Pagina 1 di 2

Avaria Brake control

Inviato: domenica 2 giugno 2019, 9:47
da gallmau
Salve a tutti , ieri pomeriggio si è accesa la spia di avaria al Brake Control.
La porterò in assistenza domani e vedremo se risolvono.
Qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema ?

Re: Avaria Brake control

Inviato: domenica 2 giugno 2019, 11:26
da carmine.pasca
Ciao ogni tanto mi compare la spia " far controllare brake controll", ma basta fermarmi 2 secondi e scompare di nuovo.. andai in fiat per far ricalibrare il sensore e feci fare un aggiornamento ma nulla da fare, me ne sono fatto una ragione mi fermo 2 secondi e tutto scompare 😀 attualmente ho 17000 km.. piu passa il tempo e meno volte compare l'errore

Re: Avaria Brake control

Inviato: domenica 2 giugno 2019, 18:31
da TexTipo
Presente!
Compare la spia e si disattiva il sistema. Dopo qualche km scompare tutto, senza bisogno di far nulla. Lo fa nelle più disparate situazioni quindi non dipende dal meteo, dalla velocità, dall'asfalto o da chissà cosa...

Re: Avaria Brake control

Inviato: mercoledì 5 giugno 2019, 11:51
da Bratipo
Successo solo due volte, con neve segnava accecamento radar e in autostrada si e disattivato quando un camion mi ha sorpassato sulla dx ( situazione prevista da manuale )
In generale il sistema funziona piuttosto bene e mi ha avvisato in diverse occasioni limite, credo dovrei regolare la sensibilità in quanto qunado guido in maniera sportiva suona che è un piacere...

Re: Avaria Brake control

Inviato: domenica 9 giugno 2019, 22:20
da TexTipo
Anche stasera: spie accese per 3km circa (sia la rossa che la gialla). Poi sono andate via come se nulla fosse e il sistema ha ripreso a funzionare...

Re: Avaria Brake control

Inviato: martedì 11 giugno 2019, 17:48
da gallmau
Risolto :
portata in assistenza è risultato sganciato il radar probabilmente sono stato urtato in parcheggio.
Ricollegato la spia è rimasta accesa (la diagnostica in officina richiedeva riallineamento del sistema) ma mi hanno suggerito di attendere un paio di gg. perchè molto probabilmente si sarebbe auto resettato. Infatti è avvenuto nel giro di pochi km di percorrenza senza ulteriori interventi.

Re: Avaria Brake control

Inviato: mercoledì 12 giugno 2019, 9:46
da TexTipo
Stessa cosa anche a me ma resta il fatto che la spia si accende di tanto in tanto...

Re: Avaria Brake control

Inviato: giovedì 3 ottobre 2019, 14:52
da Cartman
Domandona ai più esperti... C'è qualcuno che ha capito il brake control come funziona ed in che modalità si attiva?? Oggi cercando di capirci qualcosa sono solo riuscito a testare l'abs che devo dire funziona bene!! 😅😅😅 Grazie a chi risponderà 🤗🤗🤗

Re: Avaria Brake control

Inviato: giovedì 3 ottobre 2019, 15:29
da gallmau
Rileva secondo l'impostazione scelta vicino lontano ecc la diminuzione di distanza dal veicolo che ci precede nell'unità di tempo e se eccessiva senza ns. intervento avvicina prima la pinze (lieve rumore) e poi avvisa acusticamente e sul display e poi aziona i freni. Si potrebbe testare con un giubbotto catarifrangente posto su di una scatola di cartone ma io non sono riuscito a farlo attivare ma comunque settandolo su lontano ricevo spesso gli avvisi .

Re: Avaria Brake control

Inviato: venerdì 11 ottobre 2019, 21:31
da maxxl70
Ciao, preso un colpo nella siepe di casa _arrabbiato sistema ko, in assistenza mi hanno chiesto 400€ per ricalibrare sistema...possibile? _dubbioso
Grazie.

Re: Avaria Brake control

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 11:47
da gallmau
maxxl70 ha scritto: venerdì 11 ottobre 2019, 21:31 Ciao, preso un colpo nella siepe di casa _arrabbiato sistema ko, in assistenza mi hanno chiesto 400€ per ricalibrare sistema...possibile? _dubbioso
Grazie.
Io ho avuto lo stesso problema contro un marciapiede, si è sganciato il sensore quindi avaria. Premetto che sono ancora in garanzia, Portata in assistenza,riagganciato il sensore necessitava di calibrazione ma su consiglio dell'assistenza ho atteso e il sistema si è resettato nel giro di una decina di minuti di marcia. Costo zero.

