Pagina 1 di 1

Cassetto portaoggetti

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 15:03
da Deya
salve,
una curiosità ma il cassetto portaoggetti ha la discesa frenata a voi ?
a me scende bruscamente mod easy 2018 5 porte .
ho visto un video in cui scende lentamente in apertura . Mi chiedevo se nelle ultime versioni avevano eliminato il componente che crea questo rallentamento. Grazie

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 15:05
da Alessandro
Probabile che l'abbiano eliminato, riduzione dei costi !

O magari se lo sono dimenticati in fase di assemblaggio...

Comunque quando ho smoantato il cassettino per sostituire il filtro abitacolo non mi pare di aver visto nulla di particolare per rallentare la discesa..solo dei gommini

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 15:09
da Deya
Infatti io ho smontato il tutto tramite i 2 tappi laterali, e non vedo nessun sistema.
Ma in un video trovato su internet vedo lo sportello scendere lentamente.

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 15:18
da Alessandro
Si, anche il mio scende lentamente ma appunto non c'è alcun meccanismo...

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 18:44
da Cremoncello
Anche il mio è rallentato..........

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 19:33
da Traso78
Cremoncello ha scritto: lunedì 21 gennaio 2019, 18:44 Anche il mio è rallentato..........
Sei sicuro sia solo il portaoggetti?? _dubbioso _sorriso

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 20:04
da Cremoncello
Traso78 ha scritto: lunedì 21 gennaio 2019, 19:33
Cremoncello ha scritto: lunedì 21 gennaio 2019, 18:44 Anche il mio è rallentato..........
Sei sicuro sia solo il portaoggetti?? _dubbioso _sorriso
_colpito _dribble _oh _waaaht si........solo quello......... _sorriso _sorriso _sorriso

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 0:34
da pasquale.d'angella
Il mio portaoggetti..o meglio quello della tipo xD è rallentato...a rallentarlo non sono i gommini, ma un filo elastico che bisogna sganciare insieme ai due coperchietti che ci sono ai lati insieme ai gommini per poter accedere al filtro abitacolo

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 8:09
da Alessandro
pasquale.d'angella ha scritto: martedì 22 gennaio 2019, 0:34 Il mio portaoggetti..o meglio quello della tipo xD è rallentato...a rallentarlo non sono i gommini, ma un filo elastico che bisogna sganciare insieme ai due coperchietti che ci sono ai lati insieme ai gommini per poter accedere al filtro abitacolo
Di quale filo elastico parli ?

quando ho smontato il mio cassettino rallentato...non ho sganciato alcun filo _stupito _stupito

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 10:46
da pasquale.d'angella
Alessandro ha scritto: martedì 22 gennaio 2019, 8:09
pasquale.d'angella ha scritto: martedì 22 gennaio 2019, 0:34 Il mio portaoggetti..o meglio quello della tipo xD è rallentato...a rallentarlo non sono i gommini, ma un filo elastico che bisogna sganciare insieme ai due coperchietti che ci sono ai lati insieme ai gommini per poter accedere al filtro abitacolo
Di quale filo elastico parli ?

quando ho smontato il mio cassettino rallentato...non ho sganciato alcun filo _stupito _stupito
C'è sul lato sinistro (quindi dal lato centro plancia diciamo) ed è attaccato ad un "piolo" che va ad incastrarsi al cassettino.. c'è anche un adesivo che tiene attaccato il filo sul cassetto..quindi per svincolare il filo bisogna sganciarlo e staccare anche l adesivo..se non sbaglio ci dovrebbe essere scritto anche nell elearn .l ho trovato anche nella 500L di un mio collega quando gli feci il tagliando ..i gommini attaccati ai coperchietti laterali servono solo da fine corsa per l apertura del cassetto

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 10:49
da Alessandro
porc... sono sicuro che non ci fosse , eppure lo sportello non scende di colpo, anzi spesso sono io a doverlo "accelerare" con una manata _sorriso _irascibile _arrabbiato

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 11:18
da Deya
A me manca quel meccanismo 😡😡😡

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 11:37
da Xriuk
pasquale.d'angella ha scritto: martedì 22 gennaio 2019, 0:34 Il mio portaoggetti..o meglio quello della tipo xD è rallentato...a rallentarlo non sono i gommini, ma un filo elastico che bisogna sganciare insieme ai due coperchietti che ci sono ai lati insieme ai gommini per poter accedere al filtro abitacolo
Confermo, c'è un filo elastico, l'ho trovato quando provavo a smontare il cassetto per arrivare allo uConnect _sorriso _sorriso _sorriso

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 11:39
da Alessandro
Allora essendo elastico il mio chissà che fine avrà fatto...stile fionda ! _mattone _mattone _mattone

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 20:51
da pasquale.d'angella
_sorriso
Alessandro ha scritto: martedì 22 gennaio 2019, 11:39 Allora essendo elastico il mio chissà che fine avrà fatto...stile fionda ! _mattone _mattone _mattone

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 21:43
da quattroruote
confermo c'è il filo a sx del cassetto, i due coperchietti fanno da fermo e per accedere al filo bisogna toglierli

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 23:56
da Deya
Qualcuno conosce codice ricambio?

