Pagina 1 di 1

Android auto wireless

Inviato: giovedì 20 agosto 2020, 11:24
da Stefen107
Ciao a tutti.
Ho provato a cercare fra i vari Vs. argomenti già trattati, ma non ho trovato risposta al mio quesito, per cui ho aperto un nuovo argomento.
In pratica, qualcuno di voi è riuscito ad utilizzare android auto wireless sulla propria Tipo?

Tecnicamente i requisiti richiesti li ho tutti:
- si richiede un cell Samsung compatibile
- sul sito android riporta che le Fiat Tipo prodotte dal 2017 sono compatibili.

Ciò nonostante, non sono stato in grado di attivarlo...
Qualcuno c'è riuscito?

Grazie
Stefano

Re: Android auto wireless

Inviato: giovedì 20 agosto 2020, 11:58
da andrea.marchiori
io lo uso spesso, ma non funziona benissimo. molto più pratico e veloce collegare il cell via cavo (così si scarica meno, fra l' altro)

Re: Android auto wireless

Inviato: giovedì 20 agosto 2020, 12:03
da Konrad70
andrea.marchiori ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 11:58 io lo uso spesso, ma non funziona benissimo. molto più pratico e veloce collegare il cell via cavo (così si scarica meno, fra l' altro)
Cioè tu usi Android auto via WiFi, ma la tipo non ha il WiFi, non comprendo 🤔

Re: Android auto wireless

Inviato: giovedì 20 agosto 2020, 13:15
da andrea.marchiori
entro in auto col telefono in tasca, clicco "media" sull' autoradio e riprende spotify (che è installato sul telefono) dal punto in cui era quando sono sceso. Oppure clicco su android auto e scelgo cosa fare. Si collega via bluetooth a quanto ne so.

P.S. Wireless, non wifi ;)

Re: Android auto wireless

Inviato: giovedì 20 agosto 2020, 14:08
da Alessandro
Stefen107 ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 11:24 Ciao a tutti.
Ho provato a cercare fra i vari Vs. argomenti già trattati, ma non ho trovato risposta al mio quesito, per cui ho aperto un nuovo argomento.
In pratica, qualcuno di voi è riuscito ad utilizzare android auto wireless sulla propria Tipo?

Tecnicamente i requisiti richiesti li ho tutti:
- si richiede un cell Samsung compatibile
- sul sito android riporta che le Fiat Tipo prodotte dal 2017 sono compatibili.

Ciò nonostante, non sono stato in grado di attivarlo...
Qualcuno c'è riuscito?

Grazie
Stefano
Prima di usare il Forum è buona educazione presentarsi nell'apposita sezione. Grazie.

Re: Android auto wireless

Inviato: giovedì 20 agosto 2020, 17:30
da Stefen107
andrea.marchiori ha scritto:entro in auto col telefono in tasca, clicco "media" sull' autoradio e riprende spotify (che è installato sul telefono) dal punto in cui era quando sono sceso. Oppure clicco su android auto e scelgo cosa fare. Si collega via bluetooth a quanto ne so.

P.S. Wireless, non wifi ;)
Ecco... Il fatto che tu riesca a cliccare su android auto, non collegando il cellulare con il cavo, dovrebbe presupporre che l'hai connesso wireless.

Come hai fatto? Immagine

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Re: Android auto wireless

Inviato: giovedì 20 agosto 2020, 18:12
da Konrad70
andrea.marchiori ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 13:15 entro in auto col telefono in tasca, clicco "media" sull' autoradio e riprende spotify (che è installato sul telefono) dal punto in cui era quando sono sceso. Oppure clicco su android auto e scelgo cosa fare. Si collega via bluetooth a quanto ne so.

P.S. Wireless, non wifi ;)
Android auto non funziona via Bluetooth, se stai parlando della sola riproduzione audio di Spotify via Bluetooth, quello è un altro discorso ovviamente. Senza cavo USB collegato ad un telefono, sulla Tipo non appare l'icona Android auto da selezionare sul display.

Re: Android auto wireless

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 12:52
da marco.zorzy
andrea.marchiori ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 11:58 io lo uso spesso, ma non funziona benissimo. molto più pratico e veloce collegare il cell via cavo (così si scarica meno, fra l' altro)
il problema può essere quando l'auto decide che non ne vuole sapere di vedere il tuo telefono.

La mia ogni tanto (1 volta su 10/15 se devo dare un ordine di grandezza) fa così: collego il cavo e nada. Non si ricarica e non si avvia android auto.
Spengo e riaccendo più volte l'auto e il telefono nel tentativo di riattivare qualcosa ma puntualmente fallisce e arrivano le mie bestemmie.

