum di cui non sono a conoscenza.
E poi tieni presente che il clima automatico può sempre essere usato in modalità manuale, quello manuale non è possibile usarlo in modalità automatica fgthdfghy6

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 8:32
da Alessandro
Corrado ha scritto: giovedì 13 luglio 2017, 8:26 Sinceramente il clima automatico è una delle poche cose che funziona bene nella Tipo. Lo si apprezza soprattutto nei lunghi viaggi, mantiene la temperatura costante e neanche si sente il rumore della ventola, che gira praticamente al minimo. Personalmente non ho riscontrato i problemi di cui si parla nell'altro fantomatico forum di cui non sono a conoscenza.
E poi tieni presente che il clima automatico può sempre essere usato in modalità manuale, quello manuale non è possibile usarlo in modalità automatica fgthdfghy6
Concordo pienamente con il Corrado pensiero.

Nemmeno io ho mai riscontrato problemi di funzionamento del clima automatico, in inverno esce aria alla temperatura che voglio io, non ho mai avuto problemi con aria fredda per non oltrepassare la temperatura impostata...

L'unico appunto che potrei fare al clima automatico è la mancata attivazione del ricircolo in particolari condizioni.
Sulla mia vecchia auto, quando ad esempio ti trovavi in coda oppure in galleria o semplicemente dietro ad un diesel puzzolente...attivava automaticamente il ricircolo e la puzza spariva drsed447

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 9:09
da Danilo69
Prendiamo atto che il clima auto sulle vostre tipo funziona bene,resta il fatto che le segnalazioni di problemi erano tante sul forum fantasma e quindi non potevano essere tutti dei visionari......comunque a prescindere preferisco poter decidere io sulla temperatura ed i flussi d'aria in macchina e non una centralina ghu78953yy rtt78trd

[ Post inviato da Android ] Immagine

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 9:16
da Alessandro
Danilo69 ha scritto: giovedì 13 luglio 2017, 9:09 Prendiamo atto che il clima auto sulle vostre tipo funziona bene,resta il fatto che le segnalazioni di problemi erano tante sul forum fantasma e quindi non potevano essere tutti dei visionari......comunque a prescindere preferisco poter decidere io sulla temperatura ed i flussi d'aria in macchina e non una centralina ghu78953yy rtt78trd

[ Post inviato da Android ] Immagine
Mi ricordo bene della discussione su un altro forum, sicuramente non sono visionari, bisogna magari considerare la possibilità che le centraline non siano tutte identiche a livello software, se non sbaglio male c'è in giro un aggiornamento proprio per le centraline clima ma non ricordo nel dettaglio quali siano i problemi che dovrebbe risolvere..

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 10:15
da Danilo69
Ho anche un dubbio/curiosità da condividere con gli altri utenti,se il clima della tipo easy è manuale al 100% che cosè questo sul cruscotto?sembrerebbe un sensore di qualcosa.......
20170713_094412.jpg
La foto è venuta girata,ma se l'aprite cliccandoci sopra si vede dritta rtt78trd

[ Post inviato da Android ] Immagine

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 10:17
da Alessandro
quello dovrebbe essere il sensore che intercetta la luce solare per l'attivazione automatica degli anabbaglianti.
In pratica valuta la luminosità esterna e attiva o disattiva gli anabbaglianti di conseguenza.

dovrebbe esserci anche il ricevitore della chiusura centralizzata

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 10:27
da Corrado
Tutte cose che il medievale non ha e a cui non è interessato ghgfj744576

Comunque io alcune frocerie le trovo molto utili, quasi indispensabili, nell'ordine:

clima automatico
attivazione automatica anabbaglianti e tergicristalli
specchio retrovisore elettrocromico

Ora Danilo attacca pure con la solita solfa che sono inutli frocerie rtt78trd ghgfj744576

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 10:33
da Danilo69
La mia tipo non ha l'attivazione dei fari automatica(per fortuna😆)quindi dovrebbe essere il sensore della chiusura centralizzata?mi sembra strano........ hdrt78

[ Post inviato da Android ] Immagine

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 10:46
da Danilo69
Corrado ha scritto: giovedì 13 luglio 2017, 10:27 Tutte cose che il medievale non ha e a cui non è interessato ghgfj744576

Comunque io alcune frocerie le trovo molto utili, quasi indispensabili, nell'ordine:

clima automatico
attivazione automatica anabbaglianti e tergicristalli
specchio retrovisore elettrocromico

Ora Danilo attacca pure con la solita solfa che sono inutli frocerie rtt78trd ghgfj744576

Ma sai.....ognuno ha il suo modo di pensare,e l'opinione degli altri và rispettata e tenuta in considerazione,ormai pressochè chiunque sà come la penso io sulle cose tecnologiche,qualcuna è anche utile devo dire,ma quelle che hai citato tu per me sono totalmente inutili e felice che non ci siano nella mia tipo che ha già troppe cose che ho già disattivato,ad esempio accensione dei fendinebbia in curva e uconnect che ho usato solo una volta per telefonare per provarlo e poi disattivato,non mi serve,io in auto il telefono lo chiudo nel cassettino e può fare cosa vuole,volevo disattivare anche i fari diurni ma non si può neanche tramite terminale in officina fiat😁😁😁😁