Re: Avaria Brake control

Inviato: venerdì 18 ottobre 2019, 0:18
da maxxl70
gallmau ha scritto: martedì 15 ottobre 2019, 11:47
maxxl70 ha scritto: venerdì 11 ottobre 2019, 21:31 Ciao, preso un colpo nella siepe di casa _arrabbiato sistema ko, in assistenza mi hanno chiesto 400€ per ricalibrare sistema...possibile? _dubbioso
Grazie.
Io ho avuto lo stesso problema contro un marciapiede, si è sganciato il sensore quindi avaria. Premetto che sono ancora in garanzia, Portata in assistenza,riagganciato il sensore necessitava di calibrazione ma su consiglio dell'assistenza ho atteso e il sistema si è resettato nel giro di una decina di minuti di marcia. Costo zero.
Risolto...anche a me si era sganciato il sensore...mi sembrava strano che si fosse rotto...ho aperto lo sportello e agganciato sensore...poi mi sono fatto un giretto di un paio di Km e sistema ok...dieci minuti di lavoro...un bel risparmio!!!
Grazie al forum!!! _ridere

Re: Avaria Brake control

Inviato: venerdì 18 ottobre 2019, 21:25
da MarcoT
maxxl70 ha scritto: venerdì 18 ottobre 2019, 0:18
gallmau ha scritto: martedì 15 ottobre 2019, 11:47

Io ho avuto lo stesso problema contro un marciapiede, si è sganciato il sensore quindi avaria. Premetto che sono ancora in garanzia, Portata in assistenza,riagganciato il sensore necessitava di calibrazione ma su consiglio dell'assistenza ho atteso e il sistema si è resettato nel giro di una decina di minuti di marcia. Costo zero.
Risolto...anche a me si era sganciato il sensore...mi sembrava strano che si fosse rotto...ho aperto lo sportello e agganciato sensore...poi mi sono fatto un giretto di un paio di Km e sistema ok...dieci minuti di lavoro...un bel risparmio!!!
Grazie al forum!!! _ridere
Non è un risparmio ma semplicemente un tentativo di furto sventato.
Io segnalerei quell'officina, che immagino sia della rete ufficiale di assistenza, a FCA e scriverei alle varie riviste specializzate per segnalare l'episodio.

Re: Avaria Brake control

Inviato: venerdì 29 novembre 2019, 10:37
da gallmau
maxxl70 ha scritto: venerdì 18 ottobre 2019, 0:18
gallmau ha scritto: martedì 15 ottobre 2019, 11:47

Io ho avuto lo stesso problema contro un marciapiede, si è sganciato il sensore quindi avaria. Premetto che sono ancora in garanzia, Portata in assistenza,riagganciato il sensore necessitava di calibrazione ma su consiglio dell'assistenza ho atteso e il sistema si è resettato nel giro di una decina di minuti di marcia. Costo zero.
Risolto...anche a me si era sganciato il sensore...mi sembrava strano che si fosse rotto...ho aperto lo sportello e agganciato sensore...poi mi sono fatto un giretto di un paio di Km e sistema ok...dieci minuti di lavoro...un bel risparmio!!!
Grazie al forum!!! _ridere
Per sportello intendi quello sul paraurti in basso a dx giusto ? Lo sganci agendo dall'esterno facendo magari leva con un utensile ? Da dietro il paraurti non mi sembra sia raggiungibile. Grazie x eventuale risposta.

Re: Avaria Brake control

Inviato: venerdì 1 maggio 2020, 11:29
da maxxl70
gallmau ha scritto: venerdì 29 novembre 2019, 10:37
maxxl70 ha scritto: venerdì 18 ottobre 2019, 0:18

Risolto...anche a me si era sganciato il sensore...mi sembrava strano che si fosse rotto...ho aperto lo sportello e agganciato sensore...poi mi sono fatto un giretto di un paio di Km e sistema ok...dieci minuti di lavoro...un bel risparmio!!!
Grazie al forum!!! _ridere
Per sportello intendi quello sul paraurti in basso a dx giusto ? Lo sganci agendo dall'esterno facendo magari leva con un utensile ? Da dietro il paraurti non mi sembra sia raggiungibile. Grazie x eventuale risposta.
Si...è tutto li davanti...da dietro non è possibile accedervi...sorry per risposta tardiva!!!