Se ci fosse la possibilità di usarlo anche via wireless può essere una soluzione :)

Re: Android auto wireless

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 16:05
da Alessandro
Il problema è che lo uConnect della Tipo non supporta la connessione wireless per Android Auto, solo il semplice bluetooth per il telefono che puoi usare anche per lo streaming della musica.

Re: Android auto wireless

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 16:25
da Stefen107
Alessandro ha scritto:Il problema è che lo uConnect della Tipo non supporta la connessione wireless per Android Auto, solo il semplice bluetooth per il telefono che puoi usare anche per lo streaming della musica.
A questo punto è probabilmente così... Però il sito di Android auto wireless riporta che la Fiat Tipo è compatibile... Immagine

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Re: Android auto wireless

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 16:34
da Stefen107
Nulla... Cazzata.
Pur cliccando sul link della compatibilità ad Android Auto wireless, il link ti riporta alla compatibilità di Android Auto.
In pratica ti dice che la Tipo è compatibile con Android Auto (grazie al caxxo).
Come dite voi (ma non volevo crederci), deve esserci il modulo WiFi per poterlo usare in wireless.

Peccato...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Re: Android auto wireless

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 20:12
da Gabriele1990
Ciao a tutti,

io mi sto documentando un pochino perchè purtroppo ogni volta che il cavetto si muove e/o il cellulare a causa di una buca si sposta, perdo il mirroring con il tablet da 7 pollici. Mi direte cambia cavetto e telefono. Cambiati entrambi, ma dopo un annetto
la presa usb c del telefono "smangia " un pochino e ho lo stesso problema.
Sulla alfa giulia 2017 feci montare il CARPLAY2AIR. Funzionava bene. Praticamente entravi in auto col telefono in tasca e avevi il mirroring car play. Ieri ho scritto ai signori di : https://carplay2air.com/ per vedere se è compatibile con la tipo ma ancora nada.
Online ho visto altri dispositivi, dai più economici di wish ad Amazon. Esempio : https://www.google.com/search?q=amazon+ ... e&ie=UTF-8
Proverò qualcuno degli elencati e vi dirò :-)

Re: Android auto wireless

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 20:35
da Konrad70
Gabriele1990 ha scritto: domenica 23 agosto 2020, 20:12 Ciao a tutti,

io mi sto documentando un pochino perchè purtroppo ogni volta che il cavetto si muove e/o il cellulare a causa di una buca si sposta, perdo il mirroring con il tablet da 7 pollici. Mi direte cambia cavetto e telefono. Cambiati entrambi, ma dopo un annetto
la presa usb c del telefono "smangia " un pochino e ho lo stesso problema.
Sulla alfa giulia 2017 feci montare il CARPLAY2AIR. Funzionava bene. Praticamente entravi in auto col telefono in tasca e avevi il mirroring car play. Ieri ho scritto ai signori di : https://carplay2air.com/ per vedere se è compatibile con la tipo ma ancora nada.
Online ho visto altri dispositivi, dai più economici di wish ad Amazon. Esempio : https://www.google.com/search?q=amazon+ ... e&ie=UTF-8
Proverò qualcuno degli elencati e vi dirò :-)
Il problema di questi "accrocchi" è che funzionano solo con Apple, ma solo 1 o 2 possessori su 10 di Tipo hanno Iphone, gli altri 8 o 9 purtroppo si devono attaccare _ridere

Re: Android auto wireless

Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 22:01
da acasac
Sbaglio o dal link seguente emergono buone speranze per Android Auto su Bluetooth?

https://www-tuttoandroid-net.cdn.amppro ... -834633%2F

Re: Android auto wireless

Inviato: sabato 5 settembre 2020, 9:11
da linux86
Ecco un adattatore USB per predisporre Android Auto su WiFi: https://youtu.be/wDg_g9tJQlo

Re: Android auto wireless

Inviato: sabato 5 settembre 2020, 9:50
da Konrad70
linux86 ha scritto: sabato 5 settembre 2020, 9:11 Ecco un adattatore USB per predisporre Android Auto su WiFi: https://youtu.be/wDg_g9tJQlo
https://www.androidworld.it/2020/09/04/ ... 25458/amp/

È questo, l'idea è buona, ma chissà se e quando verrà realizzato. Al momento hanno raccolto 7000 di 185000 euro, non la vedo bene.

