Pagina 1 di 1

Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: giovedì 20 giugno 2019, 22:42
da Carmelo
Con molto rammarico, ho constatato, purtroppo dopo quasi due mesi dall'acquisto, che la mia Tipo 1.3 Diesel versione Lounge con Cruise control adattativo e Brake assist, telecamera al posteriore ecc.ecc. (listino 22.800,00 Euro), non ha i quattro freni a disco. Il posteriore monta freni a tamburo….Dopo più di 20 anni decido di ricomperare una Fiat e questo è il risultato, purtroppo avevo scordato che Fiat è avvezza a queste vergognose capacità di risparmio a discapito, ovviamente della sicurezza. Qualcuno è riuscito a capire il perché e se è possibile la sostituzione al posteriore dei tamburi con dischi ? Grazie……. P.S. : la vettura è stata immatricolata a fine Aprile 2019, anche se ho visto che è stata costruita nell'ottobre 2018 ed era una vettura in Stock……. Carmelo………………... _stupito ed _arrabbiato

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: giovedì 20 giugno 2019, 23:00
da MarcoT
Carmelo ha scritto: giovedì 20 giugno 2019, 22:42 Con molto rammarico, ho constatato, purtroppo dopo quasi due mesi dall'acquisto, che la mia Tipo 1.3 Diesel versione Lounge con Cruise control adattativo e Brake assist, telecamera al posteriore ecc.ecc. (listino 22.800,00 Euro), non ha i quattro freni a disco. Il posteriore monta freni a tamburo….Dopo più di 20 anni decido di ricomperare una Fiat e questo è il risultato, purtroppo avevo scordato che Fiat è avvezza a queste vergognose capacità di risparmio a discapito, ovviamente della sicurezza. Qualcuno è riuscito a capire il perché e se è possibile la sostituzione al posteriore dei tamburi con dischi ? Grazie……. P.S. : la vettura è stata immatricolata a fine Aprile 2019, anche se ho visto che è stata costruita nell'ottobre 2018 ed era una vettura in Stock……. Carmelo………………... _stupito ed _arrabbiato
I freni a tamburo posteriori possono non piacere a livello estetico ma non riducono la sicurezza dell'auto.

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: giovedì 20 giugno 2019, 23:04
da TipoUnderground
Non so dirti come mai questa cosa.. Ma so che la mia 1.6mjt lounge li ha i posteriori.. Ed anche quella di un amico del. 1.3mjt lounge li ha.. Mi sorge una domanda, non è che fosse una easy che poi è stata riempita di optional? Attendiamo però il parere di esperti nel settore

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: giovedì 20 giugno 2019, 23:56
da pasquale.d'angella
Guarda che il freno a tamburo frena anche di più di quello a disco se proprio vogliamo dirla tutta...il problema è che sulle lunghissime frenante il tamburo non riesce a dissipare la temperatura a differenza del disco...tutto qua...altro vantaggio del tamburo??? Ti scordi di cambiare le ganasce e puoi farlo anche da solo senza attrezzi particolari, invece coi dischi posteriori siccome ha il meccanismo del freno a mano integrato nella pinza, ci vuole l attrezzo per arretrare e ruotare il pistone della pinza freno posteriore

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: venerdì 21 giugno 2019, 0:01
da Oldrobbi
...la mia che è 1.6 diesel del 2017 dietro monta i dischi....seppur piccoli ma sono dischi e non tamburi....
so per certo, se qualcuno volesse fare un piccolo upgrade, che esistono pattini per tali freni che hanno prestazioni leggermente superiori a quelli adottati di serie.
lo so per certo in quanto nella mia Ypsilon (del 2004) il mio meccanico senza troppi problemi li aveva trovati....ed all'atto pratico su quella auto frenava davvero bene e senza incertezze...parliamo di Ypsilon naturalmente (1.4 benzina 16v 96cv)...ma anche per la TIPO dovrebbero essserci....

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: venerdì 21 giugno 2019, 0:02
da Danilo69
la mia tipo è una 1.4 95cv easy 5 porte e ha i freni a disco posteriori, comunque non solo fiat agisce così, per fare un'esempio anche le renault clio e capture su diverse versioni montano i tamburi al posteriore.