[ Post inviato da Android ] Immagine

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 10:50
da Alessandro
Corrado ha scritto: giovedì 13 luglio 2017, 10:27 Tutte cose che il medievale non ha e a cui non è interessato ghgfj744576

Comunque io alcune frocerie le trovo molto utili, quasi indispensabili, nell'ordine:

clima automatico
attivazione automatica anabbaglianti e tergicristalli
specchio retrovisore elettrocromico

Ora Danilo attacca pure con la solita solfa che sono inutli frocerie rtt78trd ghgfj744576
Hai dimenticato il " Follow me home " altra froceria a mio parere abbastanza utile tyy45778r

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 11:17
da Danilo69
Utile per scaricare la batteria!e comunque la tipo ha già l'accensione delle luci di posizione quando si apre la chiusura centralizzata,basta e avanza,per ora non l'ho disattivata ma almeno si può disattivarla tryr4

[ Post inviato da Android ] Immagine

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 11:19
da Alessandro
Danilo69 ha scritto: giovedì 13 luglio 2017, 11:17 Utile per scaricare la batteria!e comunque la tipo ha già l'accensione delle luci di posizione quando si apre la chiusura centralizzata,basta e avanza,per ora non l'ho disattivata ma almeno si può disattivarla tryr4

[ Post inviato da Android ] Immagine
Non vedo perchè dovrebbe scaricare la batteria, tenere le luci accese qualche minuto a motore spento non ha mai ammazzato nessuna batteria in buono stato..

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 11:32
da Corrado
Lascia stare Alessandro, Danilo è aperto alla tecnologia come l'admin dell'altro forum era aperto al dialogo rtt78trd ghgfj744576

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 11:49
da Alessandro
Corrado ha scritto: giovedì 13 luglio 2017, 11:32 Lascia stare Alessandro, Danilo è aperto alla tecnologia come l'admin dell'altro forum era aperto al dialogo rtt78trd ghgfj744576
Già...sorvoliamo sul discorso " canali aperti " tryr4 tryr4 tryr4

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 11:53
da Danilo69
Le mie idee non le cambia nessuno raga tryr4 rtt78trd

[ Post inviato da Android ] Immagine

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 11:57
da Alessandro
Danilo69 ha scritto: giovedì 13 luglio 2017, 11:53 Le mie idee non le cambia nessuno raga tryr4 rtt78trd

[ Post inviato da Android ] Immagine
Ma nessuno ha intenzione di fartele cambiare, il bello è proprio il potersi confrontare anche con chi la pensa in maniera diversa su un determinato argomento ghu78953yy fgtsd7

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 12:10
da Danilo69
Confrontiamoci al bar davanti ad una birra litro😆😆😆😆

[ Post inviato da Android ] Immagine

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 12:33
da Pietro3
Io su alcune cose/frocerie la pensavo come Danilo, nel senso che le ritenevo del tutto inutili sino a quando non le ho provate direttamente e ne ho scoperto/appezzato l'utilità fgthdfghy6
Per esempio il cruise control, il bluetooth, la regolazione lombare, i sensori di parcheggio posteriori adesso le trovo utilissime, quasi indispensabili oserei dire!! rtt78trd
Naturalmente dipende anche dall'effettiva necessità che uno ha, per esempio io dello specchietto retrovisore elettrocromico non me ne faccio una mazza visto che non viaggio quasi mai di notte e le nostre strade non son molto trafficate e non ho quasi mai avuto problemi.
Il bluetooth invece per me che telefono spesso in auto lo trovo utilissimo soprattutto per la sicurezza.
Una cosa di cui mi son pentito(visto anche il costo relativamente esiguo) è di non aver preso il PACK SAFETY col full brake control, che al momento dell'acquisto ritenevo un'inutile froceria, mentre adesso lo ritengo utilissimo...giusto domenica scorsa ho assistito ad un banale tamponamento che poteva esser benissimo evitato grazie alla suddetta froceria!! rtt78trd

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 13:50
da Corrado
Verissimo, l'utilità di molte cose dipende dall'uso effettivo che uno fa dell'auto. Se sei come qualcuno qui sopra che l'auto la compra per lasciarla in garage e andare a lavoro con quella del collega, allora puoi togliere pure ruote e volante che va bene lo stesso rtt78trd

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 14:28
da Danilo69
Esattamente.....e questa settimana è dinuovo il turno della 500X lounge e la tipozza dorme in garage rtt78trd rtt78trd

[ Post inviato da Android ] Immagine

Re: ronzio con clima acceso

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 15:48
da Pietro3
Corrado ha scritto: giovedì 13 luglio 2017, 13:50 Verissimo, l'utilità di molte cose dipende dall'uso effettivo che uno fa dell'auto. Se sei come qualcuno qui sopra che l'auto la compra per lasciarla in garage e andare a lavoro con quella del collega, allora puoi togliere pure ruote e volante che va bene lo stesso rtt78trd
Beh, allora non ci son frocerie che tengano!! rtt78trd rtt78trd rtt78trd

[ Post inviato da Android ] Immagine