Pagina 1 di 1

Si può aggiungere il Cruise Control?

Inviato: lunedì 4 febbraio 2019, 0:16
da MattiaDom
Buonasera.
Vi scrivo per una curiosità.
Ho acquistato una Tipo Opening Edition 4 porte 1.4 95 CV e volevo sapere se fosse possibile inserire il Cruise control aftermarket.
Il concessionario dove l'ho presa mi ha detto che conosce un'officina dove ne è stato fatto uno.
Voi sapete dirmi qualcosa al riguardo? C'è compatibilità al 100%?

Re: Si può aggiungere il Cruise Control?

Inviato: lunedì 4 febbraio 2019, 7:43
da bartek.stec
Ciao a me è stato detto in officina che non era possibile so che ci avevano provato anche su altri forum e il risultato era stato sempre negativo.
Se fosse cambiato qualcosa sarebbe una bella scoperta

Re: Si può aggiungere il Cruise Control?

Inviato: martedì 5 febbraio 2019, 10:04
da TexTipo
In teoria si, nella pratica...no! Sono tanti i componenti da cambiare che non ne vale la pena !

Re: Si può aggiungere il Cruise Control?

Inviato: giovedì 7 febbraio 2019, 9:27
da s5otto
Mi permetto di accodarmi alla domanda originaria di questo post ma ...... come dire? andando in subordine.

Io il cruise control ce l'ho, ma non ho il limitatore!!

Sono stato un "pollo" ; ma mai avrei pensato di avere cruise control e non limitatore.

Non credo siano centraline completamente diverse; voglio dire, lavoreranno su tutti gli stessi identici parametri:
- il cruise control "tiene accelerato"
- limitatore "non fa superare"

certo ho semplificato molto ..... ma la sostanza dovrebbe essere questa

Re: Si può aggiungere il Cruise Control?

Inviato: giovedì 7 febbraio 2019, 10:42
da TexTipo
s5otto ha scritto: giovedì 7 febbraio 2019, 9:27 Mi permetto di accodarmi alla domanda originaria di questo post ma ...... come dire? andando in subordine.

Io il cruise control ce l'ho, ma non ho il limitatore!!

Sono stato un "pollo" ; ma mai avrei pensato di avere cruise control e non limitatore.

Non credo siano centraline completamente diverse; voglio dire, lavoreranno su tutti gli stessi identici parametri:
- il cruise control "tiene accelerato"
- limitatore "non fa superare"

certo ho semplificato molto ..... ma la sostanza dovrebbe essere questa
Io li ho entrambi ma il limitatore non lo uso. Credimi: non è una grave perdita. C'è poi un fastidioso "click" a metà acceleratore. In pratica anche con il limitatore inserito, se schiacci il pedale e superi il click, si disattiva e ti permette di accelerare.

Re: Si può aggiungere il Cruise Control?

Inviato: giovedì 7 febbraio 2019, 11:35
da s5otto
Uhm! non sono d'accordo sai.

Posso capire e rispettare tua opinione.

Ma io parlo con cognizione : li ho avuti entrambi su auto precedente che ho tenuto per quasi 7 anni.

Sul circa 170.000 km fatti in quasi 7 anni avrò usato, solo in autostrada, per 500km il cruise control.
Poi mai più usato; lo ritengo anzi pericoloso.
Per lo meno quello che avevo sulla Laguna che non aveva nessun controllo "adattivo".

Mentre il limitatore m'ha semplificato la vita:
- mentre quindi lo imposti maggiorato di quanto basta per
tolleranza contachilometri auto e regole codice strada; per esempio in autostrada lo mettevo a 138;
su statale a 96
in città a 76
- così sai che quel limite non lo superi mai
- quando premi a fondo gas, il sistema permette di andare oltre , x esempio fai sorpasso, e poi ritorni sotto il controllo

Non so farmene una ragione; sulle statali/comunali, mi manca troppo.

Re: Si può aggiungere il Cruise Control?

Inviato: giovedì 7 febbraio 2019, 15:34
da TexTipo
s5otto ha scritto: giovedì 7 febbraio 2019, 11:35 Uhm! non sono d'accordo sai.

Posso capire e rispettare tua opinione.

Ma io parlo con cognizione : li ho avuti entrambi su auto precedente che ho tenuto per quasi 7 anni.

Sul circa 170.000 km fatti in quasi 7 anni avrò usato, solo in autostrada, per 500km il cruise control.
Poi mai più usato; lo ritengo anzi pericoloso.
Per lo meno quello che avevo sulla Laguna che non aveva nessun controllo "adattivo".

Mentre il limitatore m'ha semplificato la vita:
- mentre quindi lo imposti maggiorato di quanto basta per
tolleranza contachilometri auto e regole codice strada; per esempio in autostrada lo mettevo a 138;
su statale a 96
in città a 76
- così sai che quel limite non lo superi mai
- quando premi a fondo gas, il sistema permette di andare oltre , x esempio fai sorpasso, e poi ritorni sotto il controllo

Non so farmene una ragione; sulle statali/comunali, mi manca troppo.
E' bello avere opinioni diverse. Sarebbe noioso altrimenti _sorriso
Io invece utilizzo molto il cruise. Questa è la terza auto che prendo con il cruise. Mi evita i crampi nelle mie lunghe sgroppate autostradali. I contro sono che annoia ulteriormente la guida autostradale e in questo concordo che aumenta la pericolosità perchè con la noia aumenta la distrazione.
Puoi ovviare così: selezioni il beep alla velocità che non vuoi superare. Non è lo stesso ma almeno se distrattamente ti capita di andare oltre, hai un cicalino che ti avvisa. Spero almeno questo sia di serie per tutte le versioni.