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: venerdì 21 giugno 2019, 0:08
da Oldrobbi
....già da qualche anno tutte le case, o almeno il 90% di loro, per cilindrate fino a millesei, diesel o benzina quasi senza distinzione, montano tamburi al posteriore e, generalmente, motori a 3 cilindri....
percui fare delle scelte diventa davvero difficile per chi voglia un'auto di "piccola cilindrata" ma con dotazioni "serie" (passatemi il termine)

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: venerdì 21 giugno 2019, 0:13
da MarcoT
TipoUnderground ha scritto: giovedì 20 giugno 2019, 23:04 Non so dirti come mai questa cosa.. Ma so che la mia 1.6mjt lounge li ha i posteriori.. Ed anche quella di un amico del. 1.3mjt lounge li ha.. Mi sorge una domanda, non è che fosse una easy che poi è stata riempita di optional? Attendiamo però il parere di esperti nel settore
Da una certa data in poi Fiat ha cominciato a montare i tamburi posteriori in alcuni modelli che prima montavano i dischi fra cui appunto la 1.3 mjt lounge.

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: venerdì 21 giugno 2019, 7:14
da Cremoncello
Carmelo ha scritto: giovedì 20 giugno 2019, 22:42 Con molto rammarico, ho constatato, purtroppo dopo quasi due mesi dall'acquisto, che la mia Tipo 1.3 Diesel versione Lounge con Cruise control adattativo e Brake assist, telecamera al posteriore ecc.ecc. (listino 22.800,00 Euro), non ha i quattro freni a disco. Il posteriore monta freni a tamburo….Dopo più di 20 anni decido di ricomperare una Fiat e questo è il risultato, purtroppo avevo scordato che Fiat è avvezza a queste vergognose capacità di risparmio a discapito, ovviamente della sicurezza. Qualcuno è riuscito a capire il perché e se è possibile la sostituzione al posteriore dei tamburi con dischi ? Grazie……. P.S. : la vettura è stata immatricolata a fine Aprile 2019, anche se ho visto che è stata costruita nell'ottobre 2018 ed era una vettura in Stock……. Carmelo………………... _stupito ed _arrabbiato
Prima di utilizzare il forum, è buona norma presentarsi............

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: venerdì 21 giugno 2019, 8:44
da emilianozz
ciao, non credo sia un problema avere 2 dischi e 2 a tamburo. ricordo un preparatore ligure per auto da rally che ha tentato di modificare una vecchia clio credo, o al massimo era un opel GSI gruppo N, montando 4 dischi, ha detta di lui l'auto era peggiorata, ed ha rimesso i tamburi al posteriore...

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: venerdì 21 giugno 2019, 13:06
da Bibi73
Da quello che so la pecca dei tamburo rispetto ai dischi è quello di surriscaldarsi in caso di frenate lunghe e continue,ma offrono una frenata più potente e "veloce".Per quanto riguarda le auto da strada cambia praticamente nulla se non l estitica visto che la frenata al posteriore e minima rispetto all anteriore e che di solito non si guida per fare il record sul giro veloce _sorriso .Anzi da quello che so costa anche di più farci manutenzione _irascibile .Badate bene, non sto dicendo che l impianto frenante al posteriore sia poco importante ,ma che appunto per la sua peculiarità tra tamburo o dischi la differenza non esiste

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: venerdì 21 giugno 2019, 15:17
da ilsanto
MarcoT ha scritto: giovedì 20 giugno 2019, 23:00 I freni a tamburo posteriori possono non piacere a livello estetico ma non riducono la sicurezza dell'auto.
Esatto.

Comunque, la mia è una 1.3 Easy Business ed ha i freni a disco, al posteriore.

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: venerdì 21 giugno 2019, 18:24
da Turi
Anche la mia ha i tamburi al posteriore e rispetto alla precedente auto con 4 dischi nell'uso normale dell'auto la frenata è simile se non uguale. Non posso dare giudizi su un eventuale uso "pesante" in quanto non ancora provato.

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: venerdì 21 giugno 2019, 20:48
da pasquale.d'angella
Turi ha scritto: venerdì 21 giugno 2019, 18:24 Anche la mia ha i tamburi al posteriore e rispetto alla precedente auto con 4 dischi nell'uso normale dell'auto la frenata è simile se non uguale. Non posso dare giudizi su un eventuale uso "pesante" in quanto non ancora provato.
Vabbe il paragone da un auto all'altra non ha senso, ad esempio se dovessi paragonare la mia vecchia auto con questa ti direi che questa non frena una sega e non corre una sega... eppure per correre paragono in 1.4 tjet rimappato contro un 1.6 aspirato e ci ballano circa 45cv di differenza...per i freni qui ho 4 freni a disco con gli anteriori autoventilanti da 281/4mm e li avevo dei dischi solo anteriori pieni da 257mm... Bisognerebbe provare la stessa auto con i 2 sistemi frenanti diversi e possibilmente con stesso peso per capire la differenza che è a favore dei tamburi secondo me sull utilizzo medio quotidiano _sorriso