Re: Avaria Brake control

Inviato: domenica 17 maggio 2020, 10:01
da FabioMJT
Stessa cosa, spia accesa un paio di volte spento riacceso scomparsa e sistema funzionante, ho notato il copri sensore pieno di moscerini...🙄

Re: Avaria Brake control

Inviato: domenica 17 maggio 2020, 10:11
da gallmau
FabioMJT ha scritto: domenica 17 maggio 2020, 10:01 Stessa cosa, spia accesa un paio di volte spento riacceso scomparsa e sistema funzionante, ho notato il copri sensore pieno di moscerini...🙄
Te lo farà anche con la neve...basta pulirlo. Anche la pioggia forte può renderlo inefficace.

Re: Avaria Brake control

Inviato: sabato 23 maggio 2020, 12:21
da VeglioAldo
BAHH sono a quanto ho letto adesso e sentito nel tempo più le problematiche che genera che nn altro, un guidatore esperto, capace e meglio ancora se guida x professione, nn ha bisogno di certe menate che poi alla fine arricchiscono meccanici ed elettrauti, in più se ti danno un colpetto in parcheggio... ecco l'avaria e quant'altro per poi nn parlare dei costi esponenziali in caso di urti...... _stupito

Re: Avaria Brake control

Inviato: lunedì 25 maggio 2020, 10:27
da TexTipo
VeglioAldo ha scritto: sabato 23 maggio 2020, 12:21 BAHH sono a quanto ho letto adesso e sentito nel tempo più le problematiche che genera che nn altro, un guidatore esperto, capace e meglio ancora se guida x professione, nn ha bisogno di certe menate che poi alla fine arricchiscono meccanici ed elettrauti, in più se ti danno un colpetto in parcheggio... ecco l'avaria e quant'altro per poi nn parlare dei costi esponenziali in caso di urti...... _stupito
Sul "guidatore esperto che non ha bisogno di niente", non sono daccordo. Tutti gli ausili alla sicurezza sono i benvenuti . Che discorsi sono? Anche se sono Niki Lauda può capitarmi un malore improvviso mentre guido... Non sono dispositivi solo per il m+++one che guida con la testa sul display del cellulare.
Sono invece estremamente daccordo sulla delicatezza del sistema dettata anche dalla posizione troppo esposta. Fosse stato dietro allo specchio retrovisore ad esempio (accanto al sensore crepuscolare per intenderci) sarebbe stato ben più al riparo. Inoltre avrebbe beneficiato dell'azione del tergi per avere una superficie mediamente più pulita di quella in basso sul paraurti. Sul discorso "ciò che non c'è non si rompe" , si potrebbe aprire un capitolo infinito...

Re: Avaria Brake control

Inviato: martedì 26 maggio 2020, 10:03
da FabioMJT
FabioMJT ha scritto: domenica 17 maggio 2020, 10:01 Stessa cosa, spia accesa un paio di volte spento riacceso scomparsa e sistema funzionante, ho notato il copri sensore pieno di moscerini...🙄
Per completezza, ho capito il perché del malfunzionamento, ho la spia avaria posizioni accesa, perché ho messo i led al posto delle tradizionali lampade, a quanto pare in tali condizioni il brake control si disattiva.

Re: Avaria Brake control

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 15:47
da vindhler
Mi è successo oggi purtroppo. Macchina nuovissima, appena 600km, mentre ero incolonnato in un rallentamento (andavo a 20 dietro un tir) si è accesa la spia ed è apparso il messaggio. Non ho assolutamente urtato nulla, neanche leggermente.
Accesa e spenta la macchina almeno tre volte, continuando il viaggio per altri 400km, ma l'errore non va via. È una cosa di poco conto, capisco, ma con la macchina che profuma ancora di concessionaria e durante il primo viaggio è alquanto seccante.

Re: Avaria Brake control

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 16:27
da TexTipo
Ciao,
ti capisco ti capisco....è noiosa come cosa! Per esperienza personale, ti posso dire che durante il normale funzionamento e i km percorsi, il sistema effettua continuamente autodiagnosi. Con il passare dei km se è tutto ok, "magicamente" le due spie (la gialla e la rossa) si spegneranno. Quando capita a me, mi servono anche una 20 di km per far sparire il messaggio di errore. Ovviamente come descritto nel libretto d'uso, la superfice dev'esser ben pulita: lo sporco è uno dei motivi dell'errore. Se la cosa perdura....assistenza :(

Re: Avaria Brake control

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 17:11
da vindhler
Sporco non ce n'è, e per sicurezza ho anche passato un panno. Mi è capitato due o tre volte nelle settimane scorse, con la pioggia, di vedere l'avviso "sensore radar accecato", ma quello so che è normale.
Ora vorrei capire se è davvero una operazione semplice controllare ed eventualmente sistemare il connettore, come dicono alcuni, sennò pazienza e vado in concessionaria quando possibile.