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: mercoledì 23 gennaio 2019, 8:20
da pasquale.d'angella
Deya ha scritto: martedì 22 gennaio 2019, 23:56 Qualcuno conosce codice ricambio?
Ho appena verificato e nella lista degli oggetti facenti parte del porta oggetti non viene menzionato il filo elastico....secondo me fa parte del cassetto porta oggetti, quindi viene venduto insieme..secondo me

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: mercoledì 23 gennaio 2019, 10:41
da Danilo69
per chiarire meglio l'entità di questo "elastico" o "filo" che frena la discesa del cassetto incuriosito ho verificato e fatto due foto, eccolo qui c'è e fa il suo lavoro più che bene, la parte bianca è l'arrotolatore a molla che fa rallentare la discesa del cassettino... in questo periodo ho tempo da perdere e sono a casa _sorriso

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: mercoledì 23 gennaio 2019, 15:00
da Deya
Danilo69
Sei stato molto gentile
La cosa strana è che si sono dimenticati di montarlo solo a me 😱😱😱😱
Mi inventerò qualcosa simile all originale
Grazie

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: mercoledì 23 gennaio 2019, 16:55
da Danilo69
di niente figurati, ero curioso di vedere pure io questo misterioso meccanismo molto nascosto 😉

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: mercoledì 23 gennaio 2019, 22:35
da quattroruote
il bello è che l'ho visto quando ho cambiato il filtro antipolline ma era staccato e penzoloni, non sapendo esattamente cosa era l'ho lasciato li ma alla prossima occasione vedo di agganciarlo

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: giovedì 6 agosto 2020, 11:30
da acasac
Ciao a tutti. Riprendo questa discussione perché il dispositivo ammortizzatore non è montato neanche sulla mia Tipo, e vorrei metterlo... ci sono però 2 problemi:

1) il codice che risulta dall'ePer è 52005497, cercandolo però su Internet appaiono immagini che non c'entrano nulla... da qui la domanda: il numero è corretto o c'è un errore nel catalogo?

2) siccome eLearn non è più raggiungibile, non posso verificare se tale meccanismo si monti facilmente oppure se stia dietro al blocco della plancia (come sembrerebbe dalle foto che ha postato Danilo69): in tal caso neanche cercherei di compralo, non posso certo tirare giù tutto... Qualcuno può aiutarmi? Grazie!

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 10:46
da acasac
acasac ha scritto: giovedì 6 agosto 2020, 11:30 Ciao a tutti. Riprendo questa discussione perché il dispositivo ammortizzatore non è montato neanche sulla mia Tipo, e vorrei metterlo... ci sono però 2 problemi:

1) il codice che risulta dall'ePer è 52005497, cercandolo però su Internet appaiono immagini che non c'entrano nulla... da qui la domanda: il numero è corretto o c'è un errore nel catalogo?

2) siccome eLearn non è più raggiungibile, non posso verificare se tale meccanismo si monti facilmente oppure se stia dietro al blocco della plancia (come sembrerebbe dalle foto che ha postato Danilo69): in tal caso neanche cercherei di compralo, non posso certo tirare giù tutto... Qualcuno può aiutarmi? Grazie!
Ciao, ho comprato lo smorzatore per il portaoggetti... il codice che avevo trovato è corretto. Si monta facilmente: basta poggiarlo su un'apposita sede a "culla" e non occorre smontare altro. Ora però sorge un altro problema: nella scatola con il pezzo in questione non ci sono i fermi di ancoraggio che lo bloccano alla struttura del cruscotto. Su un vecchio prontscreen di Eper non esistono, e neanche in officina riescono a capire che codice abbiano... io purtroppo ad Eper con la Tipo non riesco più ad accedere, qualcuno può aiutarmi? Grazie!

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: giovedì 5 novembre 2020, 21:29
da PasPetri
acasac ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 10:46
acasac ha scritto: giovedì 6 agosto 2020, 11:30 Ciao a tutti. Riprendo questa discussione perché il dispositivo ammortizzatore non è montato neanche sulla mia Tipo, e vorrei metterlo... ci sono però 2 problemi:

1) il codice che risulta dall'ePer è 52005497, cercandolo però su Internet appaiono immagini che non c'entrano nulla... da qui la domanda: il numero è corretto o c'è un errore nel catalogo?