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: venerdì 21 giugno 2019, 23:22
da quattroruote
ancora con questa storia dei freni a tamburo, ma che avete una Ferrari? potrei linkare vari siti che ne parlano bene anche con comparative ma tra un po' ci sarà ancora qualcuno che si deprime per avere i freni a tamburo dietro posso solo dire che, come hanno già detto chi ne capisce, su auto non particolarmente prestazionali hanno ancora un senso e se c'è differenza è solo a favore (e tra l'altro non sporcano i cerchi in modo osceno)

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: sabato 22 giugno 2019, 13:18
da MarcoT
quattroruote ha scritto: venerdì 21 giugno 2019, 23:22 ancora con questa storia dei freni a tamburo, ma che avete una Ferrari? potrei linkare vari siti che ne parlano bene anche con comparative ma tra un po' ci sarà ancora qualcuno che si deprime per avere i freni a tamburo dietro posso solo dire che, come hanno già detto chi ne capisce, su auto non particolarmente prestazionali hanno ancora un senso e se c'è differenza è solo a favore (e tra l'altro non sporcano i cerchi in modo osceno)
La gente fa confusione fra l'aspetto estetico e quello funzionale per cui se una cosa non piace gli si associa subito la conclusione che non funziona.
L'unico limite dei freni a tamburo è il surriscaldamento se sottoposti a lunghe ed intense frenate ma la fisica ci spiega che in frenata le ruote posteriori hanno bisogno di pochissima coppia frenante in quanto la massa del veicolo è tutta caricata sulle ruote anteriori per cui i tamburi sono più che validi. Ma questo è inutile spiegarlo a chi non vuol sentire .....

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: sabato 22 giugno 2019, 14:18
da Danilo69
c'è anche un motivo di fondo economico, perché ok per chi ha speso 12500€ per una opening edition e non vede i freni a tamburo posteriori fuori posto,ma chi spende 18/22 mila euro e si ritrova i tamburi posteriori su una segmento C è anche da comprendere che non ne sia entusiasta,ed effettivamente una lounge con i cerchi da 17 pollici diamantati e i tamburi posteriori che si notano non poco come particolare economico non è esattamente il massimo dalla vita anche se tecnicamente non da problemi,spero che almeno questo lo concediate nel ragionamento, non tutti la pensano nello stesso modo evidentemente.

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: sabato 22 giugno 2019, 23:41
da quattroruote
Danilo69 ha scritto: sabato 22 giugno 2019, 14:18 c'è anche un motivo di fondo economico, perché ok per chi ha speso 12500€ per una opening edition e non vede i freni a tamburo posteriori fuori posto,ma chi spende 18/22 mila euro e si ritrova i tamburi posteriori su una segmento C è anche da comprendere che non ne sia entusiasta,ed effettivamente una lounge con i cerchi da 17 pollici diamantati e i tamburi posteriori che si notano non poco come particolare economico non è esattamente il massimo dalla vita anche se tecnicamente non da problemi,spero che almeno questo lo concediate nel ragionamento, non tutti la pensano nello stesso modo evidentemente.
dal punto di vista "estetico" questo può essere un ragionamento valido, il mio disappunto era per lo più sul lato pratico ma giustamente bisogna rispettare le opinioni diverse

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: domenica 23 giugno 2019, 9:52
da Bibi73
Ma sicuramente anch io avrei preferito i dischi al posteriore,come look sono migliori.Ma questo di mettere i tamburi dietro sulle versioni con motorizzazioni piu basse è un trucchetto che fanno molte case,secondo me per spingere verso altre versioni piu potenti e accessoriate e che naturalmente costano di più.Non so nemmeno se cambiano i costi in fase di produzione tra mettere i dischi o i tamburo

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: domenica 23 giugno 2019, 12:12
da MarcoT
quattroruote ha scritto: sabato 22 giugno 2019, 23:41
Danilo69 ha scritto: sabato 22 giugno 2019, 14:18 c'è anche un motivo di fondo economico, perché ok per chi ha speso 12500€ per una opening edition e non vede i freni a tamburo posteriori fuori posto,ma chi spende 18/22 mila euro e si ritrova i tamburi posteriori su una segmento C è anche da comprendere che non ne sia entusiasta,ed effettivamente una lounge con i cerchi da 17 pollici diamantati e i tamburi posteriori che si notano non poco come particolare economico non è esattamente il massimo dalla vita anche se tecnicamente non da problemi,spero che almeno questo lo concediate nel ragionamento, non tutti la pensano nello stesso modo evidentemente.
dal punto di vista "estetico" questo può essere un ragionamento valido, il mio disappunto era per lo più sul lato pratico ma giustamente bisogna rispettare le opinioni diverse
Le opinioni personali vanno assolutamente rispettate fino a che rimangono nel campo dell'opinabile. Se si fanno affermazioni su aspetti tecnici oggettivi di un'auto o si dimostra quello che si sta affermando o ci si deve aspettare una critica soprattutto se si scrive nelle sezioni tecniche di un forum, sezioni che vengono consultate da utenti non esperti che vorrebbero trovarci informazioni corrette e non le solite chiacchere da bar.
Affermare che FCA, mettendo i tamburi sul posteriore, minaccia la sicurenza degli utenti è, secondo me, una affermazione da respingere se si vuole mantenere alto il livello qualitativo di un forum come questo.
Questa è la mia opinione opinabile.

