Pagina 1 di 1

Rumore frizione

Inviato: martedì 31 dicembre 2019, 14:45
da anthony.civale
Buongiorno a tutti,
Tempo fa la mia tipo, 13000 km, quando rilasciavo la frizione a metà corsa emetteva un suono tipo "tic" molto deciso, udibile all'esterno e anche sul pedale, poi è sparito ora è tornato, in Fiat hanno detto che è normale, le vostre lo fanno?

Re: Rumore frizione

Inviato: martedì 31 dicembre 2019, 15:01
da MarcoT
anthony.civale ha scritto: martedì 31 dicembre 2019, 14:45 Buongiorno a tutti,
Tempo fa la mia tipo, 13000 km, quando rilasciavo la frizione a metà corsa emetteva un suono tipo "tic" molto deciso, udibile all'esterno e anche sul pedale, poi è sparito ora è tornato, in Fiat hanno detto che è normale, le vostre lo fanno?
Nessun rumore.
Vai in Fiat e fatti mettere per scritto che hai segnalato il problema e che ti hanno rimandato a casa.

Re: Rumore frizione

Inviato: domenica 5 gennaio 2020, 7:03
da Danilo69
si la mia lo fa con 40 mila km,si sente quando rilasci la frizione in prima e seconda sopratutto a finestrini abbassati,è da questa estate che fa così,se in Fiat ti hanno detto che è normale allora posso stare MOLTO tranquillo🤣

Re: Rumore frizione

Inviato: domenica 5 gennaio 2020, 7:41
da Bibi73
Anche la mia in ormai 50000 km nessun rumore.Quando andate in assistenza vi devono aprire un "ticket" ,e alla restituzione dell auto dovete averne una copia in cui ci deve essere scritta la diagnosi e l eventuale intervento o non intervento.Logicamente questo all inizio,andarci dopo la scadenza garanzia o con qualche decina di migliaia di km(garanzia estesa) ha poco senso nel caso di voler far valere le proprie ragioni.

Re: Rumore frizione

Inviato: domenica 5 gennaio 2020, 11:30
da MarcoT
Bibi73 ha scritto: domenica 5 gennaio 2020, 7:41 Anche la mia in ormai 50000 km nessun rumore.Quando andate in assistenza vi devono aprire un "ticket" ,e alla restituzione dell auto dovete averne una copia in cui ci deve essere scritta la diagnosi e l eventuale intervento o non intervento.Logicamente questo all inizio,andarci dopo la scadenza garanzia o con qualche decina di migliaia di km(garanzia estesa) ha poco senso nel caso di voler far valere le proprie ragioni.
Se però ci si presenta, a garanzia scaduta da poco, con un problema alla frizione e con sotto il braccio due o tre ticket aperti durante il periodo di garanzia per lo stesso problema mai risolto e si chiede l'intervento di un ispettore, c'è la possibilità che qualche tua ragione possa valere. La frizione è un componente soggetto ad usura e siamo d'accordo ma i difetti di cui stiamo parlando non sono dovuti a semplice usura e comunque una frizione non può durare solo poche decine di migliaia di km.
Ovviamente nel migliore dei casi FCA ti riconosce il problema ma ti farà pagare quota parte dell'intervento perchè comunque ti sta montando una frizione nuova è c'è il rischio concreto di spendere di più rispetto all'andare dal proprio meccanico di fiducia e far fare il lavoro a lui potendo controllare che pezzi ti va a montare.
Il problema è che se si ha la garanzia estesa le mani sull'auto possono mettercele solo le officine ufficiali per cui c'è poco da fare purtroppo.
D'altra parte se il concessionario ti martella per farti fare l'estensione della garanzia una ragione (ovviamente a suo favore) ci sarà ....

Re: Rumore frizione

Inviato: domenica 5 gennaio 2020, 17:39
da Bibi73
Cosa penso sulla garanzia estesa lho detto molte volte,mai lho fatta e mai la farò.....per la vecchia focus per un problema mi offrirono o 2 anni di garanzia aggiuntiva o un tagliando gratuito,presi il tagliando.Per il resto come dici te o si riesce a far passare tutto l intervento in garanzia o il gioco non vale la candela ,perchè come hai detto quasi sempre ti fanno pagare una quotaparte che di solito è piu alta di quella che ti chiederebbe un generico per fare la riparazione tutta a tuo carico...po per carità,a volte il problema è cosi palese che te lo passano in garanzia anche dopo la scadenza o facendoti pagare poco...ma è rarissimo

Re: Rumore frizione

Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 11:18
da VeglioAldo
Ciao a tutti Tipo 356(4p) Tjet lpg ,ho all'attivo 60000km circa e nn ho riscontrato questo problema sulla frizione, il mio è un uso intensivo in quanto sono un Taxi. Segnalo però anche se sporadico, l'impuntamento della seconda marcia a regimi motori elevati, per intenderci partenza da fermo scannando tutto!
Capita anche a voi?

Re: Rumore frizione

Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 12:11
da anthony.civale
VeglioAldo ha scritto: lunedì 6 aprile 2020, 11:18 Ciao a tutti Tipo 356(4p) Tjet lpg ,ho all'attivo 60000km circa e nn ho riscontrato questo problema sulla frizione, il mio è un uso intensivo in quanto sono un Taxi. Segnalo però anche se sporadico, l'impuntamento della seconda marcia a regimi motori elevati, per intenderci partenza da fermo scannando tutto!
Capita anche a voi?
CIao, vi do un pò di aggiornamenti riguardo questo problema che avevo segnalato e che ancora ho (anche molto più grave di prima).

