Pagina 1 di 1

Dpf

Inviato: lunedì 16 novembre 2020, 21:23
da Claudiodesantis
Buonasera a tutti,

sono possessore di una fiat tipo da poco ed è la prima macchina che possiedo con il dpf.
Quando spengo la macchina noto che a volte la macchina continua a fare rumore, stamane addirittura attaccava anche la ventola, ma sul cruscotto tutte le spie erano spente. Vado bene o prima di spegnere la macchina devo assicurarmi che non è in atto qualche pulizia?

Ammesso che sia quello poi. Spero che voi con più esperienza mi possiate dare qualche consiglio al riguardo, grazie anticipatamente.

Re: Dpf

Inviato: lunedì 16 novembre 2020, 21:30
da dadimat
_dubbioso la ventola attaccata potrebbe dipendere dal fatto che hai il condizionatore acceso

Re: Dpf

Inviato: lunedì 16 novembre 2020, 21:57
da MarcoPinotti
È sia normale che no, nel senso che se non arriva a termine rigenerazione la ventola continua ad andare anche a motore spento per raffreddare il tutto. Mi succedeva alla c max quando la usava mia moglie e la strada per andare a lavoro o per tornare NON era sufficiente a portare a termine la rigenerazione. Domanda, quanti km fai al giorno?

Re: Dpf

Inviato: martedì 17 novembre 2020, 6:16
da Claudiodesantis
Una 50 km al giorno. Scusate premesso che il condizionatore era spento

Re: Dpf

Inviato: martedì 17 novembre 2020, 7:21
da MarcoPinotti
Claudiodesantis ha scritto: martedì 17 novembre 2020, 6:16 Una 50 km al giorno. Scusate premesso che il condizionatore era spento
50 km non è male come percorrenza, può capitare. Se la cosa dovesse diventare troppo frequente ti consiglio di portarla a fare una rigenerazione forzata in officina di tanto in tanto :)

Re: Dpf

Inviato: martedì 17 novembre 2020, 11:10
da MarcoT
MarcoPinotti ha scritto: martedì 17 novembre 2020, 7:21
Claudiodesantis ha scritto: martedì 17 novembre 2020, 6:16 Una 50 km al giorno. Scusate premesso che il condizionatore era spento
50 km non è male come percorrenza, può capitare. Se la cosa dovesse diventare troppo frequente ti consiglio di portarla a fare una rigenerazione forzata in officina di tanto in tanto :)
Le rigenerazioni forzate in officina si fanno solo se ti si accende la spia sul cruscotto, non ogni tanto.

Re: Dpf

Inviato: martedì 17 novembre 2020, 17:46
da MarcoPinotti
MarcoT ha scritto: martedì 17 novembre 2020, 11:10
MarcoPinotti ha scritto: martedì 17 novembre 2020, 7:21

50 km non è male come percorrenza, può capitare. Se la cosa dovesse diventare troppo frequente ti consiglio di portarla a fare una rigenerazione forzata in officina di tanto in tanto :)
Le rigenerazioni forzate in officina si fanno solo se ti si accende la spia sul cruscotto, non ogni tanto.
Bè, non è una regola. Preferisco andare in officina prima che mi si presenti un problema. Io personalmente preferisco programmare un intervento se mi apporta benefico piuttosto che aspettare il problema. Ad ogni modo il mio 'ogni tanto' non vuol dire ogni 2 giorni, ma se nell'arco di un breve periodo mi si interrompe 4 o 5 volte la rigenerazione e non ho possibilità di bruciare gasolio a cannone per una lunga tratta non vedo che male fa :)