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: domenica 23 giugno 2019, 20:25
da Danilo69
assolutamente l'adozione dei tamburi posteriori sul 1.4 non minaccia la sicurezza della tipo, questo è assodato,ma se per tenere alto il livello di questo forum nella tecnica ne devono nascere spesso discussioni(vedi argomento asr)a me non mi sembra il massimo e alla fine è controproducente, mio punto di vista opinabilissimo, poi comunque c'è lo staff che gestisce il tutto.

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: domenica 23 giugno 2019, 22:34
da MarcoT
Danilo69 ha scritto: domenica 23 giugno 2019, 20:25 assolutamente l'adozione dei tamburi posteriori sul 1.4 non minaccia la sicurezza della tipo, questo è assodato,ma se per tenere alto il livello di questo forum nella tecnica ne devono nascere spesso discussioni(vedi argomento asr)a me non mi sembra il massimo e alla fine è controproducente, mio punto di vista opinabilissimo, poi comunque c'è lo staff che gestisce il tutto.
Chi ha aperto questa discussione ha esordito con la seguente frase:
"Fiat è avvezza a queste vergognose capacità di risparmio a discapito, ovviamente della sicurezza."
Per quanto mi riguarda ho ritenuto doveroso rispondere, senza polemica, a questa affermazione che ritengo farneticante.
Se nelle sezioni tecniche tutti facessero interventi che rimangono appunto nell'ambito tecnico e documentando quanto si afferma sicuramente le discussioni non degenerebbero. Se invece chi scrive vuole sfogare le proprie frustazioni per aver comprato un'auto diversa da quella che immaginavano costui si deve aspettare che qualcuno gli risponda così come sta accadendo nell'altra discussione sull'asr.

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: lunedì 24 giugno 2019, 8:51
da Danilo69
ok situazione chiara allora, era giusto per capire come stavano le cose nelle varie discussioni più "variopinte" _sorriso

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: lunedì 24 giugno 2019, 18:47
da Bratipo
Io sono cosciente che chi afferma che i tamburi al retro cambiano poco abbia ragione, ma, sono altrettanto sicuro che, se mi fossi accorto della cosa solo ad acquisto avvenuto mi girerebbero non poco...un conto e metterli aulle v base ma il modello citato nn mi sembra esserlo

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: lunedì 24 giugno 2019, 22:37
da MarcoT
Bratipo ha scritto: lunedì 24 giugno 2019, 18:47 Io sono cosciente che chi afferma che i tamburi al retro cambiano poco abbia ragione, ma, sono altrettanto sicuro che, se mi fossi accorto della cosa solo ad acquisto avvenuto mi girerebbero non poco...un conto e metterli aulle v base ma il modello citato nn mi sembra esserlo
Per evitare sorprese basta farsi dare dal concessionario, ovviamente prima di firmare, la configurazione del veicolo che si sta acquistando chiedendo che questa sia allegata al contratto con timbro e firma del concessionario.
La configurazione è una lunga lista di codici (tre caratteri alfanumerici ciascuno) che indicano nel dettaglio l'allestimento del veicolo. Bisogna sbattersi un pò per interpretarlo ma è l'unico modo per evitare sorprese.
In una Km0, essendo l'auto già immatricolata, basta farsi dare il numero di telaio e andare sul sito:
http://keyeper.pekidi.com/navi?FORCED=T ... AM=COUNTRY
inserire nel campo VIN il telaio e cliccando sul "info" si ha l'allestimento preciso dell'auto.
Nel caso di acquisto di auto nuova c'è effettivamente il rischio che dalla firma del contratto alla produzione del veicolo FCA cambi qualche allestimento (come nel caso specifico della 1.3 mjt Lounge che da qualche tempo a questa parte esce con i freni posteriori a tamburo) ma avendo allegato la configurazione al contratto si ha sempre la possibilità di recederlo e farsi rimborsare l'anticipo.

