Pagina 1 di 1

Puzza aria condizionata

Inviato: giovedì 18 gennaio 2018, 1:30
da toresposito
Salve ragazzi
Da qualche giorno si sente, ogni volta che accendo l'aria condizionata, una pizza terribile di gatto
Ho provato anche con dei profumi ma dopo un po' svaniscono e la puzza resta
Sapete se si può sostituire qualche filtro oppure esiste qualche metodo per pulire approfondimente le bocchette dell aria?
Grazie in anticipo

Re: Puzza aria condizionata

Inviato: giovedì 18 gennaio 2018, 6:27
da Bibi73
Prova a sostituire il filtro antipolline:/ 15 euro di spesa e un 20 min di lavoro...ci dovrebbe essere anche un tutorial in giro se non ricordo male.Per le condutture sporche mi pare un po' presto ma se vuoi con un altra decina di euro ti prendi le schiume da mandare dentro le varie bocchette per sanificare il tutto

Re: Puzza aria condizionata

Inviato: giovedì 18 gennaio 2018, 10:10
da toresposito
purtroppo non ho trovato un tutorial sulla tipo, ma ho visto alcuni video per altre fiat e mi sembra di aver capito il processo.
Oggi pomeriggio vado a comprare un filtro antipolline nuovo e vediamo se riesco a risolvere

Re: Puzza aria condizionata

Inviato: giovedì 18 gennaio 2018, 10:20
da Jaymz
Maybe you should check if you have a dead animal inside or outside the car. hdrt78

Re: Puzza aria condizionata

Inviato: giovedì 18 gennaio 2018, 16:40
da Teppy
Ho la stessa cosa anche io.
Premesso che ho pensato fosse colpa mia è insopportabile quando provo anche a sbrinare i vetri.... mamma mia!
Allora... a me è successo dopo una sera che avevo dimenticato i panni in microfibra usati per lavare l'auto dentro il secchio nel bagagliaio.
Lasciati tutta la notte, il mattino dopo una puzza terribile in auto.
Arieggiando la puzza è passata. Ma adesso... ogni volta che apro l'aria per scaldare o sbrinare.... ritorna la stessa puzza! Ho pensato che in qualche modo ho creato il problema tenedo gli stracci in auto quella sera.

Non so assolutamente come si possano cambiare i filtri e se la cosa sia davvero necessaria. Allo stesso tempo, nel mio negozio preferito ho trovato questo prodotto che serve per igenizzare i filtri ed eliminare gli odori dell'auto.

In pratica si accende il motore dell'auto, l'aria condizionata e il ricircolo interno dell'aria. A finestrini chiusi si pone la bomboletta in zona "pedali" se ho capito bene, si schiaccia il pulsante dello scatto/spruzzo e si esce dall'auto facendo in modo che tutto il prodotto venga erogato in auto e quindi messo in circolo. 5/10 minuti se ho capito.

Non l'ho ancora preso... perchè non so se risolve.

Re: Puzza aria condizionata

Inviato: giovedì 18 gennaio 2018, 18:07
da pasquale.d'angella
Non è che per caso da qualche parte si sia creata muffa?

Re: Puzza aria condizionata

Inviato: giovedì 18 gennaio 2018, 19:26
da Bibi73
Se la puzza è persistente ok ,ma se arriva solo quando si accende l aria il problema dovrebbe essere nelle condutture/filtro,anche l animale morto vicino alle prese dell aria ci può stare ma credo che li la puzza sarebbe veramente insopportabile

Re: Puzza aria condizionata

Inviato: giovedì 18 gennaio 2018, 23:12
da quattroruote
ma scusate, perché invece di cambiare questo o quello non la portate in officina autorizzata Fiat e fate valere la garanzia? se non vedete qualche gatto morto nell'abitacolo o vano motore c'è sicuramente una anomalia nell'impianto che loro devono trovare e risolvere

Re: Puzza aria condizionata

Inviato: venerdì 19 gennaio 2018, 9:49
da Bibi73
Beh dipende anche da che puzza è e da cosa è dovuta...quanto tempo ha il filtro antipolline ?in che condizione ambientali si usa il climatizzatore etcetc.Anche se si è fatto il tagliando non è detto che il filtro lo abbiano cambiato anche se scritto sulla fattura...ma come lo dimostri?

Re: Puzza aria condizionata

Inviato: venerdì 19 gennaio 2018, 10:22
da Oldrobbi
se posso suggerire un piccolo trucchetto da vecchietto che contempla le buche dell'Enel.....
prima di fare il tagliando o dopo averlo appena eseguito, si apre l'air box del filtro aria ed in un angolino piuttosto riparato col pennarello segnate la data (o fate un segno vostro di riconoscimento....o qualcosa che senza obra di dubbio non poteva essere in origine sul filtro) sul filtro stesso (che sia di plastica o di carta sicuramente riuscite a scriverci).....stessa cosa si fa sul filtro antipolline (o abitacolo che dir si voglia)....
dopo il tagliando andate a controllare questi due componenti e nel caso troviate i filtri con il vostro contrassegno riepilogati in fattura come sostituiti....sapete già cosa fare....

ovviamente per filtro olio e filtro gasolio contrassegnarli non sarebbe possibile (per quello del gasolio devo controllare però) e quindi su questi bisogna a ndare sulla fiducia....ma almeno nel caso smezzate l'importo della truffa.....

Re: Puzza aria condizionata

Inviato: venerdì 19 gennaio 2018, 10:34
da Bibi73
Ah per quanto mi riguarda ho fatto solo il primo da loro per evitar noie con la garanzia dal prossimo faccio tutto in casa:O

Re: Puzza aria condizionata

Inviato: venerdì 19 gennaio 2018, 11:52
da Teppy
Portarla in auto-officina è ciò che vorrei fare, tempo permettendo.
Io sicuramente non ho un gatto morto. La mia è puzza di stantio. Di umido... forse muffa, anche se mi sembra parecchio difficile.
Sa più di umido ristagnato.

Non ho problemi a portarla se non il tempo appunto. Chiedevo solo perché magari sono operazioni che possiamo fare "da noi" anziché portarla a far vedere per una stupidata.