Pagina 1 di 1

La retromarcia gratta

Inviato: lunedì 8 agosto 2022, 20:44
da maax227
Ciao a tutti
In famiglia abbiamo due Fiat Tipo 1.0 3 cilindri. Una a km 0 che é di mio figlio e una mia, Station Wagon che ho ritirato oggi con 6500 KM.
Purtroppo sulla mia, la SW ho notato che la frizione stacca troppo in basso e la retro gratta spesso e volentieri....Non é proprio bellissimo avendola ritirata proprio oggi.....
Mi serve per cortesia il parere di voi esperti. Si puo' regolare la corsa del pedale facendo in modo che la frizione stacchi non troppo in basso oppure é idraulica e non si puo' regolare?
Grazie per le vostre risposte
Antonio

Re: La retromarcia gratta

Inviato: mercoledì 10 agosto 2022, 19:59
da sedantp
Ciao, per quanto riguarda la retro nella versione 1.0 benzina è non sincronizzata. Prima di inserirla la macchina deve essere ferma e attendere qualche secondo per evitare le "grattate".

Re: La retromarcia gratta

Inviato: mercoledì 10 agosto 2022, 23:35
da maax227
sedantp ha scritto: mercoledì 10 agosto 2022, 19:59 Ciao, per quanto riguarda la retro nella versione 1.0 benzina è non sincronizzata. Prima di inserirla la macchina deve essere ferma e attendere qualche secondo per evitare le "grattate".
Grazie per la risposta. Sono stato in concessionaria e hanno dovuto spurgare le pompa del pedale frizione che a detta loro il pedale andava giu' troppo morbido. Mi hanno detto comunque le stesse cose che hai detto tu.
E' secondo te normale che il pedale ha bisogno di essere spurgato? Nel senso puo' capitare una cosa del genenre?

Re: La retromarcia gratta

Inviato: giovedì 11 agosto 2022, 0:21
da sedantp
Può darsi c'era dell'aria all'interno della pompa e il pistoncino dello spingidisco non lavorava bene.