2) siccome eLearn non è più raggiungibile, non posso verificare se tale meccanismo si monti facilmente oppure se stia dietro al blocco della plancia (come sembrerebbe dalle foto che ha postato Danilo69): in tal caso neanche cercherei di compralo, non posso certo tirare giù tutto... Qualcuno può aiutarmi? Grazie!
Ciao, ho comprato lo smorzatore per il portaoggetti... il codice che avevo trovato è corretto. Si monta facilmente: basta poggiarlo su un'apposita sede a "culla" e non occorre smontare altro. Ora però sorge un altro problema: nella scatola con il pezzo in questione non ci sono i fermi di ancoraggio che lo bloccano alla struttura del cruscotto. Su un vecchio prontscreen di Eper non esistono, e neanche in officina riescono a capire che codice abbiano... io purtroppo ad Eper con la Tipo non riesco più ad accedere, qualcuno può aiutarmi? Grazie!
Ciao,sono interessato anch'io a questo articolo perché anche la mia ne e sprovvisto.
Mi potresti dire dove lo hai comprato e come hai risolto con l'ancoraggio?
Grazie

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 1:11
da acasac
PasPetri ha scritto: giovedì 5 novembre 2020, 21:29
acasac ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 10:46

Ciao, ho comprato lo smorzatore per il portaoggetti... il codice che avevo trovato è corretto. Si monta facilmente: basta poggiarlo su un'apposita sede a "culla" e non occorre smontare altro. Ora però sorge un altro problema: nella scatola con il pezzo in questione non ci sono i fermi di ancoraggio che lo bloccano alla struttura del cruscotto. Su un vecchio prontscreen di Eper non esistono, e neanche in officina riescono a capire che codice abbiano... io purtroppo ad Eper con la Tipo non riesco più ad accedere, qualcuno può aiutarmi? Grazie!
Ciao,sono interessato anch'io a questo articolo perché anche la mia ne e sprovvisto.
Mi potresti dire dove lo hai comprato e come hai risolto con l'ancoraggio?
Grazie
Ciao, il pezzo l'ho preso da un'officina autorizzata e costa circa 35 euro, non poco... Per l'ancoraggio, sto studiando un sistema casareccio ma preferirei quello originale. Mi spiace solo non poter consultare l'ePer...

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: martedì 17 novembre 2020, 21:30
da Robi66
Ragazzi io Volevo montare la plafoniera all'interno del cassetto Qualcuno mi sa dire se è possibile cioè il gruppo della predisposizione ma non c'è tra plafoniere, volevo chiedere se qualcuno di voi l'ha già fatto e come si fa a smontare il cassettino? Grazie.

Re: Cassetto portaoggetti

Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 19:27
da acasac
PasPetri ha scritto: giovedì 5 novembre 2020, 21:29
acasac ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 10:46

Ciao, ho comprato lo smorzatore per il portaoggetti... il codice che avevo trovato è corretto. Si monta facilmente: basta poggiarlo su un'apposita sede a "culla" e non occorre smontare altro. Ora però sorge un altro problema: nella scatola con il pezzo in questione non ci sono i fermi di ancoraggio che lo bloccano alla struttura del cruscotto. Su un vecchio prontscreen di Eper non esistono, e neanche in officina riescono a capire che codice abbiano... io purtroppo ad Eper con la Tipo non riesco più ad accedere, qualcuno può aiutarmi? Grazie!
Ciao,sono interessato anch'io a questo articolo perché anche la mia ne e sprovvisto.
Mi potresti dire dove lo hai comprato e come hai risolto con l'ancoraggio?
Grazie
Ho montato lo smorzatore. Per l'ancoraggio, ho risolto con una stecca da rilegatura per fogli A4 (lo spessore interno deve essere di circa 6 mm) e con 2 fermi ad incastro in plastica (li avevo in un kit che uso per lavoretti del genere). Dalla stecca, occorre tagliare nr.2 sezioni larghe esattamente 10 mm, quindi praticarci sopra un foro passante del diametro di circa 5 mm a distanza opportuna della base dell'incastro (io l'ho rilevata con un calibro). A questo punto, si posiziona lo smorzatore, si inseriscono da sotto i due fermi e li si fissa applicandoci a scatto i relativi perni. Mi pare funzioni egregiamente, anche se mi aspettavo uno smorzamento un po' più energico... forse si regola con la manopoletta posizionata all'estremità dello smorzatore, ma per adesso lascio stare così.