All'inizio quando ho segnalato il problema mi hanno fatto lasciare la macchina in officina per 3 giorni per cambio frizione e volano, un mese dopo il problema si ripresenta e, la mattina a motore freddo, sembra quasi di guidare un trattore, si sente un rumore infernale, riporto l'auto in fiat, espongo il problema e mi continuano a dire che la rumorosità è normale.
NON MI FIDO ASSOLUTAMENTE DI LORO e allora giro tre meccanici del posto che conosco facendo ascoltare la rumorosità e fanno anche un giro di prova con l'auto.
RISULTATO:
3 meccanici differenti di officine private mi dicono "IL VOLANO TI STA PER LASCIARE!!! e la frizione sembra che attacchi in ritardo!"

PENSO:
mi hanno cambiato il tutto e già ho lo stesso problema!?!?
Vuoi vedere che non hanno cambiato nulla! _arrabbiato

Mi armo di pazienza e chiamo il contact center FIAT. Nessuno risponde. Mando una richiesta di contatto dal sito Fiat e dopo 15 giorni un operatore mi chiama, espongo tutto ciò che è successo e mi aprono un ticket.

Mi reco dal concessionario nuovamente e si ostinano a dirmi che per loro è tutto regolare e non riscontano alcun problema, mi fanno la copia del rapporto d'intervento e la cosa si chiude li.

Nei giorni successivi ogni volta che guidavo l'auto il problema si faceva sempre più persistente e allora decido di richiamare il concessionario e solo allora, dopo che me le ha fatte girare e gli espongo la mia volontà nel pagare un perito che esamini il lavoro e con conseguente denuncia dell'accaduto, da leone diventa agnellino e mi rassicura promettendo di trovare una soluzione.
Ora, appena riapriranno, gli porterò l'auto.

Morale della favola.... CON LE BUONE NON SI OTTIENE NULLA! L'EDUCAZIONE VIENE SCAMBIATA SEMPRE PER DEBOLEZZA e allora fuori gli attributi.

Re: Rumore frizione

Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 14:11
da VeglioAldo
Un comportamento SCHIFOSO da parte di FIAT!!
SCRIVI direttamente all'ufficio qualità e assistenza di Torino via Plava 80 se è ancora questo l'indirizzo, ma comunque con un minimo di ricerca lo trovi, li hanno una task Force di avvocati preposti alla tutela della qualità post vendita! Come minimo a quella officina sarà tolta l'assistenza ufficiale FIAT. SAI cosa significa?

Re: Rumore frizione

Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 14:30
da anthony.civale
VeglioAldo ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 14:11 Un comportamento SCHIFOSO da parte di FIAT!!
SCRIVI direttamente all'ufficio qualità e assistenza di Torino via Plava 80 se è ancora questo l'indirizzo, ma comunque con un minimo di ricerca lo trovi, li hanno una task Force di avvocati preposti alla tutela della qualità post vendita! Come minimo a quella officina sarà tolta l'assistenza ufficiale FIAT. SAI cosa significa?
Te lo giuro che lo farei! Mi dispiace solo per il venditore che conosco da anni!

Voglio vedere come va a finire appena riaprono.

Re: Rumore frizione

Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 14:52
da VeglioAldo
Capisco, comunque al limite ora sai come poterti difendere. In bocca al lupo 😊

Re: Rumore frizione

Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 14:57
da anthony.civale
VeglioAldo ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 14:52 Capisco, comunque al limite ora sai come poterti difendere. In bocca al lupo 😊
ESATTO! CREPI! _ridere

Re: Rumore frizione

Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 19:54
da MarcoT
anthony.civale ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 14:30
VeglioAldo ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 14:11 Un comportamento SCHIFOSO da parte di FIAT!!
SCRIVI direttamente all'ufficio qualità e assistenza di Torino via Plava 80 se è ancora questo l'indirizzo, ma comunque con un minimo di ricerca lo trovi, li hanno una task Force di avvocati preposti alla tutela della qualità post vendita! Come minimo a quella officina sarà tolta l'assistenza ufficiale FIAT. SAI cosa significa?
Te lo giuro che lo farei! Mi dispiace solo per il venditore che conosco da anni!

Voglio vedere come va a finire appena riaprono.
Scrivi invece a tutte le riviste specializzate raccontando quello che ti è accaduto con relativa documentazione allegata. Vedrai che se ti pubblicano la tua vicenda su una rivista del settore l'atteggiamento dell'officina cambia.

Re: Rumore frizione

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 20:40
da VeglioAldo
Così ci vuole tempo... In FCA c'è una struttura preposta, intervengono subito! Al primo richiamo scatta da parte di FCA una serie di controlli periodici della durata di un anno da parte degli ispettori, al secondo richiamo viene tolta x un anno l'autorizzazione FIAT...

Re: Rumore frizione

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 21:09
da MarcoT
VeglioAldo ha scritto: martedì 14 aprile 2020, 20:40 Così ci vuole tempo... In FCA c'è una struttura preposta, intervengono subito! Al primo richiamo scatta da parte di FCA una serie di controlli periodici della durata di un anno da parte degli ispettori, al secondo richiamo viene tolta x un anno l'autorizzazione FIAT...
Bisogna vedere se gli ispettori erano completamente ignari del comportamento dell'officina o se c'è anche la loro complicità e non mi stupirei di quest'ultima ipotesi.
Circa lo scrivere alle riviste specializzate vedo che ogni volta che viene pubblicata una lettera di lamentele da parte di un utente c'è la replica della casa costruttrice che diventa immediatamente disponibile a risolvere i problemi. Io comunque questa strada proverei a prenderla comunque.

Re: Rumore frizione

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 23:52
da VeglioAldo
Facci sapere....