Re: Avaria Brake control

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 18:34
da TexTipo
vindhler ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 17:11 Sporco non ce n'è, e per sicurezza ho anche passato un panno. Mi è capitato due o tre volte nelle settimane scorse, con la pioggia, di vedere l'avviso "sensore radar accecato", ma quello so che è normale.
Ora vorrei capire se è davvero una operazione semplice controllare ed eventualmente sistemare il connettore, come dicono alcuni, sennò pazienza e vado in concessionaria quando possibile.
Con la pioggia si acceca, con la neve altrettanto....se il moscerino si suicida idem. Non sia mia lo tocchi in parcheggio...insomma: so di reliquie molto meno delicate visto che resistono centinaia di anni. _sorriso

Re: Avaria Brake control

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 20:17
da MarcoPinotti
🤔 A me è successo solo con l'ultima nevicata dopo una 20 di km. Con la nebbia non si acceca (lodi, mica nebbiette xD), con la pioggia neanche 🤔🤔

Re: Avaria Brake control

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 22:51
da vindhler
Alla mia bastava una pioggia di modestissima entità per accecare il radar. Si vede che qualcosa non andava benissimo fin da subito.

Re: Avaria Brake control

Inviato: domenica 20 dicembre 2020, 20:56
da vindhler
Ancora oggi all'accensione della Tipo si ripresentava la spia rossa e l'avviso "avaria brake control". Vabbè, pazienza, la porterò in concessionaria al mio ritorno a casa.

Ma ecco la sorpresa: ad un certo punto in autostrada ha iniziato a piovere a secchiate, e dopo poco è apparsa anche la spia gialla con l'avviso "radar accecato". Vuol dire allora che prima il radar in sé stava funzionando (altrimenti come fa a sapere di essere accecato) ma c'era qualche problema altrove? Chissà forse c'è da fare un riallineamento con la centralina? Lo scoprirò presto.

Re: Avaria Brake control

Inviato: sabato 2 gennaio 2021, 13:03
da vindhler
Aggiornamento: portata l'auto finalmente dal concessionario in officina, il meccanico ha aperto lo sportellino del radar dicendo "se non si è rotto il gancetto si sistema in un attimo". Ovviamente invece uno dei supporti di plastica che fermano il sensore era rotto.
Poi guarda sotto e mi dice "qui ci sono dei segni, devi aver toccato qualcosa anche piano senza accorgertene e poi in marcia con le vibrazioni si è rotto del tutto".
Risultato: non passa in garanzia perché a loro dire c'è stato un urto seppur lieve, devo lasciare l'auto una giornata perché devono togliere il paraurti, cambiare i supporti del radar e riallineare la centralina. Vedo già 50-100 euro volare via, ed è una vera seccatura perché l'auto ha appena un mese e finora l'ho tenuta con più attenzioni di quante ne darei a un neonato. Se a ogni sassolino sulla strada il radar deve rompersi la prossima volta me lo tengo rotto, o quando finisce la garanzia lo riparo fai-da-te.

Re: Avaria Brake control

Inviato: sabato 9 gennaio 2021, 12:54
da vindhler
Ritirata l'auto, il cruise adattivo funziona nuovamente (ovviamente), sono curioso di vedere come si comporterà il radar al prossimo giro con la pioggia.
Alla fine questo scherzetto mi è costato 50 euro.

Re: Avaria Brake control

Inviato: domenica 10 gennaio 2021, 18:01
da TexTipo
vindhler ha scritto: sabato 9 gennaio 2021, 12:54 Ritirata l'auto, il cruise adattivo funziona nuovamente (ovviamente), sono curioso di vedere come si comporterà il radar al prossimo giro con la pioggia.
Alla fine questo scherzetto mi è costato 50 euro.
Ti è andata di lusso "appena" 50 euro....
A me continua a manifestare saltuari e randomici malfunzionamenti che vanno via dopo un tot di minuti\km percorsi. Il punto è che nel mio caso, per questo motivo non posso portarla con il guasto in corso in officina e al tempo stesso con nessun errore a cruscotto credo non avrebbe nemmeno senso .