Re: Si può aggiungere il Cruise Control?

Inviato: giovedì 7 febbraio 2019, 16:01
da s5otto
TexTipo ha scritto: giovedì 7 febbraio 2019, 15:34 \edit\.............. I contro sono che annoia ulteriormente la guida autostradale e in questo concordo che aumenta la pericolosità perchè con la noia aumenta la distrazione.
......\edit\
Hai compreso precisamente la mia riserva.

Il "bip" come avviso c'è ma ha una gestione che manco un bambino col Clementoni può progammarlo così scarso.

Per impostarlo esso è un una sezione remota del menu; insomma che non sta in HOME; quella imposti e quella resta; per cui messa a 70 ha una certa utilità in città; cerco di stare nei 50/55 di norma ... poi quando ci si avvicina alla periferia ( TORINO ) qualche corso ti permette i 70 ed allora il Bip mi avverte che ci sono.

Ma quello è quello resta ..... non è che puoi decrementarlo/incrementarlo in quel frangente.

Insomma cerco di fare "virtù" di quello che ho.

In autostrada o similari con traffico regolare mi potrei "riadattare" al cruise control; ma nel mix di corsi cittadini/periferia/intercomunali il limitatore era una cosa santa.

Guarda pagherei anche cifra importante.

Io ho 30 punti di patente. Ma il problema non sono i punti; è che se prendi 2 multe in 1 anno ti ritirano la patente.

Se fossi un delinquente non ci sarebbero problemi.

I problemi li hanno appunto le persone per bene, che lavorano, hanno famiglie e 1000.mila cose che dipendono dalla propria responsabilità.

Passare dai 70 ai 90 è un attimo ....... su certe strade e corsi ..... non so se si può montare, devo impegnarmi a verificare ..... dicevo cifra importante ..... basta pensare a 2 bei "multoni" da pagare in doppio per non dichiarare chi era alla guida e ti escono 400 euro come niente.

Re: Si può aggiungere il Cruise Control?

Inviato: giovedì 7 febbraio 2019, 16:14
da TexTipo
s5otto ha scritto: giovedì 7 febbraio 2019, 16:01
TexTipo ha scritto: giovedì 7 febbraio 2019, 15:34 \edit\.............. I contro sono che annoia ulteriormente la guida autostradale e in questo concordo che aumenta la pericolosità perchè con la noia aumenta la distrazione.
......\edit\
Hai compreso precisamente la mia riserva.

Il "bip" come avviso c'è ma ha una gestione che manco un bambino col Clementoni può progammarlo così scarso.

Per impostarlo esso è un una sezione remota del menu; insomma che non sta in HOME; quella imposti e quella resta; per cui messa a 70 ha una certa utilità in città; cerco di stare nei 50/55 di norma ... poi quando ci si avvicina alla periferia ( TORINO ) qualche corso ti permette i 70 ed allora il Bip mi avverte che ci sono.

Ma quello è quello resta ..... non è che puoi decrementarlo/incrementarlo in quel frangente.

Insomma cerco di fare "virtù" di quello che ho.

In autostrada o similari con traffico regolare mi potrei "riadattare" al cruise control; ma nel mix di corsi cittadini/periferia/intercomunali il limitatore era una cosa santa.

Guarda pagherei anche cifra importante.

Io ho 30 punti di patente. Ma il problema non sono i punti; è che se prendi 2 multe in 1 anno ti ritirano la patente.

Se fossi un delinquente non ci sarebbero problemi.

I problemi li hanno appunto le persone per bene, che lavorano, hanno famiglie e 1000.mila cose che dipendono dalla propria responsabilità.

Passare dai 70 ai 90 è un attimo ....... su certe strade e corsi ..... non so se si può montare, devo impegnarmi a verificare ..... dicevo cifra importante ..... basta pensare a 2 bei "multoni" da pagare in doppio per non dichiarare chi era alla guida e ti escono 400 euro come niente.
Concordo perfettamente. Io per le multe uso il navigatore: Tom Tom ma anche Waze (che è gratuito) riportano i limiti di velocità della strada che percorri e ti avvisano con un beep se li superi.
Certo, non sono Vangelo e le loro indicazioni vanno comunque prese con il beneficio del dubbio ma sempre qualcosa è....
Anche per questo ogni volta che posso uso il cruise: ormai è uno strazio dover guidare. Troppe trappole da cui difendersi. Per me l'optimum sarebbe il riconoscimento della segnaletica stradale. Da li poi l'utente può impostare il limitatore. Chissà quale sogno avrò fatto ma ero convinto di trovare una cosa del genere sulla Tipo. L'ho provato su un'auto a noleggio durante una trasferta aziendale e davvero vale tutti i soldi che costa.

Si può aggiungere il Cruise Control?

Inviato: martedì 26 marzo 2019, 16:40
da Vaivaipaolino
ciao a tutti.
qualcuno conosce la DOMOTIC?
https://www.dometic.com/it-it/it/prodot ... se-control
magari funziona