Xriuk ha scritto: venerdì 14 giugno 2019, 11:35
pasquale.d'angella ha scritto: martedì 16 aprile 2019, 10:27
Io non esagererei...secondo me quelli da 5mm sono più che sufficienti.....stavo per comprarli ma ho desistito dato che sabato monterò il kit bilstein b12 con ribassamento di circa 30mm voglio vedere di quanto mi avvicino al passaruota soprattutto a pieno carico..altra cosa che non mi piace dei distanziali è che vanno ad aumentare notevolmente l usura dei cuscinetti e del gruppo "sospensione" all aumentare dello spessore del distanziale
Montato l'assetto alla fine? Come è andata? Come ti sembra?
Sisi è da un po che ce l ho e ci ho fatto già un 3/4 mila chilometri..rigida ma non troppo...nel senso la macchina è abbastanza confortevole alle buche, ovviamente un pelo più rigida ma non da spezzarti la schiena diciamo..gli avvallamenti da originale "saltava" due volte e continuava a saltellare per un po diciamo..ora invece fa un solo "salto" e il muso si blocca cosi non continua a saltare...alle curve "rolla" molto poco, già di serie (la mia) non rollava molto...sul bagnato diventa imprevedibile, non riesci a riconoscere il limite (già succedeva di serie per colpa dell'elettronica che ti abbandona di colpo) perdi il controllo di colpo, il limite diventano adesso gli pneumatici, si sente che "soffrono" prima di quanto uno può aspettarsi, magari di serie capisci che stai QUASI per arrivare al limite..ora invece non da diciamo segni di cedimento (di tenuta) se non per le gomme che iniziano a fischiare, ma in realtà vai di parecchio più spedito nelle curve.. saprò dire verso quest inverno che credo si saranno usurate abbastanza le pirelli p7 cinturato e le cambierò con delle toyo o yokohama vediamo se migliora un pochino... però tutto sommato esteticamente ci guadagna, ora sembra una normale berlina come altezza...come uno se la aspetterebbe un' auto di 4,5 metri vista di profilo..come confort si lo consiglio e come tenuta, bisogna ricominciare daccapo a conoscere l auto , ecco...detto tutto in onestà