Pagina 1 di 1

Acqua dentro la portiera

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 15:12
da sal1980
Ciao, è da un po' che non scrivo. Ultimamente, durante la marcia, sentivo uno sciabordio di acqua proveniente dal retro lato passeggero. Non riuscivo a capire da dove arrivasse, fin quando non ho notato dell'acqua che gocciolava dallo sportello. Muovendo la portiera si sente chiaramente l'acqua all'interno. Devo smontare tutto lo sportello per svuotarlo? Come può essere entrata tutta quell'acqua all'interno dello sportello?

Re: Acqua dentro la portiera

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 17:18
da Alessandro
Potrebbe essersi infiltrata dal finestrino, controlla il raschiavetro

Re: Acqua dentro la portiera

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 17:58
da MarcoT
Alessandro ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 17:18 Potrebbe essersi infiltrata dal finestrino, controlla il raschiavetro
Non credo che i raschiavetro siano a tenuta stagna. Dovrebbe esserci un foro di scarico sotto lo sportello, magari si è ostruito.

Re: Acqua dentro la portiera

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 20:22
da MarcoPinotti
Mia esperienza personale. Su bravo 2 stesso problema portiera guidatore e passeggero dx, solo che lì bastava aprire la portiera e pisciava come un rubinetto da sotto. Non credo che possa filtrare acqua dai raschiavetri, non in misura tale da generare questo tipo di problema. Così come non credo ci sia nulla di otturato per lo scarico (dalla bravo usciva davvero davvero una marea d'acqua). Il mio consiglio è di rivolgersi ad un carrozziere, credo che con poca spesa tu possa risolvere la cosa facilmente (e definitivamente)

Re: Acqua dentro la portiera

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 23:13
da MarcoT
MarcoPinotti ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 20:22 Mia esperienza personale. Su bravo 2 stesso problema portiera guidatore e passeggero dx, solo che lì bastava aprire la portiera e pisciava come un rubinetto da sotto. Non credo che possa filtrare acqua dai raschiavetri, non in misura tale da generare questo tipo di problema. Così come non credo ci sia nulla di otturato per lo scarico (dalla bravo usciva davvero davvero una marea d'acqua). Il mio consiglio è di rivolgersi ad un carrozziere, credo che con poca spesa tu possa risolvere la cosa facilmente (e definitivamente)
L'acqua dai raschiavetri entra di sicuro. Basta far scendere il vetro e vedi che la fessura rimane aperta per cui l'acqua può entrare. Per questo dietro al pannello interno dello sportello c'è un foglio impermeabile incollato alla lamiera dello sportello.
Se l'acqua rimane dentro lo sportello si è otturato il foro di scarico, non vedo altri motivi.

Re: Acqua dentro la portiera

Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 1:04
da Oldrobbi
sal1980 ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 15:12 Ciao, è da un po' che non scrivo. Ultimamente, durante la marcia, sentivo uno sciabordio di acqua proveniente dal retro lato passeggero. Non riuscivo a capire da dove arrivasse, fin quando non ho notato dell'acqua che gocciolava dallo sportello. Muovendo la portiera si sente chiaramente l'acqua all'interno. Devo smontare tutto lo sportello per svuotarlo? Come può essere entrata tutta quell'acqua all'interno dello sportello?
...prova a controllare che forse l'adesivo utilizzato per il montaggio della guarnizione della porta non sia andato ad otturare il passaggio che praticano in fondo alla porta nella guarnizione per faiclitarne il deflusso....il raschiavetro "dovrebbe" ripeto "dovrebbe" lavorare a contatto della parte esterna del vetro (appunto quella bagnata) e pulirlo dall'acqua ogni volta che lo si fa scendere, in posizione di chiuso dovrebbe tenere l'acquia fuori ed impedirne lo scorrimento all'interno....ma spesso imprecisioni di montaggio o troppo tempo col vetro sempre su , lo fanno infeltrire o renderlo inefficace. per quello praticano un taglietto o un foro nella guarnizione e dall'interno dello scatolato del fondo porta lasciano una fessura per lo scolo...(appena controllato dal carrozziere in fase di sistemazione dei danni da grandinata sulla mia...)

Re: Acqua dentro la portiera

Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 16:22
da MarcoPinotti
MarcoT ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 23:13
MarcoPinotti ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 20:22 Mia esperienza personale. Su bravo 2 stesso problema portiera guidatore e passeggero dx, solo che lì bastava aprire la portiera e pisciava come un rubinetto da sotto. Non credo che possa filtrare acqua dai raschiavetri, non in misura tale da generare questo tipo di problema. Così come non credo ci sia nulla di otturato per lo scarico (dalla bravo usciva davvero davvero una marea d'acqua). Il mio consiglio è di rivolgersi ad un carrozziere, credo che con poca spesa tu possa risolvere la cosa facilmente (e definitivamente)
L'acqua dai raschiavetri entra di sicuro. Basta far scendere il vetro e vedi che la fessura rimane aperta per cui l'acqua può entrare. Per questo dietro al pannello interno dello sportello c'è un foglio impermeabile incollato alla lamiera dello sportello.
Se l'acqua rimane dentro lo sportello si è otturato il foro di scarico, non vedo altri motivi.
Non dico che qualcosina non possa entrare dal raschiavetri, dico che se ti trovi la portiera piena è un problema CHE NON DEVE VERIFICARSI MAI perché la suddetta guarnizione deve impedire alla maggior parte dell'acqua di filtrare, diversamente ogni volta che lavi la macchina con la lancia, aprendo poi lo sportello per risalire e andartene, dovrebbe lavarti anche i piedi.. Quindi decisamente non può essere un forellino otturato, ma una guarnizione da cambiare _sorriso