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: martedì 25 giugno 2019, 5:42
da Bibi73
Si ma spesso cè scritto che le case si riservano la facoltà di cambire alcune cose.Logicamente se chiedi un optional o se la macchina ha certe caratteristiche quelle devono rimanere.Esempio se aveva i cerchi da 17 poi non possono mettere i cerchi da 16 o se aveva l aria condizionata automatica di serie non possono mettere poi la manuale.Ma altre parti credo possono cambiarle anche in corso d opera come i tamburi dietro che non cambiano le caratteristiche " tecniche" dell auto,o altro esempio se mettono la luce di cortesia ovale invece che quadrata,o se cambiano le scritte degli "schermini" dell AC automatica da arancione a bianca, o ancora se i dischi da 17 avevano una forma e poi escono con un altra

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: martedì 25 giugno 2019, 23:55
da MarcoT
Bibi73 ha scritto: martedì 25 giugno 2019, 5:42 Si ma spesso cè scritto che le case si riservano la facoltà di cambire alcune cose.Logicamente se chiedi un optional o se la macchina ha certe caratteristiche quelle devono rimanere.Esempio se aveva i cerchi da 17 poi non possono mettere i cerchi da 16 o se aveva l aria condizionata automatica di serie non possono mettere poi la manuale.Ma altre parti credo possono cambiarle anche in corso d opera come i tamburi dietro che non cambiano le caratteristiche " tecniche" dell auto,o altro esempio se mettono la luce di cortesia ovale invece che quadrata,o se cambiano le scritte degli "schermini" dell AC automatica da arancione a bianca, o ancora se i dischi da 17 avevano una forma e poi escono con un altra
Il contratto di acquisto tu lo stipuli con il concessionario che se vuole può accettare la clausola di sottoscriverti la lista della configurazione dell'auto. Se non lo accetta vai da un'altro.
Comunque qui stiamo parlando di una Km0 per cui il problema non si pone essendo l'auto già prodotta e immatricolata.

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: venerdì 16 agosto 2019, 20:08
da Ciccio4Tipo
Sono interessato alla stessa questione e purtroppo non mi è chiaro quali freni siano montati sulle ruote posteriori della mia futura Tipo. Non ho visto l'auto di persona, ma so che ha il pack safety plus e quindi dal listino fiat 2019/2020 risulta avere: cruise control adattativo, cruise control, frenata automatica di emergenza, limitatore di velocità e freni posteriori a disco. Sempre da listino risulta che la motorizzazione 1.4 benzina non ha i dischi posteriori. Mi riferisco alla versione 5 porte.
In attesa di poter verificare di persona quali freni ci siano al posteriore, qualcuno di voi sa darmi qualche informazione?
Io non sono interessato ai dischi, ma vorrei essere certo di ciò che compro.

Riguardo al discorso se siano meglio i tamburi o i dischi, per mia esperienza, posso affermare che...
1) esteticamente, secondo me, sono più gradevoli i dischi rispetto ai tamburi se sull'auto ci sono i cerchi in lega, soprattutto quelli di diametro più grande 17 o 18 pollici
2) nelle frenate contano i freni anteriori che su tutte le Tipo sono a disco e autoventilanti, se non erro circa 280 mm (mm più mm meno in base alle motorizzazioni)
3) i freni a tamburo sono più economici, smaltiscono acqua (se qualcuno ha avuto una vecchia 500 o 600 sa cosa voglio dire) con maggiore difficoltà, disperdono calore con maggiore difficoltà, non sporcano i cerchi , sono più efficaci come freni di stazionamento (bloccano meglio le ruote) rispetto ai dischi, possono avere una minore modulabilità (cioè il freno a tamburo tende a bloccarsi più facilmente). Alla fine a parte l'estetica, l'utente non si accorge di nulla.
4) riguardo al consumo del materiale di attrito siamo più o meno lì, con un leggere vantaggio del freno a tamburo.
Ovviamente, è meglio avere i dischi a parità di prezzo.

Re: Freni a Tamburo Fiat Tipo 5 porte Lounge 1.3 Diesel

Inviato: martedì 20 agosto 2019, 19:33
da Ciccio4Tipo
Mi correggo. Anche se il servizio clienti FIat sostiene che in base al listino dell'anno in corso le Fiat Tipo 1300 hanno i freni a disco,, purtroppo la realtà contraddice questa affermazione.
TUTTE LE 1300 DIESEL prodotte nel 2019 (non so a quanto risale la modifica) hanno freni a tamburi verniciati di nero sulle ruote posteriori anche se l'auto ha il Pack Safety o il Pack Safety Plus.