Re: Android auto wireless

Inviato: sabato 5 settembre 2020, 19:45
da WHT
Considerato che il progetto è partito da poco e chiude a ottobre non è male. Vedremo, io forse lo provo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Re: Android auto wireless

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 17:51
da Konrad70
WHT ha scritto: sabato 5 settembre 2020, 19:45 Considerato che il progetto è partito da poco e chiude a ottobre non è male. Vedremo, io forse lo provo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Mi sa che hai ragione tu, sono già arrivati al 70%. Magari un pensiero ce lo faccio per la C3 di mia moglie, nella Tipo avendo già il navigatore e relativa chiavetta con musica, non me ne faccio molto, anche perchè spotify eventualmente si riesce ad ascoltare anche tramite bluetooth.

Re: Android auto wireless

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 21:37
da Gabriele1990
Ordinato ! ( arriva a dicembre fine anno ...se arriva )
Da notare la porticina per la sd per il microfono e aux...( link n2)

https://www.tuttoandroid.net/news/2020/ ... ss-836780/
https://www.indiegogo.com/projects/aawireless#/

Re: Android auto wireless

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 11:40
da linux86
Konrad70 ha scritto: sabato 5 settembre 2020, 9:50
linux86 ha scritto: sabato 5 settembre 2020, 9:11 Ecco un adattatore USB per predisporre Android Auto su WiFi: https://youtu.be/wDg_g9tJQlo
https://www.androidworld.it/2020/09/04/ ... 25458/amp/

È questo, l'idea è buona, ma chissà se e quando verrà realizzato. Al momento hanno raccolto 7000 di 185000 euro, non la vedo bene.
Hanno già superato il budget prefissato raccogliendo al momento ben €215.839 (116% of €185.717).
Speriamo che il progetto vada a buon fine. _sorriso

Re: Android auto wireless

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 12:00
da Konrad70
linux86 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 11:40
Konrad70 ha scritto: sabato 5 settembre 2020, 9:50

https://www.androidworld.it/2020/09/04/ ... 25458/amp/

È questo, l'idea è buona, ma chissà se e quando verrà realizzato. Al momento hanno raccolto 7000 di 185000 euro, non la vedo bene.
Hanno già superato il budget prefissato raccogliendo al momento ben €215.839 (116% of €185.717).
Speriamo che il progetto vada a buon fine. _sorriso
Si si, ho visto. Ho solo un paio di dubbi sull'efficacia di questo dispositivo. Uno è il tempo di connessione iniziale, 30/40 secondi sono un po' troppi secondo me, se ad esempio qualcuno lo usa come navigatore per lavoro e fa molte soste, potrebbe essere un po' snervante, ma magari lo affinando e riducono i tempi. Secondo, il paradosso del wireless è che il telefono si scarica, bisogna vedere QUANTO si scarica, perché l'android auto wireless ufficiale (per i veicoli che lo supportano) da quello che leggo già consuma parecchio, pur essendo sviluppato direttamente da Google, questo chiamiamolo "accrocchio", dubito assai che come consumi sarà meglio, quindi se per un ora di utilizzo mi devo scaricare il telefono, a questo punto è meglio il cavo, ma vedremo come si comporterà. In ogni caso io aspetto che venga commercializzato e testato a dovere, a costo di pagarlo qualcosa in più.

Re: Android auto wireless

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 13:34
da linux86
Konrad70 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 12:00
linux86 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 11:40

Hanno già superato il budget prefissato raccogliendo al momento ben €215.839 (116% of €185.717).
Speriamo che il progetto vada a buon fine. _sorriso
Si si, ho visto. Ho solo un paio di dubbi sull'efficacia di questo dispositivo. Uno è il tempo di connessione iniziale, 30/40 secondi sono un po' troppi secondo me, se ad esempio qualcuno lo usa come navigatore per lavoro e fa molte soste, potrebbe essere un po' snervante, ma magari lo affinando e riducono i tempi. Secondo, il paradosso del wireless è che il telefono si scarica, bisogna vedere QUANTO si scarica, perché l'android auto wireless ufficiale (per i veicoli che lo supportano) da quello che leggo già consuma parecchio, pur essendo sviluppato direttamente da Google, questo chiamiamolo "accrocchio", dubito assai che come consumi sarà meglio, quindi se per un ora di utilizzo mi devo scaricare il telefono, a questo punto è meglio il cavo, ma vedremo come si comporterà. In ogni caso io aspetto che venga commercializzato e testato a dovere, a costo di pagarlo qualcosa in più.
Condivido in pieno. Comunque io per ora non ho avuto nessun problema collegando il mio P30 Pro sia con il cavo usb originale Huawei sia con altri compatibili presi su Amazon. Considerato che spesso prendo la macchina per viaggi di 3 ore, il fatto che il cellulare resti in carica mi fa preferire sicuramente la soluzione USB all'adattatore wifi..